27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RA V<br />

inrerocoidenle, il valoroso Belisario d'or-<br />

<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Giustiniano I con un esercito era<br />

peiietiato in Italia, dando principio alla<br />

famosa guerra gotica: a' io <strong>di</strong>cembre Roma<br />

gli aprì le porle. Vitige invano corse<br />

ad asse<strong>di</strong>arla, quin<strong>di</strong> si ri volse a saccheg-<br />

giare varie città italiane, che parteggiavano<br />

per l'impero d'oriente, mentre Be-<br />

lisario con i5o,ooo uomini strinse d'as-<br />

se<strong>di</strong>o Ravenna e procurò affamarla ; Vi-<br />

tige vi penetrò per <strong>di</strong>fenderla, invocando<br />

soccorso dai goti <strong>di</strong> Pavia. Vedendo<br />

Belisario ardua l'espugnazione <strong>di</strong> Raven-<br />

na, incominciò a intavolare trattative sen-<br />

za eCFetto; tutlavolta la penuria de' viveri<br />

aumentando la confusionedella città, Vi-<br />

tige ed i gotiofiì'irono a Belisario <strong>di</strong> pro-<br />

clamarlo loro re.Quel gran capitano fin-<br />

se <strong>di</strong> accettare, ma a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> aver<br />

prima Ravenna, che gli consegnarono nel<br />

53g; allora pieso Vitige colla moglie e<br />

coi principali capitani, li mandò a Costantinopoli,<br />

[n Vitige ebbero termine<br />

i re goti in Ravenna. Le mogli de'goti ve-<br />

dendo i soldati dell'esercito romano minori<br />

in sta tura de'Ioro mari ti, questi rampognando<br />

sputarono loro in faccia. In<strong>di</strong><br />

gl'imperiali con l'aiuto de'ravennati pre-<br />

sero Verona. Per gelosia e per gl'intri-<br />

ghi <strong>di</strong> corte Belisario fu richiamato, ed<br />

in sua vece fu inviato in Italia il logoteta<br />

o conte del palazzo Alessandro, che colle<br />

sue avanie si alienò gli animi <strong>di</strong> tutti. La<br />

fortuna de'goti risorse sotto re Totila, e<br />

sola Ravenna colla vicina spiaggia adria-<br />

tica e pochi altri luoghi rimasero in potere<br />

degl'imperiali che vi restarono inozione-<br />

ghittoso, né valse una seconda spe<strong>di</strong>zio-<br />

ne<strong>di</strong>Belisarioa scuoterli dal letargo. Nel<br />

5441^c''sa'"'0 ritornò in Ravenna per for-<br />

tilicarla, ed avendo inteso che Totila re<br />

de'goti voleva asse<strong>di</strong>are Roma, convocò<br />

ì romani e i goti ch'erano nella città e<br />

gli esortò a perseverare nella promessa<br />

fede, ed a guerreggiare virilmente. Nel<br />

549 in Ravenna fioriva lo stu<strong>di</strong>o, non so-<br />

lo per la quantità ed eccellenza de'letto-<br />

ri, ma ancora pel numero e profìtto de-<br />

VOL. IVI.<br />

R A V 209<br />

gli scolari. Non potendo i goti tollerare<br />

<strong>di</strong> vedersi privi <strong>di</strong> Ravenna, nel 55 r l'as-<br />

se<strong>di</strong>arono per mare e per terra, ma usci-<br />

tone il prefetto Valeriano prese loro le<br />

navi e li <strong>di</strong>sfece in terra. Tentando i ma-<br />

nichei <strong>di</strong> seminarvi i loro errori, furono<br />

trucidati. I progressi <strong>di</strong> Totila decisero fi-<br />

nalment la espe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Narsele, celebre<br />

capitano <strong>di</strong> Giustiniano I, che da Salona<br />

costeggiando la mai ina nel 552 si recò a<br />

Ravenna, e dopo aver spento in due gior-<br />

nate campali Totila e il successore Teja,<br />

<strong>di</strong>e fine nel 553 al dominio de'goti, ed<br />

esercitò egli stesso per l'impero d'oriente<br />

o greco il potere supremo col titolo <strong>di</strong><br />

patrizio e duca, da detto anno sino alla<br />

sua morte, e nel 553 si portò a svernare<br />

in Ravenna. A Esarcato d'Italia o <strong>di</strong><br />

Ravenn.4 raccontai come nel 568, dopo<br />

la morte <strong>di</strong> Narsete, l'imperatore Giustino<br />

Il spedì in Italia Flavio Longinocon<br />

autorità assoluta, il quale stabilì un nuovo<br />

modo <strong>di</strong> governarla, facendo Raven-<br />

na, non più Roma, capo e sede della pre-<br />

fettura e sua residenza, prese il nome ili<br />

Esarca (f"'-), e la chia mò Esarcato o prin<br />

cipato o capo della signoria del paese a<br />

lui soggetto, della cui estensione e con-<br />

fini ivi parlai coli' autorità <strong>di</strong> Muratori<br />

e Borgia : il cav. Spreti <strong>di</strong>ce che il governo<br />

dell'Esarcato fu quel tratto <strong>di</strong> pae

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!