27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRO<br />

vescovi la precedenza sui prolonolari, i<br />

quali sono da lui chiamati: »» Notariorum<br />

nostrorum.quo vulgo Piotonolarios, qua-<br />

si per excellentiam quamdatn, non ab re,<br />

consuetudo vocitat". Su <strong>di</strong> che osservò<br />

CoheUio, Notilia car<strong>di</strong>nalaius^cap. i8 :<br />

De protonolariis apostolicis , per dare<br />

maggiore risalto all'eminenza del proto-<br />

notariato:<br />

•» Dignitas veroadeoexcellens<br />

in ecclesia Dei fui tjUtusque ad Pii II tempora<br />

episcopos praecessisse ex ejusdem<br />

Pontificissanclione innotescal". Cheru-<br />

bini giuniore ecco come spiegala <strong>di</strong>sposi-<br />

zione <strong>di</strong> Pio 1 1, nel compend. ad<strong>di</strong>ci. Builam<br />

Schol. 2: Citr episcopis haec prae-<br />

cedentia debetiir? Quia episcopi locuni<br />

tenent Apostolorum, protonolarii aiiteni<br />

assìniilantur Evangelistis, ciini sint depittati<br />

ad scribenda acta Pontijicis. Per<br />

compensare Pio II il <strong>di</strong>scapito de'proto-<br />

notari, colla stessa costituzionestabiPi, che<br />

4 de'piìi anziani del numero ne'concistori<br />

pubblici e seraipubblici vi dovessero assistere<br />

in luogo più decoroso presso il Pa-<br />

pa, ed in loro assenza altrettanti de'soprannumeri<br />

li supplissero: presentemen-<br />

te i soprannumerari non suppliscono a<br />

quelli <strong>di</strong> numero. » In consistoriis vero<br />

publicis ( ubi de rebus, quae geruntur,<br />

ut aulhentica conficiant ìnstrumenta ro-<br />

gari consueverunt ) quatuor ex iis, qui<br />

numerarli <strong>di</strong>cuntur, et eisdem absenti-<br />

bus, totidem ex aliis secundura institu-<br />

tionera eorum seniores juxta gradum a-<br />

postolici soliìhonorabìliorem teneant locum,<br />

se<strong>di</strong>que noslrae proximiores assi-<br />

deaut". Oltre a ciò, Pio lì dopo la pro-<br />

mulgazione della bolla, a decoro del col-<br />

legio de'protonotari, conferì il protono-<br />

tariato a Lodovico d'Albret della regia<br />

stirpe <strong>di</strong> Francia, ed a Francesco Gon-<br />

zaga figlio del marchese <strong>di</strong> Mantova, clie<br />

poco dopo creò car<strong>di</strong>nali. Paolo II sta-<br />

bilì che non si potessero creare protono-<br />

tari se non <strong>di</strong> 20 anni, costumandosi <strong>di</strong>-<br />

spensare dall'età i nipoti de'Papi, e dei<br />

principi o loro figli; ma il rocchetto solo<br />

compiti i 10 anni potessero assumerlo.<br />

PRO 7<br />

Nel voi, VII, p. 180 notai che Alessandro<br />

VI, in virtù <strong>di</strong> santa obbe<strong>di</strong>enza e sot-<br />

to pena <strong>di</strong> scomunica, proibì agli uffiziali<br />

<strong>di</strong> cancelleria <strong>di</strong> sottoscrivere le lettere<br />

<strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> bolle pei benefizi con-<br />

cistoriali, come vescovati e abbazie aim/-<br />

liiiSjSe prima non avesse posto la sua firma<br />

un protonotaro partecipante; e che<br />

la <strong>di</strong>sposizione avendola approvata Giu-<br />

lio II nel i5o6 con costituzione de' 17<br />

marzo, si eseguisce ora dal segretario del<br />

collegio. Adriano VI col moto-proprio<br />

che ricordai nel voi. Vili, p. 253, <strong>di</strong>spo-<br />

se che 3 protonotari apostolici parteci-<br />

panti intervenissero sempre alle cappel-<br />

le, sotto pena <strong>di</strong> scomunica, e quando il<br />

Papa celebrare personaliter contingente<br />

vi debbono assistere lutti. Sisto Vnel ri-<br />

formare e ampliare gli uffizi f'acabUi,<br />

colla bolla Romanus PonlifeXjde 1 6 novembre<br />

i585, Bull. Rom. ì. 4, par. 4»<br />

p. 1 6 r , al numero de'7 protonotari par-<br />

tecipanti aggiunse altri 5, formando il<br />

collegio <strong>di</strong> 1 2 prelati, CoUegiuni notario'<br />

rum se<strong>di</strong>s apostolicae de numero par-<br />

tecipantium, or<strong>di</strong>nando che ogni prolo-<br />

notariatosi dovesse comprare collo sbor-<br />

so <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> 1 2, 5oo, laonde introitò il te-<br />

soro pontificio scu<strong>di</strong> 62,5oo, aggiungen -<br />

do al collegio l'annua ren<strong>di</strong>ta dì scu<strong>di</strong><br />

1980 da pagai-si dalla camera apostoli-<br />

ca, cioè da prelevarsi dai dazi delle do-<br />

gane e tesorerie della provincia del Patrimonio<br />

<strong>di</strong> Viterbo ossia <strong>di</strong> Bieda,eda<br />

quella <strong>di</strong> Spoleto. Osserva il commentatore<br />

della Relazione della corte <strong>di</strong> Roma<br />

ne! I 774>chequantunque ii2 protonotariati<br />

erano venali per acquistarsi me<strong>di</strong>ante<br />

il pagamento della nominala somma,<br />

però non si soleva concederli che a<br />

ragguardevoli e idonei personaggi; ed in<br />

fatti il car<strong>di</strong>nal Petra, Comment. ad Con-<br />

stit. Pii II, t. 5, n. 22 e 2g, encomia il col-<br />

legio con queste splen<strong>di</strong>de parole. "Hujusmo<strong>di</strong><br />

protonolariorum collegiura semper<br />

fuit in maxima veneratione, lum quiii<br />

ut plurimum nobiliores ex familiìs Ila-<br />

iiac, dum praelaliliura gradura assum-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!