27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23o RAV<br />

<strong>di</strong>o Ravenna, <strong>di</strong>fesa valorosamente dal<br />

Marcello e da Mosè Zeno. Ria dopo la<br />

jliepilosa rolla <strong>di</strong> Ghiaiadadda o Agnadel,<br />

eseguita dai francesi a' i4 maggio<br />

contro la repubblica <strong>di</strong> Venezia, questa<br />

or<strong>di</strong>nò ai nominali che la consegnassero<br />

al Rovere e partissero, come venne ese-<br />

guito. Così la s. Sede neliSog per Giu-<br />

lio li ricuperò Ravenna e gli altri suoi<br />

domini! <strong>di</strong> Romagna già occupati dai ve-<br />

neziani, e coiiiinciò tosto ad essere go-<br />

vernala dai legali, presidenti e vicelegali<br />

della provincia <strong>di</strong> Romagna ed Esarcato<br />

<strong>di</strong> R.avenna, de'quali lutti e fino al 1820<br />

si legge la serie nel cav. Spreti^ insieme<br />

alla variazione temporanea <strong>di</strong> alcuni go-<br />

verni. Il 1." legato <strong>di</strong> questa serie fu il<br />

car<strong>di</strong>nal Alidosio, <strong>di</strong> cui e <strong>di</strong> lutti i car-<br />

<strong>di</strong>nali successori feci biografìe e riparlai<br />

in liuti i luoghi a loro relativi. I vene-<br />

ziani domandarono perdono e furono as-<br />

solti; in<strong>di</strong> Giulio II si ritirò dalla lega con<br />

sommo rammarico de'franresi, che si unirono<br />

al duca <strong>di</strong> Ferrara perfargli guer-<br />

)-a, ed egli si collegò colla Spagna e scomunicò<br />

i suoi nemici. Per meglio atten-<br />

dere alla guerra Giulio II si portò in Bologna<br />

e comandò l'asse<strong>di</strong>o della Mirandola<br />

(/^.) in persona, entrandovi vinci-<br />

tore nel gennaio 1 5 1 i . Ritornato a Bologna<br />

e riavutosi da un'infermità, coi car-<br />

<strong>di</strong>nali e la famiglia pontificia parti per Imola<br />

nel febbraio, e lasciando le sue truppe<br />

quarlierate a Bondeno, a' 18 entrò in<br />

Ravenna preceduto dalla ss. Eucaristia<br />

( F.). Nella cattedrale bened\ il popolo, in-<br />

<strong>di</strong> andò ad alloggiare nel monastero <strong>di</strong> s,<br />

Maria in Porto,<strong>di</strong>lettandosi assai <strong>di</strong> quel<br />

soggiorno. Nel giorno delle Ceneri lesom-<br />

ministrò a chi intervenne alla funzione,<br />

e concesse le indulgenze delle stazioni a<br />

<strong>di</strong>verse chiese come in Roma, visitando<br />

quella <strong>di</strong> s. Domenico de'pre<strong>di</strong>catori. Nel<br />

medesimo monastero e nel capitolo si celebrarono<br />

le cappelle della I.", 2." e 3.^ do-<br />

menica <strong>di</strong> quaresima. A' io marzo con 1<br />

car<strong>di</strong>nali tenne concistoro, e vi creò 8 car<strong>di</strong>nali,<br />

2 de'quali erano assenti : Novacs<br />

1<br />

RA V<br />

<strong>di</strong>ce che fu pubblicazione <strong>di</strong> quelli creati e<br />

riservati in petto nel concistoro del 1 5o8.<br />

Nel concistoro de' 1 4 ''"pose loro il cap-<br />

pello car<strong>di</strong>nalizio, ed in(iuellode'i 7 <strong>di</strong>ede<br />

l'anello e il titolo; nel concistoro poi dei<br />

ig aprì loro la bocca ; a'25 il Papa parli<br />

per Cervia con 6 car<strong>di</strong>nali, in<strong>di</strong> ritornò<br />

a Ravenna, e nella 4-° domenica <strong>di</strong> quaresima<br />

benedì la rosa d'oro. Partì da Ravenna<br />

a'3 aprile, e per Russi eCotigno-<br />

la si <strong>di</strong>resse a Bologna per conferire col<br />

car<strong>di</strong>nal Gurk ambasciatore imperiale.<br />

Avvicinandosi l'esercito francese, Giulio<br />

li partì <strong>di</strong> Bologna a' if\. maggio , per-<br />

nottò nel convento suburbano de' fran-<br />

cescani d'Imola, in<strong>di</strong> per Faenza e Forlì<br />

giunse a Ravenna, prendendo alloggio nel<br />

monastero <strong>di</strong> s. Vitale per 3 giorni, poscia<br />

passò ad abitare nella fortezza. Men-<br />

tre il Papa slava agitaloper Bologna pre-<br />

sa <strong>di</strong> mira dai francesi, a'22 maggio eb-<br />

be l'infausta notizia dal conte Pepoli bo-<br />

lognese che vi erano entrali coi Benlivo-<br />

glio ben accolti dal popolo, il quale atter-<br />

rò e ruppe la statua del Papa, lavoro <strong>di</strong><br />

Michclangelo.il car<strong>di</strong>nal Alidosio <strong>di</strong>scen-<br />

deva da una famiglia che signoreggiò Itnola;<br />

vano e borioso, com'egli era, ambiva<br />

ricuperarla. Benché amato da Giu-<br />

lio II, che lo avea fallo amministratore<br />

e legato <strong>di</strong> Bologna, non che comandante<br />

generale dell'esercilo pontificio, pure<br />

non potè conseguire l'intento. Allora ri-<br />

volse le sue ambiziosecurea favorire se-<br />

gretamente i francesi, sperando <strong>di</strong> conseguirne<br />

r intento a mezzo del re. Laonde<br />

avvicinatisi i francesi a Bologna, frappo-<br />

se indugi per respingerli, anzi per essere<br />

venduto alla flizione de'Benti voglio, con<br />

sua intelligenza sorpresero la città. Per<br />

non <strong>di</strong>venir vittima del popolo irritato<br />

contro <strong>di</strong> lui, travestito fuggì a Raven-<br />

na dal Papa per imputar la per<strong>di</strong>ta del-<br />

la città al suo nipote duca d'Urbino, generale<br />

delle milizie pontificie. Trovò Giu-<br />

lio li nel monastero <strong>di</strong> s. Vitale, nella<br />

camera in cui si teneva l'archivio, che<br />

fu poi delta la Papalina, e nel dargli par-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!