27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RA V<br />

fiii-ono necessilali a procurarsi il villo coU<br />

l'avle del fabbro in Portico <strong>di</strong> Forlì, per<br />

cui assunsero il cognome Fabri. In questo<br />

teni|K) la casa Pulenlani <strong>di</strong>vennequasi pa-<br />

drona <strong>di</strong> Ravenna, la quale oltre l'aver<br />

latto podestà a vita Lamberto, il senato<br />

gli concesse con annuo stipen<strong>di</strong>o anche<br />

la pretura, solita accordarsi per sei mesi<br />

ai forastierì. La repubblica i-avennate in-<br />

caricò Lamberto e due savi alla visita dei<br />

piopri castelli, con or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>arli<br />

e foitifìcarli. Avendo i cesenati eretto un<br />

castello sul lido del mare, Bernal dìuo Po-<br />

lantani pretore <strong>di</strong> Cervia coi ravennati e<br />

quei del Cesenatico, <strong>di</strong>cuiBernar<strong>di</strong>uoeia<br />

conte, lo misero in Gamme. Lamberto cu-<br />

ròil <strong>di</strong>seccamenlo delle acque del terrilo*<br />

1 io <strong>di</strong> Ravenna. Cotuacchio si sol trasse dagli<br />

Esten<strong>di</strong> e si <strong>di</strong>e al senato <strong>di</strong> Ravenna,<br />

il cui presidente Lamberto mandò a por-<br />

vi il presi<strong>di</strong>o da Guido figlio d'Oslasio,<br />

che cogli ambasciatori coinaccbiesi giu-<br />

rò fedeltà al senato : ma lEslense subilo<br />

riprese Comacchio, onde il senato accol-<br />

se tutti i nobili fuggili e fece somministrare<br />

il villo a quelli che si fermarono<br />

nella città. Successivamente furono rettoli<br />

o conti <strong>di</strong> Romagna, nel i3o4 Te-<br />

baldo Busali bresciano per Benedetto XI,<br />

nel I 3o6 il car<strong>di</strong>nalNapoleone Orsini per<br />

Clemente V , che avea trasferito la re-<br />

sidenza pontificia in Provenza: questo Pa-<br />

pa spe<strong>di</strong> un interuunzio e un legalo per<br />

ricuperare Ferrara dai veneti , ed i l*o-<br />

lenlaui vi contribuirono : i veneziani nel<br />

i3oc) tenlarono<strong>di</strong> riprendere Ferrara ,<br />

che soccorsa dai ravennati, i nemici pa-<br />

tirono grave pei<strong>di</strong>la. Per nuovi rettori<br />

econtiClemeule V nominò nel iSoq Raimondo<br />

d'Atlone da Spello, nel 1 3 i o Ro-<br />

berto re <strong>di</strong> Napoli capoparte de'gueltì, il<br />

quale governò pei seguenti suoi ministri<br />

e vicari : nel i 3 io Niculò Caracciolo na-<br />

poletano, nel.iSi I Gilberto Senlillo ca-<br />

talano, neli3i6 Diego della Ralla spa-<br />

gnuolo coi titoli <strong>di</strong> conte e rettore , nel<br />

i3i6 Anfnso. Sotto il vicario Senlillo<br />

gravi tumulli insorsero tra'guelfi e ghi-<br />

RAV 223<br />

bellini, coirendo voce <strong>di</strong>e V imperatore<br />

Enrico VII nel i3i2 voleva transitare<br />

per Romagna e pollarsi a Roma per far-<br />

si coronare, avendo in animo <strong>di</strong> riacquistare<br />

1' aulica giuris<strong>di</strong>zione in Italia. La<br />

provincia e il pubblico <strong>di</strong> Ravenna per<br />

mostrarsi ben affetta a re Roberto, offrì<br />

buon numero <strong>di</strong> fanti e cavalli. Neli3i4<br />

Oslasio e Ban<strong>di</strong>no Polenlaui, essendo il<br />

i.° capitano 1'<br />

, altro podestà <strong>di</strong> Cesena,<br />

<strong>di</strong>erono principio al porto del Cesenati-<br />

co. Lamberto e Bernar<strong>di</strong>no Polenlani<br />

s' impadronirono <strong>di</strong> Faenza , sorpresero<br />

Forlì e Cesena. Papa Giovanni XX 11 da<br />

Avignone deputò conte erettore <strong>di</strong> RomagnaRaniero<br />

<strong>di</strong> Zaccaria orvielano,che<br />

fu per alloia l'ultimo, essendo termina-<br />

to ancora il governo del re<strong>di</strong> Napoli, per<br />

cui il Papa mandò per legato <strong>di</strong> Romagna<br />

il car<strong>di</strong>nal Castroluce.<br />

Lamberto Polentani figlio <strong>di</strong>Guidodet-<br />

to il /1/j«orp_, essendo slato nel i3oo <strong>di</strong>-<br />

chiarato podestà perpetuo della patria per<br />

la sua potenza, talento e virtù, cominciò<br />

a scemarsi l'autorità che i rettori della<br />

provincia avevano in Ravenna. Morì nel<br />

i3i6, e il nipote Oslasio I si fece proclamar<br />

principe e signore <strong>di</strong> Ravenna,<br />

non che vicario della s. Sede, nel i3i8<br />

dopo aver caccialo l'ultimo conte Raniero<br />

: creò subilo podestà <strong>di</strong> Ravenna Guido<br />

Novello suo cugino, d'ottima indole,<br />

amante della giustizia, fautore e mecenate<br />

de'Ielterati e delle belle arti, onde<br />

fece ricerca del celeberrimo Giotto pitto-<br />

re e lo chiamò in Ravenna, ove lasciò <strong>di</strong>versi<br />

monumenti del suo ingegno. Poco<br />

dopo Guido accolse come un inestimabi-<br />

le tesoro Dante Alighieri ban<strong>di</strong>to dalia<br />

patria, cui trattò magnificamente; lo pro-<br />

lesse, <strong>di</strong>verse volte lo mandò ambascia-<br />

tore alla repubblica <strong>di</strong> Venezia; ne'piìi<br />

gravi affari pulitici profìltò <strong>di</strong> questo mi-<br />

racolo della natura, cui tanto Nomine nnllum<br />

par elogium, ed in morte per onorarne<br />

la memoria gli fece celebrare con<br />

molla pompa l'esequie egli eresse un bel-<br />

lissimo sarcofago, ciie altri poi restaura-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!