27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RA V<br />

vello. Tiii'(3Ìù <strong>di</strong>slinli vescovi ricorderò,<br />

(iiovaiiniAllegri Ottano arci<strong>di</strong>acono <strong>di</strong><br />

Ravello, postulato dal capitolo e coufer-<br />

tualo da ìNicolò IV nel i 291, ottenendo<br />

<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> privilegi dal re Carlo II. Nel<br />

1 322 gli successe Francesco Castal<strong>di</strong> be-<br />

nedettino, che collocò il corpodel prede-<br />

cessore nella cappella del ss. Crocefisso<br />

che avea ornalo, e fu pastore <strong>di</strong> somma<br />

estimazione. hslor^\oJgnensi{F.) vesco-<br />

vo, nei 1 4 1 8 Martino V lo trasferì a Mel-<br />

fi, poi car<strong>di</strong>nale. Giovanni nel 1429 ottenne<br />

un privilegio dalla regina Giovan-<br />

na II. Nicola Campanile nobile <strong>di</strong> liaveh<br />

lo e abbate <strong>di</strong> s. Trifone, fu vescovo nel<br />

1455. Paolo III nel i536 fece ammini-<br />

stratore il car<strong>di</strong>nal Quignonei (f'.)j poi<br />

nel 1 549 <strong>di</strong>chiarò vescovo Lodovico Bec-<br />

cadelli dottissimo bolognese, che servi la<br />

s. Sede in gravi affari e nel 1 555 fu tra-<br />

slatato all' arcivescovato <strong>di</strong> Bagusi , cui<br />

Paolo IV sostituì Ercole Tarabusi ferra-<br />

rese, benedettino dotto nelle lingue greca<br />

e latina. Fu lodato vescovo Emilio Sca-<br />

taretico <strong>di</strong> Salerno. Gli successe il cele-<br />

bre Paolo de Curlis nobile napoletano tea-<br />

tino, profondo teologo, pei* nomina <strong>di</strong><br />

Gregorio XIV a'26 aprile 1 591, da Clemente<br />

Vili eletto vicegerente <strong>di</strong> Roma<br />

e nel 1 600 trasferito ad Isernia, in<strong>di</strong> pre-<br />

side <strong>di</strong> Benevento e <strong>di</strong> Spoleto , vicario<br />

<strong>di</strong> s. Maria Maggiore, sepolto nel 1629<br />

sotto Urbano VII I nella chiesa del Gesù<br />

<strong>di</strong> Roma. Meritamente fu succeduto da<br />

Antonio de Franchis patrizio capuano,<br />

dotto chierico minore. In<strong>di</strong> Clemente<br />

VUIneli6o3a'3 1 luglio vi surrogòFran-<br />

oesco Benni <strong>di</strong> Budrio nel bolognese, in-<br />

signe teologo servita , nel quale anno il<br />

Papa unì le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ravello e <strong>di</strong> Scala<br />

{/'.), <strong>di</strong>chiarando che i prelati continue-<br />

rebbero ad essere soggetti alla s. Sede come<br />

vescovi <strong>di</strong> Ravello, e suffraganei del-<br />

l'arcivescovo <strong>di</strong> Amalfi come vescovi <strong>di</strong><br />

Scala. Paolo V nel 1617 fece vescovo <strong>di</strong><br />

Ravello e <strong>di</strong> Scaia fr. Michele Bonsi ori-<br />

ginario fiorentino ma romano, de'minori<br />

osservanti, e fu lodalo. Nel 1624 Ouo-<br />

VOL. LVI.<br />

RAV J77<br />

frio Verme napoletano; nel 1637 Celestino<br />

Puccitelli <strong>di</strong> Sanseverino, barnabita<br />

versato in ogni letteratura ed eru<strong>di</strong>zie-<br />

ni ; nel 1643 Bernar<strong>di</strong>no Pannicola <strong>di</strong><br />

Monticelli <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Tivoli, celebre giu-<br />

reconsulto nella romana curia, autore <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi trattati, e fece <strong>di</strong>chiarare dalla s.<br />

Sede che l'arci vescovo d'Amalfi non po-<br />

teva farsi precedere dalla croce e bene-<br />

<strong>di</strong>re nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Bavello.Furono quin-<br />

<strong>di</strong> vescovi, nel 1667 Giuseppe Sagezi del-<br />

la <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Salerno, nel 1694 Luigi <strong>di</strong><br />

Capua trasiato a Gravina nel 1705, in<strong>di</strong><br />

Nicola Rocco napoletano trasferito a Ca-<br />

riati nel 1707, onde Clemente XI elesse<br />

fr. Giusep[>e M.^ Perimezzi della <strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> Cosenza, dottissimo minimo che lasciò<br />

opere pregiate , trasferito a Oppido nel<br />

1714- Con questi Ughelli e Lucenzi terminano<br />

la serie de' vescovi <strong>di</strong> Ravello e<br />

Scala, Italia sacra t. i, p. 1 181, ripor-<br />

tandonelacontinuaziooeleiyo//z/e^//ioma. Essendo fino dali792 vescovo Sil-<br />

vestro Micco napoletano minore osser-<br />

vante, neli8o4fu traslato da Pio VII all'arci<br />

vescovato d' A malfi.Restarono le due<br />

<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Ravello e Scala vacanti, finché<br />

detto Papa neli8i8 colla bolla De lUi-<br />

liori, ambedue le soppresse e riunì ad A-<br />

malfi, al tempodel vescovo Silvestro, on-<br />

de tornò ad essere pastore delle due <strong>di</strong>o-<br />

cesi, che governò lungamente, Gregorio<br />

XVI dandogli in successore nel 1 83 i Ma-<br />

riano Bianco napoletano, ed al presente<br />

lo è dal 1849 pel Papa Pio IX, mg.'' Do-<br />

menico Ventura <strong>di</strong> Bisceglia.<br />

RAVENNA (Ravennalen). Città con<br />

residenza arcivescovile nello stato ponti-<br />

ficio, celebre e antichissima , già regina<br />

del mare Adriatico, slata sede dell'impe-<br />

ro d'Occidente, quin<strong>di</strong> reggia d'impera-<br />

tori, <strong>di</strong> re e <strong>di</strong> esarchi, poscia capitale del-<br />

la Romagna (/^.) antica; fu pure capo dei<br />

Piceno (f^.) che anticamente principiava<br />

da Raven{ia , anche al <strong>di</strong>re <strong>di</strong> Compa-<br />

gnoni, Reggia Picena, p. 4ei3;come an-<br />

cora <strong>di</strong>venne metropoli deW Esarcato(P'.)<br />

del suo nome, e della Pentapoli (F.) <strong>di</strong><br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!