10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Annuario statistico italiano <strong>2008</strong><br />

riore a quello delle contrattuali, segnalando la contrazione dello spazio retributivo<br />

non determinato dalla contrattazione di categoria.<br />

Nel settore dei servizi destinabili alla vendita, si assiste nel 2007 a un forte<br />

rallentamento della crescita delle retribuzioni in tutte le tre fonti considerate,<br />

che conferma una tendenza iniziata nel biennio precedente. Nell’ultimo<br />

anno le retribuzioni contrattuali presentano una crescita quasi identica a<br />

quella dell’insieme delle retribuzioni di fatto (Oros) (rispettivamente +1,9 per<br />

cento e +1,8 per cento), ma molto più sostenuta rispetto a quella delle retribuzioni<br />

di fatto nelle grandi imprese che crescono soltanto del +0,4 per cento<br />

(a fronte del +1,8 per cento del 2006). Questi differenziali dinamici segnalano<br />

una significativa contrazione della componente delle retribuzioni non definita<br />

dai contratti di categoria.<br />

Figura 23.2<br />

Retribuzioni lorde orarie contrattuali, retribuzioni orarie nelle grandi imprese e<br />

retribuzioni per Ula secondo Oros nell’industria e nei servizi orientati al mercato -<br />

Anni 2002-2007 (variazioni medie annue)<br />

4,5<br />

4,0<br />

3,5<br />

3,0<br />

2,5<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

0,5<br />

0,0<br />

Industria<br />

2002 2003 2004 2005 2006 2007<br />

4,5<br />

4,0<br />

3,5<br />

3,0<br />

2,5<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

0,5<br />

0,0<br />

Servizi orientati al mercato<br />

2002 2003 2004 2005 2006 2007<br />

Grandi imprese Oros Retribuzioni contrattuali<br />

584

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!