27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

;<br />

I<br />

I ce<br />

I<br />

I<br />

' mi<br />

QUA<br />

una proTa o un esame , per mezzo cìel<br />

quale il confessore <strong>di</strong>ceva al penitente se<br />

i suoi peccali fossero tali da obbligarlo<br />

ad andare a ricevere dal vescovo la pe-<br />

nitenza canonica, 11 concilio <strong>di</strong> Parigi del<br />

1420 proibì ai sagri ministri <strong>di</strong> ammettere<br />

alla comunione pasquale quelli che<br />

non si fossero confessati al cominciamen-<br />

te della s. quaresima. Ogni cristiano, <strong>di</strong>*<br />

Alcuino, deve confessare i suoipecca-<br />

ti ne' primi giorni della s. quarantena.<br />

Teodolfo vescovo d' Orleans voleva che<br />

ognuno si confessasse avanti il i .° giorno<br />

<strong>di</strong> quaresima, affme <strong>di</strong> prepararsi a questo<br />

sagro corso <strong>di</strong> penitenza. La vita de'pricristiani,<br />

specialmente religiosi, era sì<br />

austera, che lutto l'anno era per essi un<br />

continuo <strong>di</strong>giuno , il quale poi raddoppiavano<br />

all'avvicinarsi la quaresima, ed<br />

era spinto tant'oltre nella s. quarantena,<br />

ch'è <strong>di</strong>flìcile comprendere come vi potes-<br />

sero sopravvivere. Tratta ancora Butler<br />

della mortificazione interiore ed esterio-<br />

re, ad esempio della Chiesa che ricuopre<br />

gli altari e veste de' suoi abili <strong>di</strong> peni-<br />

tenza i sagri ministri; sospende i cantici,<br />

e frammischia a quelle parole d'allegrez-<br />

za e <strong>di</strong> lau<strong>di</strong> che non può sopprimere del<br />

tutto, i sospiri e le lagrime della sua tri-<br />

stezza; non che come dobbiamo passare<br />

la quaresima , essendo tutta particolarmente<br />

consagrata a onorare e a me<strong>di</strong>ta-<br />

re i patimenti e la morte del Salvatore.<br />

Mamachi , De cosliimì de primitivi cri-<br />

stiani t. 3, <strong>di</strong>scorre del <strong>di</strong>giuno quaresi-<br />

male come tra<strong>di</strong>zione apostolica ; con<br />

quanta <strong>di</strong>vozione si celebrava dai primi<br />

cristiani, osservato esattamente in tuttala<br />

Chiesa, ognuno rallegrandosi nel riceve-<br />

re l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> <strong>di</strong>giunare; che niuno ar<strong>di</strong>va<br />

<strong>di</strong> violarlo. Quali cibi i cristiani in ta-<br />

le tempo usassero e quanto si mortificas-<br />

sero, celebrando più <strong>di</strong> frequente le sagre<br />

adunanze. Non bevevano fuori del tempo;<br />

que' ch'era no <strong>di</strong> debole complessione facevano<br />

ciò che le loro forze porta vano.Tra<br />

giorno i fedeli non prendevano veruna<br />

sorta <strong>di</strong> cibo ; furono ripresi dai vescovi<br />

QUA 125<br />

que* che usavano varietà <strong>di</strong> vivande. Ri-<br />

serbavano ciò che avrebbero speso in altri<br />

tempi, per alimentare i poveri. Erano<br />

esotlali a impiegare il tempo in opere<br />

<strong>di</strong> pietà. Il <strong>di</strong>giuno quaresimale era <strong>di</strong><br />

preparazione al baitesinio óeratectinìeni,<br />

e per i Penitenti [/^ .) à\ <strong>di</strong>sposizione per<br />

ricevere il Sagramenlo dell'altare. Oltre<br />

le opere che citai a <strong>di</strong>giuno , nella bio-<br />

grafia <strong>di</strong> Concina sono quelle da luicom-<br />

poste. Da ultimo neli845 fu pubblicalo<br />

a Messma e de<strong>di</strong>calo al car<strong>di</strong>nal arcive-<br />

scovo : Considerazioni sul <strong>di</strong>giuno esul-<br />

ta Quaresima nt'loro rapporti colla sa-<br />

nità, del prof. Giovanni Sannicola.<br />

Non solo la Chiesa ha <strong>di</strong> vinamenle stabi-<br />

lito questo tempo sagro al riconcentramen-<br />

to, al <strong>di</strong>giuno,al!a penitenza, ma perchè i<br />

suoi figli aprano gli occhi alla luce, ed ascollino<br />

l'eterne verità, colle memorate<br />

pre<strong>di</strong>che e istruzioni si occupa <strong>di</strong> richiamar<br />

tutti ad un salutare rior<strong>di</strong>namento<br />

<strong>di</strong> massime e <strong>di</strong> operazioni. Oltre quan-<br />

to <strong>di</strong>ssi a Pre<strong>di</strong>ca sullequaresimali e sui<br />

pre<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> Roma, ed olire agli auto-<br />

ri che scrissero su questa specie <strong>di</strong> sagre<br />

concioni, aggiungeròi seguenti: Bretevil-<br />

le, Saggi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorsi per ciaschedun gior-<br />

no <strong>di</strong> (fuaresinìa,Padoyai 749- Granelli,<br />

Pre<strong>di</strong>che quaresimali e panegirici. Giu-<br />

liano Sabbatini , Pre<strong>di</strong>che quaresimali^<br />

Venezia 1708, Modena 1771. S. Vana-<br />

lesti , Pre<strong>di</strong>che quaresimali j Venezia<br />

J772. Ba<strong>di</strong>a, Pre<strong>di</strong>che quaresimali e il<br />

Catechista m pulpito,\eiìez\a. B on a v i a,<br />

Diario quaresimale ad uso delle reli-<br />

giose. Malmusi , Analisi del celebratissimo<br />

quaresimale del p. Paolo Segneri ge-<br />

suita, Torino 1 844- Quaresimaleforma-<br />

to delle pre<strong>di</strong>che pili scelte de" migliori<br />

autori sagli italiani, Parma 1 844- Ign^"<br />

zioVenini, Quaresimale, panegirici e <strong>di</strong>-<br />

scorsi sagri, Livorno 1849- Neil 85 1<br />

<strong>di</strong>spose in Roma e neh 852 si ripetè, che<br />

in alcune chiese, alle quali concorre la par-<br />

te più colla e civiledellapopolazione,al-<br />

le consuete quaresimali pre<strong>di</strong>che morali,<br />

fossero soslituilì ragionamenti o conferen-<br />

si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!