27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

PRU<br />

goii verso i due prelati <strong>di</strong> Colonia e <strong>di</strong><br />

i'ugnania, in<strong>di</strong> nel i84i si concerie) Ira<br />

il real goverjio e ih slessa s. Sede, che il<br />

I," per molivi <strong>di</strong> salute chiedesse ed a-<br />

vesse un coa<strong>di</strong>utore con futura succes-<br />

sione, Io che tlFelluò Gregorio XVI con<br />

breve del 2 1 settembre 1 84 • , con piena<br />

adesione <strong>di</strong> mg/Droste. A questi il nuovo<br />

re scrisse benigna lettera, in cui lo <strong>di</strong>-<br />

chiarò libero <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>morare in Co-<br />

lonia, assicurandolo <strong>di</strong> non aver mai temuto<br />

ch'egli avesse partecipato o fomen-<br />

talo in alcuna guisa sovvertimenti politici,<br />

<strong>di</strong> che erastalo accagionalo lui e mg/<br />

Dunin. Pieso così tranquillo l'arcivesco-<br />

vo <strong>di</strong> Colonia, consegnò nelle mani del<br />

suo degno coa<strong>di</strong>utore la <strong>di</strong>rezionédel suo<br />

greggecon lettera pastorale piena <strong>di</strong> gran<br />

sentimento. Come notai ne'vol.XLII, p.<br />

i52, XLIII, p. 294» '"g-' Di'oslesi recò<br />

a Roma nel settembre i844 venera-<br />

P^'"<br />

re la tomba del principe degli apostoli,<br />

ed ossequiare con animo riconoscente il<br />

magnanimo Gregorio XVI che con tan-<br />

ta sacerdotale costanza l'avea vigorosamente<br />

<strong>di</strong>feso. Il Papa Io accolse a' 18 settembre<br />

coi mo<strong>di</strong> i pili aileltuosi e frater-<br />

ni, ed ai 28 dello stesso mese si portò a<br />

visitarlo in Via Gregoriana nella casa in<br />

cui alloggiava. Il proprietario <strong>di</strong> questa<br />

e agente dell'arcivescovo, sacerdote d.<br />

Carlo de Agostinis beneficiato vaticano e<br />

cavaliere dell'Aquila rossa, a perpetua-<br />

re il singolarissimo onore fatto al prelato<br />

dall'augusto supremo capo della Chiesa,<br />

ne fece scolpire la memoria in marmo-<br />

rea iscrizione e collocò sul ripiano della<br />

scala. R.ilornatomg.'' Drosle alla sua pa-<br />

tria Miinster, dopo travagliosa malattia,<br />

sempre cogli alFetti e colla mente a Dio,<br />

gli rese l'anima a'ig ottobre i843- U*<br />

niversalmente lamentata la sua per<strong>di</strong>ta,<br />

ne resta a conforto la metnoria <strong>di</strong> sue su-<br />

blimi azioni che lo fai anno vivere ira-<br />

mortale.Il Pontefice Gregorio XVI a'24<br />

novembre con commovente allocuzione<br />

in concistoro ne pianse la morte (si legge<br />

nel n.° 97 del Diario <strong>di</strong> lloina), ne esaltò<br />

PRU<br />

le insigni virtù, con nuove manifesta/io-<br />

ni <strong>di</strong> lo<strong>di</strong>, per le quali avea intenzione<br />

<strong>di</strong> crearlo car<strong>di</strong>nale, ma la sua e<strong>di</strong>ficante<br />

umiltà con ogni stu<strong>di</strong>o avea procurato<br />

sottrarsi a tanto onore. Nulla<strong>di</strong>meno, se<br />

la <strong>di</strong>vina provvidenza avesse <strong>di</strong>sposto che<br />

il prelato fosse restato in Roma, il Papa<br />

era onninamente risoluto, a malgrado<br />

della sua modestia, d'indurlo ad accettare<br />

la car<strong>di</strong>nalizia <strong>di</strong>gnità, a ornamento del<br />

s. collegio e della Sede apostolica. Ne pub-<br />

blicò la Necrologia il t. i, della 2.' serie<br />

de'notninati Annali a p. 4^6, quin<strong>di</strong> nel<br />

f. 3, p. 218 si riporta un ristretto del libro:<br />

Clemente augusto barone Drosle a<br />

rischering arcivescovo <strong>di</strong> Colonia e le-<br />

galo nato della s. Sede apostolica, dot-<br />

tare in teologia e cavaliere dell' or<strong>di</strong>ne<br />

dell'Aquda rossa ec. descritto nella sua<br />

vita , azioni e morte al popolo tedesco ,<br />

da Arminio Sloeveken cappellano in Co-<br />

lonia ,<br />

Magonza 1846. Di recente nella<br />

Lcllcra pastorale al clero e arci<strong>di</strong>ocesi<br />

d'Armach. (i<strong>di</strong> suo dotto e virtuoso arci-<br />

vescovo mg.*" Cullen primate d'Irlanda,<br />

riportala tìaW Osservatore Romano del<br />

1 85 I , n.° 79 e seg. è detto : » Intorno a<br />

tale argomento si può aggiungere le te-<br />

stimonianze del grande arci vescovo <strong>di</strong> Co-<br />

lonia Droste <strong>di</strong> Vischering, l'Atanasio<br />

de'giorni nostri, il quale ebbe la gloria<br />

<strong>di</strong> far cessare le <strong>di</strong>fficoltà che incessan-<br />

temente si creavano ai cattolici in Alemagna,<br />

e che sebbene ne'ceppi esso me-<br />

desimo, sostenne e ristorò i <strong>di</strong>ritti della<br />

chiesa della sua contrada. Uno dei capi,<br />

su cui ebbe a pugnar colla Prussia, fu<br />

quello della educazione de'giovanettijSul-<br />

la quale egli impavidamente sostenne le<br />

ragioni della Chiesa". Dopo i narrati av-<br />

venimenti, la <strong>di</strong>sciplina sui matrimoni mi-<br />

sti negli stati prussiani attualmente con-<br />

siste : che il prete cattolico dà la bene-<br />

<strong>di</strong>zione, colla con<strong>di</strong>zione che la prole si<br />

educhi nel callolicismo; assiste poi passivamente<br />

al matrimonio, quando non<br />

si fa tal promessa. Leggo pure nell'Oc-<br />

sei valore Romano deli 852, n."! 1 1, che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!