10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. Elezioni<br />

Tavola 10.11 segue - Votanti e voti nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del 13 e 14 aprile <strong>2008</strong><br />

per sesso e provincia - Primo turno<br />

PROVINCE<br />

REGIONI<br />

RIPARTIZIONI<br />

GEOGRAFICHE<br />

Votanti<br />

Totale<br />

Di cui<br />

maschi<br />

% sul<br />

totale<br />

elettori<br />

Comuni<br />

inferiori<br />

Voti validi<br />

Comuni superiori<br />

Alle liste<br />

Al solo<br />

Sindaco (a)<br />

Voti non validi<br />

Totale Di cui schede bianche<br />

Numero<br />

% sul totale<br />

votanti<br />

Schede contestate<br />

e non<br />

assegnate<br />

Perugia 4.612 2.283 82,8 4.479 - - 133 75 1,6 -<br />

Terni - - - - - - - - - -<br />

Umbria 4.612 2.283 82,8 4.479 - - 133 75 1,6 -<br />

Ancona 29.557 14.413 81,1 10.509 16.213 17.625 1.421 641 2,2 2<br />

Ascoli Piceno 10.314 5.029 82,7 9.980 - - 332 166 1,6 2<br />

Fermo 34.243 16.624 82,2 6522 23.545 26.387 1323 646 1,9 11<br />

Macerata 2.695 1.339 75,2 2.600 - - 95 57 2,1 -<br />

Pesaro e Urbino 2906 1459 85,6 2788 - - 118 72 2,5 -<br />

Marche 79.715 38.864 81,7 32.399 39.758 44.012 3.289 1.582 2,0 15<br />

Frosinone 40.850 20.240 82,7 25.331 13.540 14.252 1.266 569 1,4 1<br />

Latina 42.997 21.033 81,3 15.859 25.106 26.095 1.033 437 1,0 10<br />

Rieti 5.707 2.912 80,0 5.565 - - 142 45 0,8 -<br />

Roma 1.955.688 926.165 74,6 29.940 1.713.785 1.851.743 73.528 27.806 1,4 477<br />

Viterbo 52.458 25.418 86,1 7.562 41.106 43.389 1.507 536 1,0 -<br />

Lazio 2.097.700 995.768 75,1 84.257 1.793.537 1.935.479 77.476 29.393 1,4 488<br />

Chieti 22.269 10.770 77,4 4.798 15.820 16.784 684 289 1,3 3<br />

L'Aquila 28.848 13.945 79,5 10.933 16.501 17.004 911 313 1,1 -<br />

Pescara 103.315 49.240 79,5 17.878 74.377 81.906 3.473 1.350 1,3 58<br />

Teramo 27.448 13.590 81,0 26.481 - - 959 434 1,6 8<br />

Abruzzo 181.880 87.545 79,4 60.090 106.698 115.694 6.027 2.386 1,3 69<br />

Campobasso 12.602 6.296 70,5 12.190 - - 410 172 1,4 2<br />

Isernia 12.959 6.384 77,2 12.234 - - 725 243 1,9 -<br />

Molise 25.561 12.680 73,8 24.424 - - 1.135 415 1,6 2<br />

Avellino 31.088 15.459 68,8 29.925 - - 1.163 517 1,7 -<br />

Benevento 22.234 10.935 79,5 21.529 - - 683 305 1,4 22<br />

Caserta 78.485 38.326 81,8 59.140 16.309 16.920 2.410 1.206 1,5 15<br />

Napoli 382.908 188.072 81,6 58.738 299.498 311.562 12.541 4.166 1,1 67<br />

Salerno 95.124 46.636 82,9 20.783 67.609 70.497 3.761 1.694 1,8 83<br />

Campania 609.839 299.428 81,0 190.115 383.416 398.979 20.558 7.888 1,3 187<br />

Bari 234.313 114.424 78,5 9.880 206.457 217.492 6.834 2.377 1,0 107<br />

Barletta-Andria-Trani 8.619 4.224 83,1 8.296 - - 320 180 2,1 3<br />

Brindisi 35.588 17.084 78,2 15.647 18.202 18.813 1.127 524 1,5 1<br />

Foggia 33.822 16.746 75,8 15.669 15.905 16.903 1.248 631 1,9 2<br />

Lecce 91.350 43.696 78,4 52.004 35.823 36.751 2.577 1.097 1,2 18<br />

Taranto 41.211 20.425 83,3 39.739 - - 1.470 674 1,6 2<br />

Puglia 444.903 216.599 78,7 141.235 276.387 289.959 13.576 5.483 1,2 133<br />

Matera 10.793 5.252 84,6 - 10.297 10.466 315 106 1,0 12<br />

Potenza 20.478 10.245 72,7 19508 - - 970 406 2,0 -<br />

Basilicata 31.271 15.497 76,4 19.508 10.297 10.466 1.285 512 1,6 12<br />

Catanzaro 16.121 7.954 66,3 15.437 - - 684 369 2,3 -<br />

Cosenza 18.094 8.963 74,0 17.423 - - 670 272 1,5 1<br />

Crotone 20.602 10.284 74,9 19.782 - - 820 388 1,9 -<br />

Reggio di Calabria 28.239 13.838 70,6 27.245 - - 994 453 1,6 -<br />

Vibo Valentia 13.731 6.847 65,2 12.549 - - 1.176 671 4,9 6<br />

Calabria 96.787 47.886 70,5 92.436 - - 4.344 2.153 2,2 7<br />

Sicilia - - - - - - - - - -<br />

Cagliari - - - - - - - - - -<br />

Carbonia-Iglesias - - - - - - - - - -<br />

Medio-Campidano - - - - - - - - - -<br />

Nuoro - - - - - - - - - -<br />

Ogliastra - - - - - - - - - -<br />

Olbia-Tempio - - - - - - - - - -<br />

Oristano - - - - - - - - - -<br />

Sassari - - - - - - - - - -<br />

Sardegna (b) - - - - - - - - - -<br />

ITALIA (c) 4.728.349 2.275.854 78,1 1.078.824 3.225.122 3.478.836 168.478 68.255 1,4 2.211<br />

Nord 931.704 451.211 83,1 383.812 461.699 515.028 31.740 14.689 1,6 1.124<br />

Centro 2.406.404 1.145.008 75,9 167.204 1.986.625 2.148.710 89.813 34.729 1,4 677<br />

Sud 1.390.241 679.635 79,0 527.808 776.798 815.098 46.925 18.837 1,4 410<br />

Isole - - - - - - - - - -<br />

Fonte: Statistiche elettorali (E)<br />

(a) Per i comuni superiori, cioè quelli con più di 15 mila abitanti, ciascun candidato può essere collegato a una o più liste e l’elettore può esprimere due<br />

scelte: una per il Sindaco e una per la lista dei candidati consiglieri. È possibile scegliere una lista diversa da quella collegata al candidato cui si<br />

accorda il proprio voto (voto disgiunto). I voti validi sono quindi distinti tra voti alla lista dei candidati consiglieri e voti al solo Sindaco.<br />

(b) Le elezioni comunali per la Sardegna sono state svolte nei giorni 15 e 16 giugno <strong>2008</strong>.<br />

(c) Nella tavola non sono compresi i dati relativi alle elezioni comunali svoltesi nel comune di Jerago con Orago (in provincia di Varese), che ha riguardato<br />

4.120 elettori, e in quello di Pico (in provincia di Frosinone), che ha riguardato 2.794 elettori. Non sono compresi nemmeno i dati relativi alle<br />

elezioni comunali svoltesi in Sardegna dove il numero di elettori chiamati a votare è stato pari a 112.167. Per il comune di Jerago con Orago le elezioni<br />

si sono svolte il 27 e 28 aprile <strong>2008</strong>; per il comune di Pico l’8 e 9 giugno <strong>2008</strong> e per i comuni della Sardegna il 15 e 16 giugno <strong>2008</strong>.<br />

277

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!