27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RA V<br />

be in moglie la guerriera insigne Melil<br />

de, la quale colle milizie lavennali e vene-<br />

te ricuperò Ferrara. Diversi Traversari<br />

sì <strong>di</strong>stinsero scilo Ottone III imperatore<br />

nelle armi, crescendo nel secolo XI in ric-<br />

chezze e nobiltà, benemeriti <strong>di</strong> chiese e<br />

monasteii. Guglielmo e Stefano furono<br />

tra'piìi celebri capitani <strong>di</strong> Enrico V im-<br />

peratore. Guido fu capitano <strong>di</strong> Lotario<br />

11 imperatore e de' veneti, saccheggiando<br />

coi ravennati Imola. Nel i 1 5o Guglielmo<br />

si rese famoso nella sanguinosa zuffa coi<br />

faentini. Nel iiyi Pietro HI contribuì<br />

alla pace de'ravennati, bolognesi e forli-<br />

vesi ed altri collegati, coi faentini. Per con-<br />

trasti <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà nel 11791 beni de' Tra-<br />

versari patirono gravi danni: nel i i(.)4<br />

per le loro ragguardevoli aderenze per tut-<br />

ta Romagna con Pietro III <strong>di</strong>sponevano<br />

quasi asiiolutameute della città <strong>di</strong> Ra><br />

venna. Pietro 111 nelii88 fu pretore e<br />

nel I 197 fu creato podestà ; nel 1202 i<br />

ravennati coi forlivesi corabalterono coi<br />

cesenati che fecero prigioniero Pietro, ri»<br />

lasciandolo per la pace onde Cervia fu restituita<br />

a Ravenna. Nel 1 2 1 5 si aumenta-<br />

rono nelle città romagnole le guerre ci vili<br />

e particolarmente in Ravenna, perchè go-<br />

vernandosi le città d'Italia come repub-<br />

bliche, ardevano i citta<strong>di</strong>ni d'invi<strong>di</strong>a e<br />

d'ambizione. Agitati da queste passioni<br />

Pietro III e Ubertino Carrai io combat-<br />

tendo fra loro <strong>di</strong>visero la città in due fa-<br />

zioni; indarno l'arcivescovo Ubaldo ten-<br />

tò pacificarli. Guerreggiando Pietro 111<br />

per alcune possessioni col conte Ruggie-<br />

ro Guerra, fu fatto da Ubertino prigio-<br />

ne e perde Carpinetto e alcuni castelli ,<br />

in<strong>di</strong> sposò la sorella dell'emulo Ruggiero.<br />

Finalmente Pietro III a'2 ottobre 1318<br />

memorato co'suoi aderenti occupò il dominio<br />

della patria , sottraendolo alla s.<br />

Sede e intitolandosi duca. Cacciò da Ravenna<br />

le fazioni de' Mainar<strong>di</strong>, <strong>di</strong> Uber-<br />

tino e <strong>di</strong> Guido Deusdeo. Ubertino colr<br />

aiuto del conte Ruggiero prese il ca-<br />

stello <strong>di</strong> Bertinoro, <strong>di</strong>e il guasto al terri-<br />

torio ravennate e atterrò le case dei Rlai-<br />

•<br />

RAV 219<br />

nar<strong>di</strong>. Nel 1 120 si fece Pietro III <strong>di</strong> nuovo<br />

podestà <strong>di</strong> Ravenna, in<strong>di</strong> fu ucciso U-<br />

golino conte <strong>di</strong> Romagna, cui Federico<br />

Il imperatore surrogò Goffredo Blande-<br />

rau, il quale non trovando l'uccisore del<br />

predecessore, multò la città <strong>di</strong> 1700 lire.<br />

Pietro HI fu anche generale dell'impe-<br />

ratore, e bramoso <strong>di</strong> acquistar gloria nel-<br />

le crociate <strong>di</strong> Palestina , vi si portò coi<br />

primi capitani ravennati , che <strong>di</strong>portan-<br />

dosi valorosamente vennero acclamati<br />

pro<strong>di</strong> <strong>di</strong>fensori della fede. Nel 1220 mo-<br />

rì Pietro IH e fu sepolto con pompa du-<br />

cale in s. Gìo. Battista , denominato il<br />

magnanimo, l'intraprendente e <strong>di</strong> gran<br />

virtù; le sue figlie sposarono i re <strong>di</strong> Bre-<br />

tagna, d'Ungheria e d'Aragona. Il figlio<br />

Paolo IV fu investito dall' arcivescovo<br />

Simeone in nome <strong>di</strong> sua chiesa del dominio<br />

<strong>di</strong> Ravenna con titolo <strong>di</strong> duca ; eoa<br />

altri ravennati si portòa Verona alla <strong>di</strong>e-<br />

ta imperiale. Pacificò i concitta<strong>di</strong>ni eoa<br />

x\ncona e fece tregua coi fientini che de-<br />

vastavano il territorio. Nel 1229 la re-<br />

pubblica <strong>di</strong> Ravenna lo creò suo procu-<br />

ratore e lo destinò fra'principali al con-<br />

siglio <strong>di</strong> Rimini per le questioni co' pe-<br />

saresi. Neil 23 I fu <strong>di</strong>scussa la causa tra<br />

la metropolitana e la repubblica d' Osinio<br />

per la demolizione <strong>di</strong> Ubaldo e Monte<br />

Cerno, castelli del territorio osimano,<br />

pretesi dalla chiesa raveiuiate. Paolo IV<br />

ebbe in moglie Andronica figlia dell'im-<br />

peratore greco, e nel 1287 segnò la pace<br />

co'bologuesi; si <strong>di</strong>chiarò pel Papa Gregorio<br />

IX contro Federico 11 che combat-<br />

tè valorosamente. Ad istanza degli Ac-<br />

carisi nel 1288 cacciò da Faenza i poten-<br />

ti Manfre<strong>di</strong>; volle dominarla, ma gli fu<br />

tolta dai bolognesi con strage dei suoi.<br />

Con questi pacificatosi, nel 1289 espulse<br />

da Ravenna il magistrato imperiale , e<br />

con ciò la città <strong>di</strong>venne G«e//à(^.), os-<br />

sia del partito pontificio , avendola for-<br />

nita <strong>di</strong> buona guarnigione i veneziani ,<br />

come leggo in liijjal<strong>di</strong>. Unitosi il Tra-<br />

versari col legalo pontificio, coi veneti e<br />

con Aizod'Este contro l'imperatore, as-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!