10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25. Finanza pubblica<br />

Prospetto 25.2<br />

Entrate e spese delle amministrazioni comunali per titolo di bilancio - Anni 2005-2006 (in milioni di euro)<br />

TITOLI DI BILANCIO<br />

Entrate correnti 50.161 50.357 0,4 47.382 47.874 1,0<br />

Entrate in c/capitale 25.628 22.957 -10,4 21.922 20.914 -4,6<br />

Accensione di prestiti 13.405 8.932 -33,4 12.875 9.532 -26,0<br />

Totale entrate 89.194 82.246 -7,8 82.179 78.320 -4,7<br />

Spese correnti 47.446 46.850 -1,3 44.917 45.700 1,7<br />

Spese in c/capitale 33.185 29.317 -11,7 28.097 26.961 -4,0<br />

Rimborso di prestiti 9.786 6.938 -29,1 9.088 6.776 -25,4<br />

Totale spese 90.417 83.105 -8,1 82.102 79.437 -3,2<br />

(a) Dati provvisori.<br />

Competenza<br />

Cassa<br />

2005 2006 (a) Var. % 2005 2006 (a) Var. %<br />

te; per lo stesso titolo le spese impegnate sono diminuite dell’11,7 per cento,<br />

essendo passate da 33.185 a 29.317 milioni di euro.<br />

Nella fase della competenza le spese per rimborso di prestiti sono diminuite<br />

del 29,1 per cento, passando da 9.786 milioni di euro nel 2005 a 6.938<br />

milioni nel 2006. Una diminuzione (-33,4 per cento) si è registrata anche per<br />

le entrate relative all’accensione di prestiti, passate da 13.405 milioni di euro<br />

nel 2005 a 8.932 milioni nel 2006.<br />

Esaminando la gestione di cassa, si riscontra che le riscossioni di parte<br />

corrente sono aumentate dell’1,0 per cento, da 47.382 milioni di euro a 47.874<br />

milioni. Le corrispondenti spese sono aumentate dell’1,7 per cento, da 44.917<br />

milioni del 2005 a 45.700 milioni del 2006.<br />

Le riscossioni in conto capitale sono diminuite da 21.922 milioni di euro<br />

nel 2005 a 20.914 milioni nel 2006 (-4,6 per cento), mentre i pagamenti in conto<br />

capitale si sono attestati, per il 2006, a 26.961 milioni di euro, facendo registrare<br />

una diminuzione del 4,0 per cento rispetto all’anno precedente.<br />

Conto delle<br />

amministrazioni<br />

provinciali<br />

Il certificato del conto consuntivo delle amministrazioni provinciali costituisce<br />

la base informativa per la determinazione dei flussi di entrata e di spesa<br />

di tali enti. La rilevazione ha lo stesso fine di quella eseguita per le amministrazioni<br />

comunali: conoscere la situazione finanziaria delle amministrazioni<br />

provinciali e verificare l’efficacia dei parametri che il Ministero dell’interno<br />

adotta annualmente per la distribuzione dei trasferimenti erariali alle<br />

Province.<br />

I dati relativi alle amministrazioni provinciali elaborati nelle tavole incluse<br />

nel capitolo non comprendono i bilanci consuntivi delle Province autonome<br />

di Trento e Bolzano. Tali dati, godendo esse di una particolare autonomia<br />

(art.1 legge n. 142 del 1990), sono inclusi nel conto delle Regioni e Province<br />

autonome. Inoltre, in Valle d’Aosta non esiste l’amministrazione provinciale e<br />

le relative funzioni sono espletate dalla Regione autonoma Valle d’Aosta i cui<br />

dati di bilancio consuntivo sono anch’essi compresi nelle tavole riferite alle<br />

Regioni.<br />

A cominciare dal 2005 l’Istat non effettua più l’annuale rilevazione diretta<br />

dei dati del certificato del conto di bilancio delle Province, ma elabora i dati<br />

del certificato del conto di bilancio forniti dal Ministero dell’interno.<br />

Nel prospetto 25.3 sono riportati i principali risultati finanziari dei bilanci<br />

consuntivi delle amministrazioni provinciali per gli ultimi due esercizi rilevati,<br />

2005 e 2006.<br />

Gli accertamenti di parte corrente sono ammontati nel 2006 a 9.257 milioni<br />

di euro contro i 9.392 milioni del 2005 (-1,4 per cento). Gli impegni di parte<br />

corrente sono diminuiti del 3,0 per cento, essendo passati nel biennio 2005-<br />

2006 da 8.499 milioni di euro a 8.244 milioni.<br />

Gli accertamenti in conto capitale registrati per il 2006 sono stati pari a<br />

617

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!