27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

R A V<br />

fu I ivocalo il decretalo da Stefano VII<br />

contro il predecessore Formoso, oltre al-<br />

tri decreti. Pfigi. L'8.° da Papa Giovanni<br />

IX nel 904, in cui si trattò <strong>di</strong> nuovo<br />

la causa <strong>di</strong> Formoso. Lamberto vi fu presente<br />

con 64 vescovi, che approvarono!<br />

IO canoni stabilitivi, sull'osservanza dei<br />

capitoli <strong>di</strong> Carlo Magno e <strong>di</strong> Lodovico I;<br />

sui privilegi accordati o confermati da-<br />

gl'imperatori alla chiesa romana; sul ca-<br />

stigo delle violenze fatte nel territorio<br />

della stessa chiesa; sul nuovo trattato tra<br />

la s. Sede e l'imperatore Guido, e sulla<br />

protezione che V imperatore Lamberto<br />

promise alla chiesa romana. Regia t. 1^;<br />

Labbé t. 9; Arduino t. 6. li 9.° convocalo<br />

dall'arcivescovo Pietro 6.° nel 954<br />

per ovviare alle usurpazioni che si faceva<br />

de beni ecclesiastici, da Berengario li re<br />

d' Italia o da altri sotto la sua ombra.<br />

Labbe l. 9; Arduino l. 6. Il 10. "061967<br />

o 968 o 97 I , convocato da Papa Giovanni<br />

XUl coll'intervento dell'impera-<br />

tore Ottone I, con molti vescovi d' Ita-<br />

lia. Ottone I restituì al Papa la città col<br />

territorio <strong>di</strong> Ravenna ; fu deposto l'arci-<br />

vescovo <strong>di</strong> Salisburgo Ercole o Jerocle,<br />

perchè essendo cieco avea avuto l'ar<strong>di</strong>re<br />

<strong>di</strong> celebrare e <strong>di</strong> adoperare il pallio; inoltre<br />

venne eretta in metropoli Magda-<br />

borgo. Labbé t. 9; Arduino t. 6; Mansi,<br />

Sappi. 1. 1. L'i i." nel 976 contro la si-<br />

monia. Ivi. Il 12.° nel 998 celebrato dal-<br />

l'arcivescovo Gerberto, con 9 vescovi suf-<br />

fragane!, i procuratori <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Parma,<br />

e l'imperatore Ottone HI : si fecero<br />

3 canoni, ili.° de'quali proibisce <strong>di</strong> ven-<br />

dere l'Eucaristia e il Crisma. Marlene.<br />

Il I 3.** nel I oi4contro i molti abusi per-<br />

messi dall'arcivescovo intruso. Labbé t.<br />

9. Il i4° nel I 128 celebrato dal car<strong>di</strong>-<br />

nal Pietro in nome <strong>di</strong> Papa Onorio II,<br />

in cui furono deposti i patriarchi <strong>di</strong> A-<br />

quileia e <strong>di</strong> Grado peraver favoriti gli sci-<br />

smatici, e Corrado III contro Lotario II.<br />

Pagi. Il i5.° nel 1253 per le immunità<br />

delle chiese della provincia. Labbé t.i r.<br />

11x6.° nel 1258 sugli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> s. Dome-<br />

R A V a55<br />

nico e <strong>di</strong> S.Francesco. Ivi. Ili 7.**nel 1261<br />

tenuto d'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Papa Alessandro IV<br />

per prestare aiuto contro i tartari che aumentavano<br />

le loro terribili invasioni, ma<br />

il Papa morì prima della celebrazione<br />

del concilio, ch'ebbe luogo in luglio. Mar-<br />

lene. Il 18. ° nel 1286 agli 8 luglio, in<br />

cui l'arcivescovo Bonifacio con 8 sufTra-<br />

ganei vi pubblicò una costituzione <strong>di</strong>vi-<br />

sa in 9<br />

introdotto dai laici quando erano falli<br />

articoli : il i.° condannò l'abuso<br />

cavalieri o si maritavano, <strong>di</strong> far venire<br />

ballerini, mimi e buffoni, per fare alle-<br />

grezze. Regia t. 28; Labbé t. 1 i ; Ar-<br />

duino t. 7. 1119.° nel 1 307. Labbé e Ar-<br />

duino. Il 20.°neli3io relativo ai tem-<br />

plari. Ivi. Il 26.° presieduto dall'arcive-<br />

scovo s. Rinaldo i.'^ neli3i i per l'affare<br />

de* templari, con 8 vescovi suffraganei,<br />

3 inquisitori, due frati pre<strong>di</strong>catori e un<br />

frate minore. Vi si fecero comparire 7<br />

templari, che senza punto impalli<strong>di</strong>re ,<br />

negarono costantemente tulli i delitti on-<br />

d'erano imputati; soli 5 fecero le purga-<br />

zioni canoniche. Il giorno dopo si giu<strong>di</strong>cò<br />

chesi dovessero tenere per innocenti quel-<br />

li che avessero confessato per timoredei<br />

tormenti, ma vi furono i suddetti 5 so-<br />

li. Inoltre si pubblicò una costituzione iu<br />

32 articoli, per rinnovare gli antichi ca-<br />

noni male osservati sui costumi e sulla<br />

<strong>di</strong>sciplina <strong>ecclesiastica</strong>. Il più importan-<br />

te riguarda le violenze usate contro i ve-<br />

scovi in que' tempi <strong>di</strong> fazione, eh' erano<br />

carcerati, uccisi, o cacciali dalle loro se-<br />

<strong>di</strong> e spogliati de'beni. Si pronunziarono<br />

contro gli autori <strong>di</strong> questi delitti tutte le<br />

censure e le pene spirituali, rime<strong>di</strong>o che<br />

non bastò. Regia t. 28; Labbé 1. 11; Arduino<br />

t. 7. 11 22.° nel I 3 i4 ìd s> Nicola<br />

collegiata d' Argenta dall' arcivescovo s.<br />

Rinaldo i.° assistito da 6 vescovi e da 4<br />

deputati, che fecero un regolamento in<br />

20 articoli. V Vi si proibì tra le altre co-<br />

se, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nar vescovo nessuno straniero<br />

o incognito , il quale non abbia popolo<br />

soggetto <strong>di</strong> quadal marej <strong>di</strong> far funzioni<br />

poutilicali,nèor<strong>di</strong>nazioni nelle loro chic-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!