27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRO<br />

cessióni, purcliè l'abilitazione non sia in<br />

pregiu<strong>di</strong>zio de'Iegittimi, oè si tratti d en-<br />

liteusi o altri beni <strong>di</strong>pendenti dalle chie*<br />

se; <strong>di</strong> eleggere ogni anno un protonota<br />

rio <strong>di</strong> titolo o d' onore , extra iirbem ,<br />

la nomina del quale andar dovesse per<br />

turno tra'r più antichi; e <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>re le<br />

lettele declaratorie, per l'esenzioni spet-<br />

tanti a questi protoiiotari; <strong>di</strong>ede loro l'autorità<br />

<strong>di</strong> formare nuovi statuti, pel buon<br />

regola mento e decoro del collegio, <strong>di</strong>chia-<br />

rando, che nell'atto stesso in cui sono atn-<br />

iDessi nel numero, si riputassero descritti<br />

nel ruolo ùe'preluli domestici, de'fami-<br />

gliari poutiGciie de'referendari <strong>di</strong> segna-<br />

tura, entrando a parte delle loro esen-<br />

zioni e prerogative; che ad essi si doves-<br />

se somminisli-are la poi*zione giornaliera<br />

del pane chiamalo onorario, ^a/iem Ao-<br />

itoiisj che nella cappella si dassero loro<br />

le cancLle,ìe palme e gli Agnus /)e/,del-<br />

la stessa qualità che si <strong>di</strong>stribuisce ai ve-<br />

scovi; che non solo accordava loro l'uso<br />

del rocchetto e della cappa magna, ma<br />

anche come gli altri della famiglia pon-<br />

tilicia le vesti lugubri alla morte de' Pa-<br />

pi e le violacee nella crea/ione de' suc-<br />

cessori ; che quando il Papa con solenne<br />

pompa cavalca^ dovessero intervenire al-<br />

la cavalcata imme<strong>di</strong>atamente dopo e nel<br />

modo stesso che i vescovi assistenti al so-<br />

glio; <strong>di</strong> potersi eleggere un confessore<br />

approvato, cui il Papa conferisce la fa-<br />

coltà <strong>di</strong> assolverli una volta l'anno da'casi<br />

riservati alla s. Sede, tranne 5; <strong>di</strong> libe-<br />

rarli dalie censure incorse e <strong>di</strong> cui fos-<br />

sero allacciati, e <strong>di</strong> commutar loro i voti<br />

in altre opere pie; l'abilitazione <strong>di</strong> con-<br />

seguire benefizi e prebende <strong>di</strong> paesi stra-<br />

nierij come fossero nazionali. Ai proto-<br />

notari furono conce-^^e gratis le spe<strong>di</strong>zioni<br />

delle bolle apostoliche per qualunque<br />

beneficio ecclesiastico e pontificia prov-<br />

vista; venne dato il permesso <strong>di</strong> tenere<br />

armi per loro ed affini e pei propri do-<br />

mestici, dato l'indulto <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>sporre<br />

anche de'beni <strong>di</strong> chiesa sino alla somma<br />

<strong>di</strong> 7.000 ducali d'oro, come affermano<br />

-<br />

PRO 19<br />

Riganti, Lunadoro e Piazza: il i." ag-<br />

giunge chea veano luogo neWeàixc segna-<br />

ture, il 2.° che il più anziano avea luo-<br />

go in quella <strong>di</strong> grazia, e quelli che citino<br />

dottori dell'una e 1' altra legge venivano<br />

ammessi nel numero de'referenda<br />

ri. Quantoalla facoltà <strong>di</strong> conferire la lau-<br />

rea dottorale, dopo avere nel concorso<br />

scandagliato il fondo del sapere de'lau-<br />

reau<strong>di</strong>, nelle materie legali e canoniche,<br />

i protonotari ne furono privati da Cle-<br />

mente YIII per Roma e suo <strong>di</strong>stretto,<br />

concedendone la privativa agli avvoca-<br />

ti concistoriali; ma Uibano Vili nel<br />

1629 ai 5 settembre mo<strong>di</strong>ficò il <strong>di</strong>vieto,<br />

accordando loro la creazione <strong>di</strong> quattro<br />

dottori nella curia <strong>di</strong> Pioma per ogni an-<br />

no, ma famigliari o <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione po-<br />

vera. Poscia Benedetto XIV colla costi-<br />

tuzione Inter co^picuos ^ de' 29 agosto<br />

1744» ch'è la 106 del t. i del suo Bul-<br />

lar., per terminare le controversie perciò<br />

insorte ti-a'collegi de'protonotari e degli<br />

avvocati concistoriali, avendo avocalo a<br />

se la causa e la decisione, dopo aver loro<br />

imposto silenzio, a quello de'protonotari<br />

tolse la facoltà <strong>di</strong> creare dottori gli as-<br />

senti dalla curia romana, per ovviare a<br />

qualunque pericolo cagionalo da lontane<br />

relazioni <strong>di</strong> laureare qualche eterodosso<br />

o non idoneo sojzgetto, ed in vece riraovendo<br />

la clausola imposta daUrbanoVI II,<br />

concesse al ColUgiuni Nostroruni et Se<strong>di</strong>s<br />

apostolicae Notariorum, Prolonotarìorum<br />

nuncupaloruni de numero parlecipantium,<br />

<strong>di</strong> poter promuovere in Roma<br />

ogni anno con <strong>di</strong>ligente esame personale<br />

sei soggetti al grado dottorale in altero<br />

velutroquejure, e fossero riconosciuti come<br />

laureati dall'università romana. Anche<br />

il privilegio <strong>di</strong> potere eleggere e inve-<br />

stire i Dotaridel loro uffìzio fu contraria-<br />

to, dappoiché sembrando al collegiode-<br />

gli archivi pregiu<strong>di</strong>zievole, in forza delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> Giulio li a suo favore fece<br />

le sue rimostranze. Tultavollaead onta<br />

della riforma fatta da Paolo V , ove si<br />

vieta ai protonotari <strong>di</strong> creare notari (t <strong>di</strong><br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!