27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIZIONARIO<br />

DI ERUDIZIOx\E<br />

S T OR I CO -ECCLESI ASTICA<br />

PRO PRO<br />

rROTONOTARI APOSTOLICI,<br />

Protonolariis apostoUcis. Sono <strong>di</strong> 3 specie.<br />

I.* I piotonotari apostolici nwmer^ri<br />

e partecipanti, così delti dal loro stabile<br />

numero e dagli emolumenti che partecipano,<br />

formanti il cospicuo collegio prela-<br />

tizio <strong>di</strong> primo rango, tanto celebre per la<br />

sua antichità , come per le <strong>di</strong>stinte preminenze<br />

e rare prerogative <strong>di</strong> cui venne<br />

fi-egiato in ogni tempo. 2.^ I protonotari<br />

apostolici soprannumerari non parteci-<br />

panti che non fanno parte <strong>di</strong> detto illu-<br />

stre collegio, né godono veruno emolu-<br />

mento, bensì posseggono tutti i privilegi<br />

de'partecipanti, tranne alcuni particolari<br />

propri del collegio, essendo chiamati ad<br />

instar partecipantium, cioè a gu\sa e simi-<br />

litu<strong>di</strong>ne de'partecipanti. 3.^1 protonotari<br />

apostolici titolari o <strong>di</strong> onore, <strong>di</strong>fferiscono<br />

dagli altri protonotari che sono veri pre-<br />

lati, ed essi non lo sono, anche nell'abito<br />

prelatizio che è nero, mentre i<br />

nominati<br />

l'hanno paonazzo. I notari furono così<br />

detti perchè in origine servivansi delle<br />

abbreviature o sieno note per scrivere ve-<br />

locemente, quin<strong>di</strong> Protonotaro, Prolono»<br />

la rius, con voce greco-latina fu dello il<br />

primo notaro. Nella chiesa <strong>di</strong> Costanti-<br />

nopoli il protonotaro era il primo ufficia-<br />

le del secondo or<strong>di</strong>ne clericale, a cui toc-<br />

cava esaminare i lettori della chiesa, scri-<br />

veva i testamenti e le manumissioni degli<br />

schiavi, non che scriveva le lettere e man-<br />

dava gli or<strong>di</strong>ni del patriarca agli altri pa-<br />

triarchi, agli arcivescovi ed ai vescovi che<br />

riconoscevano la sua autorità. Io che ri-<br />

levasi da Macri, Noi. de'vocab. ecclesia'<br />

stici^e da altri. Osserva Tomassini, che<br />

a tempo <strong>di</strong> Carlo Magno, quello che primo<br />

era tra'notari della chiesa, appella-<br />

vasi Arcinotaro o Protonotaro. Marini<br />

negli Archiatri, fa menzione del Protono-<br />

/ano delia curia Capitolina, ch'era nomi-<br />

nato dal Papa. Dipoi il protouotarato ca-<br />

pitolino, ossia delia civica magistratura<br />

romana, venne dai Papi attribuito al<br />

Senatore <strong>di</strong> Roma, il quale Io faceva e-<br />

sercitare me<strong>di</strong>ante corrisposta da un no-<br />

taro del suo tribunale, che perciò pren-<br />

deva il nome<strong>di</strong>i.° notaro protonotaro,<br />

e durò finché nell'ottobre 1847 '"'^ eoa<br />

detta curia soppresso, quando il regnante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!