27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAV<br />

gobai<strong>di</strong>. Eletto nel 64o Papa Severino,<br />

l'impeiatore ricusò <strong>di</strong> approvarlo prima<br />

che confermasse VEctesi {^.), che in ve-<br />

ce condannò; onde portatosi in Roma l'e-<br />

sarca con Maurizio cartulario governato-<br />

re <strong>di</strong> Roma, spogliò il Palazzo Latera-<br />

nense e la chiesa <strong>di</strong> tutti i tesori, e ne fece<br />

3 parti; una <strong>di</strong>e ai soldati, le altre mandò<br />

all'imperatore e a Ravenna. Maurizio<br />

istigatore dell'espilazione attaccò briga<br />

con l'esarca, ed operò una rivolta, dal ge-<br />

neral Dono sedata: rimasto Maurizio pri-<br />

gione presso la basilica Liberiana, <strong>di</strong> là fu<br />

condotto a Cervia, egli fu mozzato ilcapo,<br />

che sur una picca fu portato per le vie <strong>di</strong><br />

Ravenna. Dio punì il sacrilego esarca col<br />

fallo morire all'improvviso nel 6^1. Era-<br />

clio surrogò Teodoro I Calliopa patrizio;<br />

questi con s. Martino I Papa sentendo che<br />

Rolari re de'longobar<strong>di</strong> era <strong>di</strong>venuto a-<br />

riano, procurarono estinguere l'eresia che<br />

serpeggiava per l'Italia, gli mossero guer-<br />

ra, ma riuscìinfelice per la morte <strong>di</strong> 7,000<br />

ravennati. Intanto il Papa adunò il ce-<br />

lebre concilio contro il monotelismo, ed<br />

uniformi furono le vedute <strong>di</strong> Mauro ar-<br />

civescovo <strong>di</strong> Ravenna; non avendo volu-<br />

to perciò Teodoro I Calliopa opporsi, nel<br />

648 o 649 gli successe Olimpio cubiculario<br />

<strong>di</strong> Costante II, che giunse in Roma<br />

mentre si celebrava il concilio, ma<br />

tentò invano d'imporre al numeroso ve-<br />

nerando consesso, onde osò temerariamente<br />

<strong>di</strong> fare altrettanto sul Papa, e non<br />

riuscendogli, or<strong>di</strong>nò ad una sua guar<strong>di</strong>a<br />

d'ucciderlo nel momento <strong>di</strong> ricevere l'Eu-<br />

caristia ; però il rimorso gli fece confes-<br />

sare lutto a s. Martino I, e poco dopo a-<br />

vendo perduto contro i saraceni il fiore<br />

<strong>di</strong> sue truppe, cessò <strong>di</strong> vivere. Laonde nel<br />

652 <strong>di</strong> nuovo fu esarca Teodoro I Cal-<br />

liopa, che per aver s. Martino I (A^.)<br />

condannato il Tipo {f^.) <strong>di</strong> Costante II,<br />

si recò in Roma con or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ucciderlo,<br />

donando alla chiesa romana 3 calici d'oro;<br />

in<strong>di</strong> imprigionato, il Papa lo mandò<br />

in esilio, facendolo ini barcane alla foce del<br />

Tevere, come <strong>di</strong>ssi nel voi. LIV, p. 2 io,<br />

e<br />

RAV 2 ri<br />

non a Ravenna, come riferisce Pasolini.<br />

Dipoi con minacele, benché vivesse s. Mar-<br />

tino I, l'esarca obbligò il clero romano a<br />

eleggere il successore. Nel 658 i ravenna-<br />

ti combatterono con vantaggio contro<br />

Grimoaldo I duca <strong>di</strong> Benevento presso<br />

Forlimpopoli.Divennero esarchi, nel 663<br />

o 666 Gregorio patrizio; nel 669 o 678<br />

Teodoro li patrizio che donò 3 calici d'oro<br />

alla chiesa ravennate. Nel 680 s. Agatone<br />

Papa ottenne dall'imperatore Co-<br />

stantinolll che fosse toltoagli esarchi l'a-<br />

buso <strong>di</strong> confermare il nuovo Pontefice.<br />

Per morte <strong>di</strong> Teodoro II nel 685 o 687<br />

gli successe l'esarca Giovanni Platino o<br />

Platone, che imprudentemente venne al-<br />

le mani co'longobar<strong>di</strong> sulle rive del Pa-<br />

naro, e dovette ritirarsi precipitosamente<br />

a Ravenna, lasciando 8,000 uomini sul<br />

campo. L'imperatore Giustiniano II, non<br />

rispettando il decretato dal genitore, nel<br />

686 per l'elezione <strong>di</strong> Papa Conone rinnovò<br />

il riprovevole uso che l'esarca <strong>di</strong> Ravenna<br />

la ratificasse perchè fosse consa-<br />

grato. Nel 687 per l'elezione del succes-<br />

sores. Sergio I insorsero gli antipapi Teodoro,<br />

e Pasquale il quale chiamò a Roma<br />

l'esarca per sostenerlo colla promessa<br />

<strong>di</strong> I 00 libbre d'oro; ma Giovanni veden-<br />

do canonica l'elezione <strong>di</strong> s. Sergio I, abbandonò<br />

Pasquale, però volle dall'eletto<br />

la detta somma ; per cui il Papa per li-<br />

berare la città dalla tempesta che le so-<br />

vrastava, impegnò tutto l'oro della con-<br />

fessione <strong>di</strong> s. Pietro e saziò l'ingor<strong>di</strong>gia<br />

dell'indegno esarca. Ricusando s. Sergio I<br />

<strong>di</strong> approvare il concilio Trullo (/^.), Giu-<br />

stiniano li spedì a Roma Zaccaria protospatario,<br />

acciocché conducesse il Papa<br />

in Costantinopoli; ma fu cacciato a forza<br />

da Roma, e questa fu lai.' volta che la<br />

gente italiana si oppose alla potenza de-<br />

gl'imperatori greci in favore de'Papi, come<br />

si legge in Muiatori, Script, rer. /-<br />

tal. 1. 1, p. 4i4> ^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!