27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRU<br />

«covo <strong>di</strong> Modena legaloaposlolico, a pro-<br />

pagar l'evangelo nella Li venia o Lubo-'<br />

jiia e nella Prussia. Nel i23o i teutonici<br />

lipoiiarono altre villorie ed estesero le<br />

loro conquiste sui prussiani o pruteni i-<br />

(lolatii, capitanati dal cav. Teodorico <strong>di</strong><br />

J^ernlieim maresciallo generale, che fece<br />

fabbricare il forte <strong>di</strong> Kessow. Gregorio<br />

IX con autorità apostolica confermò il<br />

convenuto tra'teulonici e il duca Corrado,<br />

fece pubblicarla crociata contro detti ido-<br />

latri, concedendo a quelli che prendereb-<br />

1 )ero la croce e combattessero contro Prus-<br />

•-a, le stesse ind ulgenze accordate alle Cro<br />

date (f^\) <strong>di</strong> Palestina : <strong>di</strong> più il Papa<br />

commutò il voto fatto dai boemi <strong>di</strong> anda-<br />

re oltre mare,or<strong>di</strong>nandolorochesi recas-<br />

sero a combattere i prussiani, in soccorso<br />

de'leufonici. Rinal<strong>di</strong> all'anno i232,n.°6<br />

e j, riporta la commovente lettera <strong>di</strong> Gre-<br />

gorio IX sulle atrocità commesse da det-<br />

ti idolatri, sapule da quello che gli aveano<br />

scritto i vescovi IMazoviese e Wrati-<br />

slaviese, i loro capitoli ed altri, in cui si<br />

<strong>di</strong>ce che aveano arso ne'confìni <strong>di</strong> Prussia<br />

dai 0,000 e più ville, ucciso 20,000<br />

fedeli e 5j000 fatti prigioni, onde i cristiani<br />

si erano nascosti nelle selve. Que-<br />

sti racconti debbono piuttosto riferirsi ai<br />

tempi precedenti e successivi. 11 maestro<br />

provinciale Balka, con l'aiuto de' croce-<br />

signati, in poco tempo fece gran<strong>di</strong> pro-<br />

j^ressi nella Prussia, imperocché con nu-<br />

merosa armata passò la Vistola, riportò<br />

tliversi vantaggi, nel paese <strong>di</strong> Culm get-<br />

tò le fondamenta del castello <strong>di</strong> Tliorn,<br />

che poi <strong>di</strong>venne città; in<strong>di</strong> proseguendo<br />

le conquiste, nel i23r ridusse Culma a<br />

città, ed armate delle barche scendendo<br />

per la Vistola s'impadronì dell'isola Quid-<br />

zin, ove avendo fabbricalo un forte, nel<br />

12 33 chiamò l'isola s. Maria. In seguito<br />

pegli aiuti <strong>di</strong> Burcardo burgravio <strong>di</strong> Magdeburgo,<strong>di</strong><br />

Corrado duca <strong>di</strong> Masoviajdel<br />

suo figlio ^liezka duca <strong>di</strong> Cujavia, <strong>di</strong><br />

Enrico duca <strong>di</strong> Cracovia, <strong>di</strong> Ottone du-<br />

ca <strong>di</strong> Gnesna, e <strong>di</strong> Svventopolo duca <strong>di</strong><br />

Pomerania , riportò nuove vittorie sui<br />

PRU 55<br />

prussiani e fece costruire una città presso<br />

il forte dell' isola s. Maria. Quasi nello<br />

stesso tempo gì' irritati prussiani riuni-<br />

l'ono un forte corpo <strong>di</strong> truppe per attac-<br />

care i cavalieri col favore de' ghiacci e<br />

rigori della stagione: ma il maestro provinciale<br />

co' suoi li prevennero, entrando<br />

nel territorio <strong>di</strong>Reysen in cui fecero dei<br />

prigioni e uccisero moltissimi paesani; in-<br />

<strong>di</strong> si scagliarono sui prussiani e gli scon-<br />

fissero in modo che ne morirono 5,ooo.<br />

Abbandonata del tutto dai prussiani la<br />

provincia <strong>di</strong> Culma, Herman Balka fece<br />

sulle frontiere fabbricare il castello <strong>di</strong> Pic-<br />

den qualbaloardoalleloroincursioni. Al-<br />

l'anno 1234 riporta Rinal<strong>di</strong> al n.° 44'^<br />

incessanti premure <strong>di</strong> Gregorio IX pei<br />

convertili prussiani e peicrocesignati, in-<br />

viando per legato a'quei popoli il suddet-<br />

to Guglielmo vescovo <strong>di</strong> Modena, o con-<br />

fermandolo nella legazione, ingiunta già<br />

al vescovo <strong>di</strong> Semìgallia nelle provincia<br />

<strong>di</strong> Livonia, Prussia, Gollan<strong>di</strong>a, Vinlan-<br />

<strong>di</strong>a, Estonia, Semìgallia, Curlan<strong>di</strong>a e al-<br />

tre convicine parti, dandogli autorità <strong>di</strong><br />

unire o <strong>di</strong>videre i vescovati, <strong>di</strong> crear ve-<br />

.scovi e consagrarli, o <strong>di</strong> trasferirli da una<br />

chiesa ad altra. Inoltre Gresorio IX <strong>di</strong><br />

o<br />

questa missione ne scrisse ai popoli del set-<br />

tentrione, or<strong>di</strong>nando loro <strong>di</strong> ricevere o-<br />

norevolraente il pontificio legato, il quale<br />

lasciata la sede <strong>di</strong> Modena, con acceso zelo<br />

si esponeva volontieri a qualunque peri-<br />

colo per acquistare anime a Dio. All'anno<br />

1236, n.° 6r, aggiunge Rinal<strong>di</strong>, che<br />

nella Prussia avendo ricevuto tanti po-<br />

DO<br />

poli il battesimo, onde polevansi erigere<br />

vescovati, scrisse aGuolielmo legato e già<br />

vescovo <strong>di</strong> Modena ,<br />

che col consiglio <strong>di</strong><br />

uomini esperti e prudenti , assegnasse a<br />

ciascun vescovato i confini, e consagrasse<br />

vescovi tre frati domenicani acciò promo-<br />

vessero il bene <strong>di</strong> que' popoli. In questo<br />

tempo i prussiani o pruteni idolatri fe-<br />

cero grande uccisione <strong>di</strong> crociati e altri<br />

chesi erano portati a pre<strong>di</strong>car la fede nel-<br />

la Livonia verso la festa <strong>di</strong> s. Maurizio,<br />

essendo cagione <strong>di</strong> questa calamità la <strong>di</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!