27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RE<br />

aloni, un rappresentante del popolo , e<br />

clie dal popolo e dalle nazioni riceve egli<br />

rantolila ". Ve<strong>di</strong>Hieronyrai Oseiii, De<br />

rcgi's uìsliliUione et <strong>di</strong>sciplina. Coloniae<br />

Agrippinae.<br />

Il vocabolo <strong>di</strong> re fu usalo per signifi-<br />

care molli capi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse uni^'ersità ar-<br />

tisliche e altre corporazioni, che tra'loro<br />

compagni primeggiavano, esercitando su<br />

<strong>di</strong> essi qualche specie d'autorità e <strong>di</strong> comando.<br />

I romani ebbero il re de'sagriflzi.<br />

Discacciati i re da Roma, fuelello un<br />

in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> famiglia patrizia, d'un me-<br />

rito <strong>di</strong>stinto e d'una conosciuta probità,<br />

per presiedere ai sagrifizi, e per esercita-<br />

re nelle ceremonie del culto le funzioni<br />

che solevano esercilare i re , per timore<br />

che la religione non venisse meno, e che<br />

il culto degli Dei non fosse trascurato<br />

me<strong>di</strong>ante il cambiamento del governo.<br />

Questo ministro si chiamò Rexsacroruni<br />

o Rex sacrificulus y il gran sacerdote, e<br />

non eragli permesso d'immischiarsi in affari<br />

secolari, né <strong>di</strong> esercitare alcuna ma-<br />

gistratura , affinchè potesse interamente<br />

ypplicarsi alle cose riguardanti la religio-<br />

ne. A Riccu narro, che il sacerdote <strong>di</strong><br />

Diana Taurica avea il titolo <strong>di</strong> re, e che<br />

resrnava sul famoso bosco Aricino. Il ti-<br />

lolo <strong>di</strong> re in Francia anticamente fu stranamente<br />

pro<strong>di</strong>gato: vi furono i re dei<br />

curiali, detto la basoche; il re de' bor-<br />

dellieri, roi des ribauds^eva capo <strong>di</strong> co-<br />

raggiosi che si ponevano alla testa degli<br />

assalti in tutte le azioni pericolose, e siccome<br />

in quella truppa eravi mescolato il<br />

libertinaggiOjfurono detti bordellieri; il re<br />

de'merciaiuoli, carica considerabile chee-<br />

sercitava autorità su tutte le cose relative<br />

al traffico; il re della (eslade Pazzi {f^-)j il<br />

redella via degli orsi; il re de'balestrieri;il<br />

re degli archibugieri; il re de'geometri o<br />

misuratori <strong>di</strong> terre; il re de'suonatori <strong>di</strong><br />

Tiolino, ce; e molti capi <strong>di</strong> corporazioni<br />

portarono in quel regno queste denomi-<br />

nazioni, finché Enrico II del 1 547 P'oibì<br />

a qualunque francese <strong>di</strong> assumere o por-<br />

lare il titolo <strong>di</strong> re, e non lasciò sussistere<br />

,<br />

RE 263<br />

che il re della fava. Antichissimo fu l'uso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare re della fava quello a cui<br />

toccava la fava nella <strong>di</strong>stribuzione che si<br />

faceva d'una focaccia nella Tigilia o festa<br />

deW Epifania {F.), o re Magi {V.\ detta<br />

ancora Befana (F.)- Era cosa ben naturale,<br />

che ne'bassi tempi e ne'secoli massime<br />

della barbarie e dell'ignoranza, non<br />

conoscendo il popolo se non che il potere<br />

e l'autorità concentrata d'or<strong>di</strong>nario nei<br />

re, questo titolo attribuisse a qualunque<br />

capo che primeggiava o che si <strong>di</strong>stingueva<br />

in qualunque corporazione, arte, me-<br />

stiere, esercizio , e anche talora ne'vizi e<br />

ne'<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nì. In Italia pure re si <strong>di</strong>sse an-<br />

ticamente chiunque sorpassava gli altri<br />

in qualunque cosa , facendo gli antichi<br />

scrittori sovente menzione de're della <strong>di</strong>-<br />

scortesia, del re degli usurai , ec. Mollo<br />

contribuirono a spargere questa denominazione<br />

anche le giostre e i tornei, e<br />

i Giuochi [P'.) che da quelli trassero o-<br />

rigine, come i giuochi degli scacchi, delle<br />

carte, ec. Nell'antico romanzo della Ta-<br />

vola rilonda si fa spesso menzione del re<br />

<strong>di</strong> scacchi, e del giuoco del re, del cava-<br />

liere, ec. Re d'arme o araldo <strong>di</strong> guerra<br />

si <strong>di</strong>sse anticamente in Italia una sorta<br />

<strong>di</strong> araldo o messaggierOjCosì in altri pae-<br />

si. Antichissima fu l'isliluzione de're d'armi<br />

in Francia. Quei ministri d'un principe<br />

o d'un popolo, nelle guerre avevano<br />

sotto il loro comando gli aral<strong>di</strong> d'armi,<br />

i cavalcatori d'armi, e così pure i compa-<br />

gni o seguaci d'armi; questi costituivano<br />

<strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> d'onore, ai quali non si per-<br />

veniva se non dopo <strong>di</strong> aver servito per<br />

un certo numero d'anni negli eserciti o<br />

nelle corti. I re d'armi godevano <strong>di</strong> mol-<br />

tissimi privilegi e <strong>di</strong> moltissime esenzio-<br />

ni; venivano essi adoperati durante la<br />

guerra e anche in tempo <strong>di</strong> pace, e le per-<br />

sone loro erano sagre,cosicché amici e ne-<br />

mici avevano per essi il medesimo rispet-<br />

to. Ad essi coufldavasi la maggior parte<br />

delle missioni importanti, nelle quali dovevano<br />

rappresentare la nazione o il so-<br />

vrano; essi obbligavansi con giuramento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!