27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

' venua,<br />

!<br />

; vanzo<br />

' Magno<br />

• purità<br />

R A V<br />

sul Hume Giordano battezzalo per infu-<br />

sione da s. Gio. Battista : airiiilorno sono<br />

<strong>di</strong>sposti i I 2 Apostoli e alcuni Profeti, o i<br />

seniori dell'antica legge; più sotto sono i<br />

leggili con 4 libri aperti de'ss. evangeli,<br />

conallrettaiile se<strong>di</strong>e vescovili o sagri tro-<br />

ni, sopra ognuno de'quali è una croce:<br />

vi sono pure gigli e palme, simboli della<br />

e <strong>di</strong> martirio per la fede La chiesa<br />

<strong>di</strong> s. Martino in coelo aureo oad Sa-<br />

reìluni Arii, oggi s. Apollinare nuovo, a-<br />

della gotica grandezza <strong>di</strong> Teodo-<br />

rico e da lui eretta nel principio del VI se-<br />

colo, sulla cima del quale pose una splen-<br />

<strong>di</strong>da statua <strong>di</strong> metallo dorato, che Carlo<br />

si portò in Francia per la singo-<br />

lare sua bellezza. Sotto i goti servì <strong>di</strong> cat-<br />

tt ti rale ai vescovi <strong>di</strong> loro nazione e <strong>di</strong> set-<br />

ta ariani, i quali risiedendo anche in al-<br />

tre citlà e comechè soliti <strong>di</strong> <strong>di</strong>morare io<br />

Ravenna, s'intitolavano vescovi <strong>di</strong> Ra-<br />

lo che praticò Giornando vescovo<br />

goto nella sua Storia Gotica. Dopo la lo-<br />

ro espulsione da Italia, l'arcivescovo s. A-<br />

gnello consagrò questa chiesa al rito cat-<br />

tolico, e vuoisi cheadornasje le mura del-<br />

la navata <strong>di</strong> mezzo con musaici. 1 bene-<br />

dettini furono i primi a possederla, e vi<br />

fiorì nobile abbazia, in<strong>di</strong> commenda e la<br />

godè il car<strong>di</strong>nal Passerini sotto Leone X,<br />

con autorità del quale l'ebbero i minori<br />

osservanti nel i5i4) che vi si trasferirono<br />

da s. Marnante, ed i beni furono as-<br />

segnali ai benedettini <strong>di</strong> s. Paolo <strong>di</strong> Roma.<br />

Nell'856 infestando i saraceni il li-<br />

torale e temendosi dall'arcivescovo Gio-<br />

vanni I o.°che rubassero in Classe il veoe-<br />

randocorpo<strong>di</strong>s. Apollinare, fece traspor-<br />

tare da quella in questa chiesa delle reli-<br />

quie, spargendo sagacemente essere il corpo<br />

del santo, onde fin d'allora il tempio dal<br />

volgo fu chiamalo col suo nome. E' soste-<br />

nulo da •24^'^'onne <strong>di</strong> marmo greco vena-<br />

to in due or<strong>di</strong>ni eguali, trasportate d'or<strong>di</strong>-<br />

ne <strong>di</strong> Teodorico da Costantinopoli. Altio<br />

principale suo ornamento è l'insigne mu-<br />

saico; quello della tribuna essendo caduto<br />

nel terremoto del nSi. Le mura laterali<br />

RAV 191<br />

della narata dì mezzo, sono decorate <strong>di</strong><br />

musaici, i quali dalla parte destra rappre-<br />

sentano la città <strong>di</strong> Ravenna <strong>di</strong>segnala come<br />

esisteva in que'lempi, la chiesa <strong>di</strong> s.<br />

Vitale, il sontuoso palazzo <strong>di</strong> Teodorico<br />

e de'regoli che qui vicino fece fabbricare,<br />

il cui accuralo <strong>di</strong>segno pubblicò Zirar<strong>di</strong>-<br />

ni. Seguono 24 figure <strong>di</strong> ss. Martiri con<br />

corone in mano, fra alberi <strong>di</strong> palmee<strong>di</strong><br />

fioi i, che in atto <strong>di</strong> accoglierli si vede il<br />

Salvatore in trono in mezzo a4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!