27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

196<br />

RAV<br />

tu<strong>di</strong>ne del p. ab. M. Castelli generale del<br />

medesimo, al quale il cai'<strong>di</strong>nal Valenti<br />

legato fece coniare una grande medaglia<br />

monumentale col prospetto <strong>di</strong> tal tem-<br />

pio e la <strong>di</strong> lui effìgie, medaglia <strong>di</strong>venuta<br />

assai rara. La basilica a 3 navi assai gran-<br />

<strong>di</strong> è un santuario rinomatissimo per la<br />

pro<strong>di</strong>giosa immagine greca della B. Ver-<br />

gine scolpita in marmo,trasportatavi dal-<br />

l'antica chiesa situata nel Porto Can<strong>di</strong>a-<br />

no, e miracolosamente venuta da Grecia<br />

e presa nelle acque dell' Adriatico nel<br />

I 1 00 dal memoralo b. Pietro, sulla quale<br />

scrissero: Serafino Pasolini, Rdazione<br />

della Madonna Greca de'canonìci Por-<br />

inensi dì Ravenna, ì\\ pei stampatori ca-<br />

merali 1676. Poi accresciuta e ampliata<br />

in Ravenna la ristampò nel 1 7 1 3 il tipografo<br />

Lan<strong>di</strong>. Giovanni Arteta, Super<br />

Deiparae if^irginis, vulgo PorluensìsjSeu<br />

Graecae nuncupatae adventu, cultu, ac<br />

Bavennatensis ejusdeni templi exornato<br />

modo prospectu Carmen adjeclis opportunis<br />

notationibiis <strong>di</strong>lucidatum, Raven-<br />

nae typis Roveri 1782. Le Glorie del<br />

greco simulacro <strong>di</strong> Maria che si venera<br />

in Ravenna nella basilica <strong>di</strong> Porlo, ri-<br />

prodotte dal can. Gio. B. Guerra (ora vescovo<br />

ài^eviinovo) penitenziere nella metropolitana<br />

<strong>di</strong> della città , Lugo 1826.<br />

Questo bellissimo e nobile tempio che<br />

tra'moderni primeggia in Romagna, de-<br />

corato <strong>di</strong> tribuna e cupola, ha in ciascuno<br />

de'due lati 7 cappelle, alcune messe<br />

a oro,altre ornate <strong>di</strong> preziosi marmi, fra<br />

le quali risplende quella della B. Vergi-<br />

ne, il cui altare <strong>di</strong> magnifica architettu-<br />

ra ha 4 nobili colonne <strong>di</strong> marmo greco<br />

e quantità d' altri marmi <strong>di</strong> gran valo-<br />

re. Il simulacro fu qui trasportato dal-<br />

la suaccennata chiesa <strong>di</strong> Porto fuori del-<br />

la città. Rimpelto a questa cappella è l'al-<br />

tare d'eguale architettura sagro a s, Lorenzo,<br />

in memoria della basilica famosa<br />

in Cesarea demolita sotto Giulio III, con<br />

monastero abitato dai canonici Lalera-<br />

nensi, per essere d'impe<strong>di</strong>mento alle for-<br />

tifìcazioDi delia ciltà^ i cui materiali ser-<br />

RAV<br />

virono al proseguimento <strong>di</strong> questa chie-<br />

sa. Uno de'due organi è mirabile per essere<br />

le canne <strong>di</strong> carta, che danno suono<br />

perfetto e armonioso. In questa canoni-<br />

ca, celebre peglì uomini gran<strong>di</strong> che illu-<br />

strarono l'or<strong>di</strong>ne antichissimo de'canonici<br />

regolari Lateranensi, nel maggio 1841<br />

si celebrò dal medesimo il capitolo generale,<br />

e riuscì importante per la promul-<br />

gazione delle costituzioni estratte da quel-<br />

le delle congregazioni Renana e Latera-<br />

nense, e confermate da Gregorio XVI, come<br />

riporta il n.°38 del Diario <strong>di</strong> Roma.<br />

Di tanti monasteri e conventi religio-<br />

si che avea Ravenna, ora ha quelli dei<br />

canonici regolari portuensi, agostiniani,<br />

minori osservanti, cappuccini, e de' reli-<br />

giosi delle scuole cristiane; non che del-<br />

le religiose carmelitane calzate, cappucci-<br />

ne e suore della carità. Vi sono pure l'or-<br />

fanotrofio <strong>di</strong> fanciulli, 3 conservatorii <strong>di</strong><br />

donzelle, compreso quello delle orfane, e<br />

il ritiro delle donne denominate Tavelle<br />

con educandato; gli asili infantilijun gran-<br />

de ospedale, il monte <strong>di</strong> pietà, molte con-<br />

fraternite, la caritatevole società de'mi-<br />

sericor<strong>di</strong>osi pel soccorso delle famiglie in-<br />

<strong>di</strong>genti e vergognose; un fiorente semi-<br />

nario in grande riputazione, ed altro pei<br />

chierici poveri. Uno stabilimento magnifico<br />

<strong>di</strong> pubblica istruzione o collegio municipale,<br />

è situato nell'antico monastero<br />

<strong>di</strong> s. Romualdo o dell'Assunta de'caraal-<br />

dolesi, che neli5i5 vi si erano trasferiti<br />

da Classe. Quivi nel i8o4 fu trasporta-<br />

to il collegio Barberino e fornito <strong>di</strong> ot-<br />

timi professori. Vi è una cospicua biblio-<br />

teca pubblica comunale istituita nel i 7 1<br />

e nel 1804 notabilmente aumentata, ove<br />

si contano più <strong>di</strong> 4o,ooo volumi, 700<br />

co<strong>di</strong>ci mss., altrettante primitive e<strong>di</strong>zio-<br />

ni dal 1 465 al i5oo, e 4jOOO pergame-<br />

si pubblicò in Rimini, La<br />

ne. Nel 1847<br />

Biblioteca Classense illustrata ne' prin-<br />

cipali suoi co<strong>di</strong>ci e nelle più pregevoli<br />

sue e<strong>di</strong>zioni del secolo XP\ del conte A-<br />

lessandro Cappi vice-bibliotecario, inter-<br />

posta la descrizione delle miniature nel<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!