27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RA V<br />

la <strong>di</strong>sciplma <strong>ecclesiastica</strong> lenne sino<strong>di</strong> a<br />

Jinoln, ed a Forlì che sottopose all'inter-<br />

delto pei' aver molestale le giuris<strong>di</strong>zioni<br />

della cliiesa ravennate.<br />

Bonilùcio Vili non piacendogli l'ele-<br />

zione latta dai clero, nominò Guglielmo<br />

Durando vescovo <strong>di</strong> Mende rettore <strong>di</strong><br />

Romagna, che non accettando, nel 129<br />

gli sostituì Obizo San vitali dotto e prudente,<br />

vescovo della patria Parma. Per<br />

concorde scelta del clero e <strong>di</strong> Benedetto<br />

XI gli successe nel i3o3 s. Rinaldo i.°<br />

Concorreggi nubilissimo milanese, d'una<br />

famiglia originaria <strong>di</strong> Ve» ona,confermau-<br />

dolo il Papa per la piena cognizione delle<br />

virtù, dottrina e santa vita che ne avea,<br />

come vescovo <strong>di</strong> Vicenza e rettore <strong>di</strong> Uoinagna;<br />

altrimenti avrebbe fatto valere<br />

il decreto del predecessore Bonifacio\ III,<br />

sebbene non pubblicato, il (piale colla<br />

nuova <strong>di</strong>sciplina introdotta nella Chiesa,<br />

anche a motivo delle fazioni civiii,erasi<br />

riservata la nomina dell'arcivescovo, ed<br />

avea tolto al capitolo e clero ravennate<br />

il <strong>di</strong>ritto d'eleggere il proprio pastore. Il<br />

santo stu<strong>di</strong>ò le leggi in Bologna, ove nel<br />

I 286 il comune <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> gli spedì oratori<br />

per averlo a professore nella giurispru-<br />

denza, ed accettò l'invito. Fatto ecclesiastico<br />

fu eletto cappellano pontifìcio e mandato<br />

nunzio inFrancia con rilevante commissione<br />

per pacificare il re Filippo IV<br />

con Edoardo 1 re d'Inghilterra, già or-<br />

nato della <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> vescovo <strong>di</strong> Vicenza.<br />

Essendo rettore <strong>di</strong> Romagna fra l'ardore<br />

delle fazioni guelfe e ghibelline, si trovò<br />

nella guerra tra Ravenna e Cesena, ed in<br />

un tumulto popolare suscitato in Forlì,<br />

cose tulle che non senza pericolo gli riu-<br />

scì sedare e comporre. Immenso fu il be-<br />

ne che il santo fece all'arci<strong>di</strong>ocesi che vi-<br />

sitò ed e<strong>di</strong>ficò coll'esempio delle più belle<br />

virtù e <strong>di</strong> sua paterna sollecitu<strong>di</strong>ne, autenticando<br />

Id<strong>di</strong>o il suo operato col dono<br />

de'miracoli. Celebrò 6 sino<strong>di</strong> provinciali,<br />

4 in Ravenna, gli altri nella collegiata <strong>di</strong><br />

s. Nicolò d'Argenta e in Bologna, con ot-<br />

time leggi ecclesiastiche coulro la rilas-<br />

5<br />

RAV 249<br />

sala vita de'chierici.Promossealacremen-<br />

le il cidlo <strong>di</strong>vino, <strong>di</strong>fese l'immunità ec-<br />

clesiastica, curò la claustrale osservanza,<br />

ed a lui si attribuiscono le costituzioni e<br />

regole del Convento de panochi nrbaniy<br />

ancora esistente. Disimpegnò gravi iocombenze<br />

affidategli dai Papi residenti<br />

in Avignone, come nella causa de'tem-<br />

plari, nella guerra fra'venezianiela s. Se-<br />

de pel dominio <strong>di</strong> Ferrara, e <strong>di</strong> consiglia-<br />

re l'imperatore Enrico V 11 calato in Ita-<br />

lia. Pieno <strong>di</strong> meriti e d'anni circa 80 spi-<br />

rò nel bacio delSignore a' 18 agosto I 3^ I,<br />

lasciando <strong>di</strong>versi mss. fra'quali un Tra-<br />

ctalus de de<strong>di</strong>canone ecclesine s. Johati'<br />

nis Evangelistae. Ben presto ne princi-<br />

piò il culto pel buon odore che lasciò <strong>di</strong><br />

sue sublimi virtù, e pei pro<strong>di</strong>gi che Id-<br />

<strong>di</strong>o operòa sua intercessioue,ondela chie-<br />

sa raveimate con messa annuaimente ne<br />

celebra la festa, e prima nell'anniversa-<br />

rio della beata sua morte il uKigistrato<br />

si recava a venerarne il sepolcro coU'oF-<br />

feria d'un cereo nella metropolitana, o-<br />

ve gli fu eretto un altare in suo onore,<br />

dotato <strong>di</strong> cappellania. Ora si venera il suo<br />

sagro corpo nella insigne cappella della<br />

B. Vergine del Sudore, in magnifico monumento<br />

con onorevole epitaffio. Il p. Antonio<br />

Gallonio filippino <strong>di</strong> R.oma compilò<br />

le lezioni pel suo uffizio. Il Compen<strong>di</strong>o<br />

della vita lo pubblicò fr. Nicolò da<br />

Rimini de'miuori nel i4i 3,esileggenel-<br />

rUghelii a p. 382. Un illustre veronese<br />

<strong>di</strong>scendente dalla famiglia del santo gli<br />

eresse un altare colia sua immagine nella<br />

chiesa parrocchiale <strong>di</strong> s. Maria dellaFrata<br />

<strong>di</strong> Veiona, e incaricò l'arciprete Domenico<br />

Goliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> compilare le Memorie<br />

storiche <strong>di</strong>s. Rainaldo Concorreggio ar-<br />

cii'escovo <strong>di</strong> Ravenna, con un'appen<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> documenti, Verona i 790. La s. con-<br />

gregazione de'riti col decreto. Ecclesia<br />

Sponsa Christi, de' 1 5 gennaio 1 852, ap-<br />

provato dal regnante Pio IX e pubblicato<br />

nel n. "28 del G iornale <strong>di</strong> Roma, (.\\ch\aio<br />

constare del cullo immemorabile Beato<br />

Rainaldo archiepiscopo Raveunalensì.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!