27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i66 RAN<br />

missaiio generale delle milizie papali aduna<br />

le pei timori <strong>di</strong> guerra insorti per<br />

l'avvenuto del duca <strong>di</strong> Crecquy ambascia-<br />

tore <strong>di</strong> Francia. Adempite con valore tali<br />

ingerenze, nel 1667 fu fatto inquisitore<br />

<strong>di</strong> Malta , e da Clemente IX nunzio <strong>di</strong><br />

Torino, donde passò alla nunziatura <strong>di</strong><br />

Polonia , ove colla sua industria e pru-<br />

denza sedò le civili <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>e clie laceravano<br />

il regno, con gran piacere <strong>di</strong> Clemente<br />

X. Eccitò i magnati a volgere le<br />

armi contro i turchi, dai quali la Polo-<br />

liia era travagliata, e mancandosi <strong>di</strong> de-<br />

naro , pel i.° contribuì duemila scu<strong>di</strong> e<br />

l'argenteria perchè fosse convertita in mo-<br />

neta : questo generoso contegno indusse<br />

il clero a somministrare l'occorrente per<br />

la guerra. Non<strong>di</strong>meno,annoiato dalle rin-<br />

novala intestine inimicizie de' nobili, ot-<br />

tenne d'essere richiamato, e nel 1678 da<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Damiata fu <strong>di</strong>chiarato ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Fano da Innocenzo XI, il qua-<br />

le considerando i tanti servigi resi alla<br />

saula Sede lo spedì nunzio a Parigi, come<br />

quello che avea mente, capacità e at-<br />

titu<strong>di</strong>ne per ben <strong>di</strong>simpegnarsi nelle gra-<br />

vi cose commessegli, cioè <strong>di</strong> comporre la<br />

vertenza delle regalie e franchigie, e <strong>di</strong><br />

pacificare il re cogli austriaci, spagnuoli<br />

e alemanni, onde questi potessero <strong>di</strong>fen-<br />

dersi dai turchi minacciosi. Richiamato<br />

a Roma per suppHre il car<strong>di</strong>nal Paluz-<br />

zi nella presidenza d'Urbino, gli fu dato<br />

pure il governo della Marca. Zelante pa-<br />

store <strong>di</strong> Fano, ne visitò la <strong>di</strong>ocesi, fondò<br />

il seminario, riparò perfettamente l'epi-<br />

riducendo a flo-<br />

scopio da certa rovina ,<br />

rido stato i trascurati terreni della mensa.<br />

Divisando opere piìi gloriose , come<br />

<strong>di</strong>ssi nel voi. XXIII , p. 226, fu inviato<br />

iu Francia colle j^^cfe benedette , terminando<br />

le <strong>di</strong>fferenze tra le due corti. Per<br />

tanti meriti Innocenzo XI a'2 settembre<br />

1 686 lo creò car<strong>di</strong>nale prete(non mi è riu-<br />

scito trovarne il titolo, giacché non l'eb-<br />

be essendo morto in sede vacante) e nel<br />

1 688 arci vescovo <strong>di</strong> Bologna. Morto il Pa-<br />

pa, partì da Parigi pel conclave, nel Delfi-<br />

RAN<br />

nato fu spogliato da'malandrini <strong>di</strong> lutto il<br />

suo ricco equipaggio, insieme ai preziosi<br />

scritti del suo ministero, con estremo do-<br />

lore del suo animo. Giunto a Roma voi- •<br />

le dare l'ad<strong>di</strong>o alia sua <strong>di</strong>letta Fano , in<br />

cui sorpreso da repentino male ne morì<br />

nel 1689, d'anni y3,con generale ram-<br />

marico, ed ebbe onorala sepoltura nella<br />

cattedrale.<br />

R ANUZZl Vincenzo, Car<strong>di</strong>nale. Nacque<br />

nobdmente in Bologna ili." ottobre<br />

I 726.Ricevuta un'educazione convenien-<br />

te alla sua illustre con<strong>di</strong>zione, fece egre-<br />

giamente il corso degli stu<strong>di</strong>, dopo i quali<br />

risolvette <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi allo stato chiericale<br />

e al servigio della s. Sede. Ammesso<br />

nella romana prelatura, dopo <strong>di</strong>verse ca-<br />

riche, fu nominato ponente <strong>di</strong> consulla<br />

e ne <strong>di</strong>venne il sotto decano, essendoarli<br />

pure conferito il canonicato dell'arcibasilica<br />

<strong>di</strong> s. Giovanni in Laterano. Pio VI<br />

prendendo in considerazione la sua lode-<br />

vole condotta, il suo ingegno e le acqui^<br />

stale cognizioni, lo reputò degno <strong>di</strong> <strong>di</strong>- •<br />

chiararlo il i.° ottobre i 775 arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Tiro in partibns, enunzio apostolico<br />

presso la repubblica <strong>di</strong> Venezia. Disirapeguando<br />

egregiamente la nunziatura ,<br />

nel 1782 lo promosse a quella <strong>di</strong> Lisbo-<br />

na in Portogallo ; quin<strong>di</strong> nel concistoro<br />

de' i4 febbraio 1785 lo creò car<strong>di</strong>nale<br />

dell'oi<strong>di</strong>ue de'preti e vescovo d'Ancona<br />

e Umana; gli spedì il corriere pontifìcio<br />

Ambrogio Faini colla notizia <strong>di</strong> sua esal-<br />

tazione e il berrettino car<strong>di</strong>nalizio, de-<br />

stinando per ablegato apostolico delia<br />

berretta mg.*^ Luigi Gregori <strong>di</strong> Foligno.<br />

Nel n.°i 1 02 del Diario <strong>di</strong> Roma, si leg-<br />

ge che a' 22 giugno il re <strong>di</strong> Portogallo<br />

Pietro HI eseguì la funzione della ber-<br />

retta car<strong>di</strong>nalizia, con tutte lesolenni for-<br />

malità <strong>di</strong> quella splen<strong>di</strong>dacorle, con im-<br />

porla al car<strong>di</strong>nale. In tale occasione l'ab-<br />

legato, dopo avere effettuato la presen-<br />

tazione della berretta in nome del Papa,<br />

oltre le <strong>di</strong>stinzioni ricevute dalla corte ,<br />

ebbe in regalo dal car<strong>di</strong>nale un grosso<br />

biillante conloruato da altri, ed una sca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!