27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

' rano<br />

.<br />

;<br />

' tropolitana<br />

! pa<br />

RAV<br />

loro l'uso ezian<strong>di</strong>o del rocchello nelle sa-<br />

gre funzioni,anche fuori delle pioprie par-<br />

rocchie. Gregorio XVI con lettera apo-<br />

stolica de'i6 marzo 1842 stabilì, che come<br />

prima del 1806, lai/ <strong>di</strong>gnità del capitolo<br />

avesse il titolo à'Arci<strong>di</strong>acono a non<br />

d'arciprete, e la 2/ <strong>di</strong>gnità quello <strong>di</strong> Pre-<br />

posto e non d'arci<strong>di</strong>acono. Lo stesso Paaccordò<br />

ai canonici l'uso delle calze<br />

paonazze e il fiocco simile al cappello ,<br />

ai mansionari l'uso della cappa. La me-<br />

<strong>di</strong> Ravenna ebbe i suoi Car-<br />

<strong>di</strong>nali (/'.). Leggo in Muratori, Dissert.<br />

(>i, che dopo il 1000 nelle più cospicue<br />

città d'Italia i canonici delle cattedrali e*<br />

insigniti col titolo onorifico <strong>di</strong> car-<br />

<strong>di</strong>nali, come r avea la metropolitana <strong>di</strong><br />

Ravenna, e come si conosce per vari<br />

documenti riportati da Rossi neW Hist.<br />

Ravennatuni. In una sentenza dell'arci-<br />

vescovo Gualtieri del 1 i4'> sono sotto-<br />

scritti oltre a 4 vescovi , Fanlolinus pre-<br />

sbjler Car<strong>di</strong>nalis s. Ravennalis Eccle-<br />

siaej tBiinioUis siih<strong>di</strong>aconus Car<strong>di</strong>nalis.<br />

Per testimonianza del Rossi, solamente<br />

nel i568 i canonici <strong>di</strong> Ravenna deposero<br />

il titolo <strong>di</strong> car<strong>di</strong>nali. Nar<strong>di</strong>, De^ pa/ rechi<br />

t. 2, p. 378641 ij<strong>di</strong>ce che i canonici del-<br />

la tanto illustre chiesa <strong>di</strong> Ravenna aveano<br />

delle <strong>di</strong>stinzioni assai gran<strong>di</strong> fuori dì<br />

chiesa prima de' tempi <strong>di</strong> s. Gregorio I;<br />

che ne'monumenli del 1000 circa si par-<br />

la de'canonici ravennati car<strong>di</strong>nali, ed a-<br />

vevano le mitre. Questo uso loro confermò<br />

nel 1064 con <strong>di</strong>ploma Alessandro li,<br />

come fece nel 1 1 84 Lucio HI. Nel i 209<br />

si trova come uso immemorabile de'ca-<br />

nonici <strong>di</strong> Ravenna, chiamati car<strong>di</strong>nali, la<br />

dalmatica, tonicella, sandali, pianeta, mi-<br />

tra, anello, uso <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>re, pre<strong>di</strong>care, ec:<br />

<strong>di</strong> questi pontificali ne ri|)orta testimo-<br />

nianze <strong>di</strong> detta epoca e del i4oq, confermati<br />

poi da Benedetto XIII, Pio VII<br />

eLeoneX II. Dagli atti capitolari del 1666<br />

si rileva che ab itìimemorabill usavano<br />

la palmarola o bugia, tanto nelle messe<br />

basse, che nelle altre funzioni. Assenti o<br />

presenti i loro arcivescovi, o anche de'car-<br />

RAV 189<br />

<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> s. chiesa, possono i canonici ra-<br />

vennati nelle messe, vesperi. uflìziature,<br />

processioni, bene<strong>di</strong>zioni, funzioni usare<br />

mitra <strong>di</strong> damasco bianco e bugia, come<br />

possono mettere la mitra anche sopra gli<br />

slemmi; usare la dalmatica, tonicella, pianeta,<br />

croce, sandali, guanti, anello gem-<br />

malo, fal<strong>di</strong>storio con suppedaneo opre-<br />

delia, ministro con bugia, prete assisten-<br />

te, oltre il <strong>di</strong>acono e sud<strong>di</strong>acono, con numero<br />

competente <strong>di</strong> chierici e ministri,<br />

e ciò i n tutte le feste. Cantando poi mes-<br />

&a, o vesperi o altra funzione, semplice-<br />

mente,cioè non pontificalmente,usar pos-<br />

sono sempre la bugia eia mitra, non solo<br />

nella metropolitana, ma ezian<strong>di</strong>o in qua-<br />

lunque altra chiesa entro Ravenna o fuo-<br />

ri ; per cui i canonici <strong>di</strong> Ravenna mai in-<br />

dossano piviale e berretta, ma sempre e<br />

ovunque il celebrante canonico che ufll-<br />

zia adopra la mitra e bugia, che tutti u-<br />

sano anche nelle messe basse insieme col<br />

canone. Portano la croce d'oro pettorale<br />

non solo sopra gli abiti corali che sono<br />

cotta e rocchetto in estate,rocchetto e cap-<br />

pa con seta a mezza stagione, e rocchetto<br />

e cappa con pelli d'armellino in inverno;<br />

ma portano detta croce anche fuori <strong>di</strong><br />

chiesa, in qualunque parte del mondo e-<br />

zian<strong>di</strong>o sugli abiti usuali, come pure il col-<br />

lare paonazzo e il fiocco paonazzo prela-<br />

tizio al cappello. Le <strong>di</strong>gnità hanno anche<br />

abitoe calze paonazze. Nel pontificale ar-<br />

civescovile i canonici tutti, oltre le sagre<br />

vesti, hanno la mitra, che nella proces-<br />

sione del Co/y)«5 Z)o/yj/megualmente por-<br />

tano in capo. Ma il più bello de' privile-<br />

gi è la tiina bene<strong>di</strong>zionech'essi danno col<br />

ss. Sagramenlo, anche presente l'arcive-<br />

scovo o qualche car<strong>di</strong>nale, e la trina be-<br />

ne<strong>di</strong>zione quando cantano messa ponti-<br />

ficalmente , purché non vi sia presente<br />

l'arcivescovo o qualche car<strong>di</strong>nale. I quali<br />

privilegi oltre l'essere in uso, sono fon-<br />

dati sopra documenti autentici, esistenti<br />

nel loro piezioso archivio capitolare. Ag-<br />

giunge Nar<strong>di</strong>, che anticamente fu tenuto<br />

tanto importante l'essere canonico <strong>di</strong> Ra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!