27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRU<br />

le secondo <strong>di</strong>versi scrittori non era siala<br />

ancora illuminata dalla lucedell'evange-<br />

lo. Dopo l'esito felicissimo che le sue pre-<br />

<strong>di</strong>cazioni ebbero in Danzica, si portò in<br />

una piccola isola ove fu gravemente maltrattato:<br />

trasferitosi in altro luogo non<br />

fu meglio accolto, e mentre stava per par-<br />

tirne a' 23 aprile pg" fu martirizzato;<br />

Benedetto e Gaudenzio furono condotti<br />

in ischiavitù. Il suo corpo si venera nella<br />

cattedrale <strong>di</strong> Gnesna, ed ha il titolo <strong>di</strong><br />

apostolo <strong>di</strong> Prussia, sebbene non abbia<br />

seminalo la fede che in Danzica. 11 p. Pau-<br />

re mWeAnnotazioni alle Tab. Clironol. p.<br />

178 <strong>di</strong> Musanzio,<strong>di</strong>ce che nel pontificato<br />

<strong>di</strong> Gregorio V, cui si attribuisce l'istituzio-<br />

ne del collegio degli elettori dell'impero, il<br />

duca Vol<strong>di</strong>miro <strong>di</strong> Prussia co'suoi vassalli<br />

si convertissero alla fede verso il 997 per<br />

Io zelo del vescovo Adalberto. Forse s.<br />

Ottone <strong>di</strong> Bamberga nelle due volte che<br />

traversò la Prussia ne'primi anni del secolo<br />

XII, per evangelizzare la Pomera-<br />

nia, siccome convertì pure altri popoli<br />

barbari <strong>di</strong> quelle regioni, probabilmen-<br />

te anche in questo paese avrà esercitato<br />

il suo apostolico ministero. Non<strong>di</strong>meno<br />

al principio del secolo XIII quasi tutti gli<br />

abitanti della Prussia gemevano nella più<br />

stupida pagana superstizione, ed erranti<br />

pei boschi uccidevano gli hnimali, ne tracannavano<br />

il sangue, acquistando ripro-<br />

vevole rinomanza per la molestia <strong>di</strong> atroci<br />

scoi rerie sui popoli circostanti, non<br />

essendo riuscito a tre re <strong>di</strong> Polonia chia-<br />

mali Boleslao <strong>di</strong> soggiogarli, finché vi po-<br />

sero fine i cavalieri teutonici, conquistandone<br />

il paese e procurando loro missio-<br />

nari che gl'istruirono nella religione cri-<br />

stiana.<br />

L'insigne e potente or<strong>di</strong>ne militare e<br />

regolare Teutonico ebbe l'origine principalmente<br />

dai tedeschi neh «'27 in Gerusalemme,in<strong>di</strong><br />

da <strong>di</strong>versi ulìiziali<strong>di</strong>^Ae-<br />

Hirte <strong>di</strong> LubeccaóvcaWi 190 in Acri colla<br />

regola <strong>di</strong> s. Agostino^quaudo fu canonicamente<br />

approvato nel I 192 da Papa Cele-<br />

stino 111, coi privilegi de'templuri e altri<br />

PRU 53<br />

ospedalieri, permettendo al gran maestro<br />

<strong>di</strong> prendere per arme una croce <strong>di</strong> panno<br />

nero in campo bianco. Oltre l'ospitalità e<br />

l'assistenza degl' infermi, i cavalieri teuto-<br />

nici fecero volo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere la Chiesa e<br />

la Palestina o Terra santa, ove ben pre-<br />

sto <strong>di</strong>vennero formidabili ai saraceni. Nar-<br />

ra il p. Helyot, Storia degli or<strong>di</strong>ni reli-<br />

giosi e militari, che essendo la Prussia a-<br />

bitata da popoli barbari, i quali non avendo<br />

alcunacognizionedel vero Dio sa-<br />

grificavano agl'idoli. Cristiano 1 dell'or-<br />

<strong>di</strong>ne cistcrciense e primo vescovo <strong>di</strong> Prus-<br />

sia , fu mandalo in questo paese , acciò<br />

dalla stolta idolatria richiamasse alla ve-<br />

la religione i suoi abitatori ; ma ciò fu<br />

invano, anzi si crede, che perciò inaspri-<br />

ti perseguitassero i cristiani loro vicini,<br />

coi quali fino a quel tempo era passata amichevole<br />

corrispondenza. In questo tempo<br />

regnavano sul paese <strong>di</strong> Brandeburgo i<br />

<strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> Alberto l'Orso dello il Bel'<br />

lo, margravio <strong>di</strong> Brandeburgo e fondato-<br />

re <strong>di</strong> questa illustre stirpe, il quale popolò<br />

i suoi stati <strong>di</strong> olandesi, fiamminghi e altri<br />

stranieri rovinati nelle fortune, come pure<br />

introdusse nel margraviato i cavalieri ge-<br />

rosolimitani, essendo morto fin dal 1 170.<br />

Pertanto gl'idolatri della Prussia entra-<br />

rono impetuosamente nel territorio <strong>di</strong><br />

Culma,e uccidendo o imprigionando qua-<br />

si lutti gli abitanti, convertirono la provincia<br />

in ispavenlosa solitu<strong>di</strong>ne. Corrado<br />

duca <strong>di</strong> Masovia e <strong>di</strong> Cujavia, cui alcuni<br />

danno il titolo <strong>di</strong> duca <strong>di</strong> Polonia, cono-<br />

scendosi impotente <strong>di</strong> fare argine al fu-<br />

rore de'barbari prussiani, per non essersi<br />

subito opposto alle loro violenze, fu ca-<br />

gione che si rendessero più indolenti e<br />

piombassero sulla Polonia, ove commi-<br />

sero orribili crudeltà. Incenerirono i più<br />

magnifici e<strong>di</strong>fizi, uccisero tutti gli uomini<br />

in età avanzata, e condussero prigionieri<br />

gli altri uomini ed i fanciulli. Traùne<br />

Plosko, forte castello, non vi fu paeseche<br />

andasse esente da tante calamità. Perirono<br />

pel fuoco i5o chiese parrocchiali e<br />

moltissimi monasteri d'ambo isessi:a pie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!