10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16. Commercio interno<br />

Gli ipermercati, che rappresentano la forma di vendita non specializzata<br />

di dimensioni maggiori, in termini sia di addetti per impresa sia di superficie<br />

di vendita, hanno segnato un incremento identico a quello del totale delle<br />

vendite (+0,5 per cento).<br />

Per il 2007 si è confermata la relazione positiva tra dimensione aziendale<br />

delle imprese del commercio al dettaglio e dinamica del valore delle vendite<br />

delle stesse (Figura 16.5); a fronte di una sostanziale stabilità del valore delle<br />

vendite per le imprese fino a due addetti, si sono registrati incrementi progressivamente<br />

più marcati al crescere della classe dimensionale, fino all’1,4<br />

per cento per le imprese con almeno 20 addetti.<br />

Figura 16.5<br />

Indici del valore delle vendite a prezzi correnti delle imprese del commercio al dettaglio<br />

in sede fissa per classe di addetti. Base 2000=100 - Anni 2006-2007<br />

(variazioni percentuali)<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

-1<br />

-2<br />

-3<br />

Fino a 2 3-5 6-9 10-19 20 e oltre Totale imprese<br />

2006/2005 2007/2006<br />

Figura 16.6<br />

Indici del valore delle vendite a prezzi correnti delle imprese del commercio al<br />

dettaglio in sede fissa per area geografica. Base 2000=100 - Anni 2006-2007<br />

(variazioni percentuali)<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

0,5<br />

0,0<br />

-0,5<br />

Nord-ovest Nord-est Centro Mezzogiorno Italia<br />

2006/2005 2007/2006<br />

Gli indici delle vendite relativi alle ripartizioni territoriali (Nord-est,<br />

Nord-ovest, Centro, Mezzogiorno) hanno messo in evidenza una crescita dello<br />

0,9 per cento per il Nord e una variazione pressoché nulla nelle ripartizioni<br />

del Centro e del Mezzogiorno.<br />

Per quanto riguarda l’andamento del fatturato del commercio all’ingrosso<br />

e degli intermediari del commercio (Tavola 16.6), nel 2007 si è registrata, rispetto<br />

all’anno precedente, una crescita complessiva del 3,1 per cento, con un<br />

aumento rilevante nel comparto delle materie prime agricole e animali vivi<br />

(+7,5 per cento), e incrementi significativi nei comparti relativi agli altri prodotti<br />

(+4,2 per cento) e ai macchinari e attrezzature (+3,6 per cento). L’aumento<br />

più contenuto ha riguardato, invece, il comparto degli altri beni di consumo<br />

finale (+1,7 per cento).<br />

407

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!