10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

Italy Yearbook - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19. Trasporti e telecomunicazioni<br />

Prospetto 19.8<br />

Indici del fatturato a prezzi correnti delle imprese di trasporto aereo. Base 2000=100 -<br />

Anni 1999-2007<br />

ANNI<br />

Indici Variazioni %<br />

sull'anno precedente<br />

1999 92,0 -<br />

2000 100,0 8,7<br />

2001 96,1 -3,9<br />

2002 87,4 -9,1<br />

2003 87,4 0,0<br />

2004 84,9 -3,0<br />

2005 91,3 7,5<br />

2006 94,6 3,6<br />

2007 96,8 2,3<br />

Telecomunicazioni<br />

Questa parte del capitolo presenta informazioni sugli indici di fatturato relativi<br />

alle poste e telecomunicazioni e informatica. Inoltre vengono riportati i<br />

principali risultati di due rilevazioni annuali sulle imprese di telefonia fissa e<br />

mobile e sugli Internet Service Provider (Isp).<br />

Poste e<br />

telecomunicazioni<br />

Per saperne di più...<br />

ISTAT. Le imprese di<br />

telecomunicazioni: anno 2006.<br />

Roma, 2007.<br />

(Statistiche in breve, 11<br />

dicembre).<br />

http://www.istat.it.<br />

Nel settore delle telecomunicazioni (Prospetto 19.9), l’indice annuale di fatturato<br />

registra, nel 2007, una lieve flessione (-0,2 per cento); si tratta del primo<br />

risultato negativo dopo quasi un decennio di variazioni costantemente positive<br />

del giro d’affari di questo settore.<br />

Il fatturato del settore dell’informatica registra, rispetto all’anno precedente,<br />

una crescita del 2,9 per cento, confermando, per il secondo anno consecutivo una<br />

significativa ripresa dopo la leggera flessione registrata nel 2005 (-0,2 per cento).<br />

Nel settore dei servizi postali si osserva nel 2007 un modesto incremento<br />

del fatturato (+0,6 per cento), che conferma il rallentamento della crescita già<br />

emerso l’anno precedente.<br />

Nel 2006 le imprese di telefonia fissa e mobile hanno registrato un fatturato<br />

di 47.952 milioni di euro e investimenti per 6.837 milioni di euro. Il fatturato<br />

per addetto è risultato pari a 558 mila euro e gli investimenti per addetto a<br />

80 mila euro (Tavola 19.21). Nelle attività di fornitura di accesso a Internet, il<br />

fatturato complessivo è stato pari a 25.442 milioni di euro (340 mila euro per<br />

addetto) e gli investimenti di 4.003 milioni di euro (54 mila euro per addetto).<br />

Al 31 dicembre 2006 la tecnologia prevalente nella telefonia è quella digitale<br />

xDsl, con un totale di 7,4 milioni di abbonati (Tavola 19.22). Le linee mobili<br />

attive sono 81,6 milioni mentre le carte telefoniche prepagate attive sono<br />

73,7 milioni. Il numero di clienti che fa uso della Carrier Preselection è<br />

pari a 7,5 milioni.<br />

Prospetto 19.9<br />

Indici del fatturato e tassi di variazione annua delle imprese di telecomunicazioni,<br />

informatica e servizi postali. Base 2000=100 - Anni 1999-2007<br />

ANNI<br />

Telecomunicazioni<br />

Indici Variazioni %<br />

sull'anno<br />

precedente<br />

Informatica<br />

Indici Variazioni %<br />

sull'anno<br />

precedente<br />

Servizi postali<br />

Indici Variazioni %<br />

sull'anno<br />

precedente<br />

1999 94,1 - 86,0 - 95,1 -<br />

2000 100,0 6,3 100,0 16,3 100,0 5,2<br />

2001 109,3 9,3 97,7 -2,3 109,1 9,1<br />

2002 117,5 7,5 99,6 1,9 111,7 2,4<br />

2003 121,8 3,7 99,2 -0,4 113,4 1,5<br />

2004 128,8 5,7 100,7 1,5 118,8 4,8<br />

2005 134,6 4,5 100,5 -0,2 122,8 3,4<br />

2006 137,5 2,2 102,2 1,7 123,4 0,5<br />

2007 137,2 -0,2 105,2 2,9 124,1 0,6<br />

483

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!