27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

m RAG<br />

so <strong>di</strong> Mantova e pei che Ragusa era in pe-<br />

ricolo d'essere conquistata, si collegò alle<br />

altre nazioni nel 1^60, promettendo con-<br />

corrervi coi richiesti aiuti. Nel i634 e<br />

nel 1667 soggiacque a rovine pei terre-<br />

moti che la funestarono, più delle altre<br />

volte. Nel 1 697<br />

fu presa dai francesi, che<br />

poi l'abbandonarono. Essendosi obbliga-<br />

ta <strong>di</strong> pagare 5oo annui ungheri all'im-<br />

peratore <strong>di</strong> Germania, per essere protet-<br />

ta dalle molestie de'lurchi, nel 1701 a<br />

mezzo <strong>di</strong> ClementeXI fu <strong>di</strong>spensata, sen-<br />

za che venisse meno tal patrocìnio. Nel<br />

1797<br />

i francesi portarono la guerra an-<br />

che in questo paese, e soppressero la re-<br />

pubblica <strong>di</strong> Ragusa nel 1798, e definitivamente<br />

se ne impadronì il general Marmont<br />

a'i4 agosto 1807, per cui Napo-<br />

leone elevò Ragusa a ducato e ne conferì<br />

il titolo<strong>di</strong>ducaa detto generale, poi ma-<br />

resciallo <strong>di</strong> Francia, morto nel i852 iu<br />

Venezia. Riunita Ragusa al regno d'Ita-<br />

lia, poco dopo lo fu alle provincie illiri-<br />

chesottoil dominio dell'impero francese,<br />

quin<strong>di</strong> i russi uniti ai montenegrini as-<br />

se<strong>di</strong>arono Ragusa e arsero i sobborghi;<br />

ma dopo I 3 giorni <strong>di</strong> bombardamento,<br />

furono costretti levarne l'asse<strong>di</strong>o per l'a v-<br />

"vicinamento d'una <strong>di</strong>visione francese comandala<br />

dal general Molitor. Nel i8i4<br />

venne tutto il circolo in potere dell'Au-<br />

stria.<br />

La sede vescovile d'Epidauro, fondala<br />

ne'primi secoli della Chiesa, <strong>di</strong>ce Com-<br />

raanville che fu trasferita in Ragusa nel<br />

VII, quin<strong>di</strong> per esservisi rifugialo nel9go<br />

l'arcivescovo <strong>di</strong> Dioclea, nel seguente se-<br />

colo il vescovo <strong>di</strong>venne arcivescovo, con-<br />

fermato dal Papa, malgrado le opposi-<br />

zioni degli arcivescovi <strong>di</strong> Spalatro e <strong>di</strong><br />

Antivari. Farlato, Illyricì sacri, chiama.<br />

antichissima la sede d'Epidauro, facendo<br />

menzione s. Gregorio l nelle sue epistole<br />

del vescovo Fiorenzo; che fu prima suf-<br />

fraganea <strong>di</strong> Salone, poi <strong>di</strong> Spalatro, in<strong>di</strong><br />

trasferita in Ragusi ottenne la <strong>di</strong>gnità<br />

metropolitica. In seguilo le furono as-<br />

segnate per sufFragaoee le se<strong>di</strong> vescovili<br />

R.\G<br />

<strong>di</strong> Trebigno, Marcana, Stagno, Narenla,<br />

Cursola, Risano. Il p. Appen<strong>di</strong>ni avverte,<br />

che anche dopo lo smembramento eccle-<br />

siaslico della provincia della Dalmazia<br />

romana,essendosuccedutaaSalona,cioè<br />

dopo l'istituzione <strong>di</strong> altri arcivescovati,<br />

il metropolita ragusino non ebbe alcuna<br />

<strong>di</strong>pendenza dal patriarca <strong>di</strong> Grado e dal-<br />

l'arcivescovo <strong>di</strong> Spalatro come primate,<br />

ma dal solo Papa. Di molli illustri arci-<br />

vescovi parlai in più luoghi , poiché la<br />

maggior parte furono eccellenti perso-<br />

naggi, onde i Papi gl'impiegaronoin gra-<br />

vi alFari : <strong>di</strong> 4 arcivescovi parlai airar-"<br />

liccio Recanati. Il b. car<strong>di</strong>nal Giovan-<br />

ni Domenici [F.), da Gregorio XII fu<br />

fatto arcivescovo, in<strong>di</strong> lo nominò a rap-<br />

presentarlo al concilio <strong>di</strong> Costanza (^•),<br />

e gli ri uscì con altri persuaderlo <strong>di</strong> ri-<br />

nunziare il papato: nel 1882 Gregorio<br />

XVI ne riconobbe il culto immemora-<br />

bile, ed i Bollan<strong>di</strong>sti ne pubblicarono la<br />

vita a' IO giugno. Giannangelo Me<strong>di</strong>ci,<br />

Paolo III lo creò arcivescovo e car<strong>di</strong>na-<br />

le, poscia nel 1 559 <strong>di</strong>venne ^^^ ^^ i^-)'<br />

Questo Papa fece amministrare l'arcive-<br />

scovato <strong>di</strong> Pisa da Lodovico Beccadelli<br />

bolognese arcivescovo <strong>di</strong> Ragusi: ^u im-<br />

piegato in gravi affari, e nel i8o4in Bo-<br />

logna si pubblicarono, Monunienti<strong>di</strong> va-<br />

ria letteralura, tratti dai suoi mss. e de-<br />

<strong>di</strong>cati all'o<strong>di</strong>erno car<strong>di</strong>nal Opizzoni arcivescovo<br />

<strong>di</strong> quell'illustre città. Clemente<br />

XI benché si fosse adoprato in favoredel-<br />

la repubblica <strong>di</strong> Ragusi, nel 1710 forte-<br />

mente con essa si lamentò per aver cac-<br />

ciato dalla città d. Michele Manzolinì vi-<br />

cario generale dell'arcivescovo, e per al-<br />

tre offese fatte alla immunità ecclesiasti-<br />

ca. Neil' islesso tempo prevenne il senato<br />

<strong>di</strong> aver or<strong>di</strong>nato all'arcivescovo <strong>di</strong> pro-<br />

cedere a norma de' .sagri canoni contro i<br />

colpevoli, e perciò l'invitava ad evitare<br />

il giu<strong>di</strong>zio ecclesiastico. Nel 171 i altri<br />

rimproveri Clemente XI <strong>di</strong>resse ai sena-<br />

lori, per avere violata nuovamente l'immunità<br />

della Chiesa, coll'espulsione <strong>di</strong><br />

due benedettini; assegnò ai senatori 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!