27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t54<br />

RAF<br />

consenso <strong>di</strong> re Sigismondo III, al qua-<br />

le e all'imperatore Rodolfo II lo de-<br />

fiulò legato a Intere per pacificarli , ciò<br />

che ottenne colla eflicace e principale<br />

cooperazione dell'altro legato car<strong>di</strong>nal<br />

Aldobran<strong>di</strong>ni , poi Clemente Vili, con<br />

unire in matrimonio nel i^^i il primo<br />

colla figlia del secondo. Intervenne ai soli<br />

conclavi d'Innocenzo IX e <strong>di</strong> Clemente<br />

Vili. Tornò in Roma nell'anno santo<br />

1600, e vi fece risplendere nell'acquisto<br />

del giubileo la magnificenza e maestà del<br />

grado, la gravità de'costumi e la cognizione<br />

delle lettere. Ma sorpreso da ma-<br />

lattia, attribuita a potente veleno datogli<br />

dagli eretici, visitato da Clemente Vili,<br />

da tutti compianto morì, d'anni 44>^fi*<br />

sepolto nella chiesa del Gesù, avanti la<br />

cappella <strong>di</strong> S.Francesco d'Asisi, con la-<br />

pide fregiala del suo stemma e col solo<br />

<strong>di</strong> lui nome.<br />

RAFFAELE (s ). Pia opera istituita<br />

dai celanti e benemeriti sacerdoti e fratelli<br />

conti Luca e Marco Passi <strong>di</strong> Bergamo,<br />

fondatori pure della pia opera <strong>di</strong> s. Doro-<br />

tea(f^.).Fi\ approvala e lodata da Grego-<br />

rio XVI, il quale concesse indulgenze ple-<br />

narie a questa pia opera, con rescritto del<br />

1 Sluglio r833,onde mirabilmente in mol-<br />

le città d'Italia fiorisce, ed in Roma nel<br />

1846 fu introdotta nella Chiesa de' ss.<br />

Carlo e 5//7g/ode*barnabili, dal parroco<br />

p.d. Carlo Capelli con copiosi frutti, come<br />

si legge nel n.°63 del Diario <strong>di</strong> Roma, nar-<br />

rando come i congregati per la i ."volta ce-<br />

lebrarono nella i .' domenica d'agosto la<br />

festa del glorioso protettore arcangelo s.<br />

Radaele (<strong>di</strong> cui a Coro degli Angeli, a<br />

Me<strong>di</strong>co e altrove), da i3o fanciulli, che<br />

in vece <strong>di</strong> vagare per le pubbliche vie, si<br />

esercitavano in <strong>di</strong>vote pratiche. Scopo <strong>di</strong><br />

questa pia opera è <strong>di</strong> prendere una spe-<br />

ciale e amorevolissima cura <strong>di</strong> que'mi»<br />

«eri garzoncelli della povera plebe, che o<br />

per impotenza, o per incapacità, o per in-<br />

curia de'genitori, crescono del tutto ignari<br />

de'doveri <strong>di</strong> nostra s. religione, non<br />

che <strong>di</strong> quelli d'un buon citta<strong>di</strong>no. Abban •<br />

RAG<br />

donati eglino sin dalla tenera età alla pro-<br />

pria inclinazione, ingran<strong>di</strong>scono insensi-<br />

bilmente ne'vizi, senza che mai odano una<br />

voce che li riprenda, né trovino giammai<br />

una mano pietosa che li tragga dalla<br />

via <strong>di</strong> per<strong>di</strong>zione,egrin<strong>di</strong>rizzi nel sentiero<br />

delle virtù civili e morali. A questo gravis-<br />

simo male a meraviglia provvede la detta<br />

pia opera, che ripartendo lo stuolo de'gio-<br />

vanetti in più <strong>di</strong>stinti drappelli, assegna<br />

loro zelanti ecclesiastici e secolari col tito-<br />

lo <strong>di</strong> sorveglianti, perchè appunto sorve-<br />

gliandoli con singolarissimo amore, quasi<br />

fossero loro propri figliuoli, ora gli eccita-<br />

no a portarsi alle pubbliche scuole<strong>di</strong> ele-<br />

mentari istituzioni per esservi istruiti, o-<br />

ra gli stimolano a condursi alle botteghe<br />

per apprendervi un qualche mestiere, ora<br />

gli esortano a frequentar la parrocchia<br />

per impararvi il catechismo, ora gli al-<br />

lettano a radunarsi nell'oratorio per eser-<br />

citarvi gli atti delle cristiane virtù. Faccia<br />

Id<strong>di</strong>o che il nuovo istituto accenda<br />

sempre più nel cuore de'fedeli lo spirito<br />

<strong>di</strong> carità, e che propagato in altre par-<br />

rocchie <strong>di</strong> Roma e d'Italia, i buoni ne esultino<br />

per la certa fiducia <strong>di</strong> vedere un<br />

giorno, che anche dalla ìnfima classe del<br />

popolo sorgere potranno <strong>di</strong> voti, onorati e<br />

utili citta<strong>di</strong>ni. Di quanto riguarda questa<br />

pia opera, il regolamento,leistruzioni per<br />

<strong>di</strong>rigerla e relative agli ascritti, col metodo<br />

<strong>di</strong> vita cristiana pei fanciulli che ne<br />

fumo parte, ne tratta l'opuscolo: Pia apera<br />

<strong>di</strong> s. RaJ^,iele es. Dorotea da iritro'<br />

darsi nelle cillàe campagne per riforma-<br />

re il costume, ed educarecrislianamente i<br />

fanciullij in ispecie poveri e abbandonali,<br />

Genova i835, tipografia Fernando. In<br />

Roma pel 1 84^ la pia opera fece stampa-<br />

re la Novena <strong>di</strong> s. Rajfiele arcangelo<br />

pel Marini.<br />

RAGGI Ottaviano ,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Pa-<br />

trizio genovese e ricco^ dotato <strong>di</strong> virtù,<br />

candore <strong>di</strong> costumi e scienza, si portò in<br />

Roma, ove nel 16 16 Paolo V lo fece prò-<br />

lonotarioapostolico. Nel 1622 dal prelato<br />

bolognese Benli voglio comprò un chien-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!