27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56 PRU<br />

scor<strong>di</strong>a nata tra il re <strong>di</strong> Danimarca ed i<br />

cavalieri, per una rocca posta in talecon-<br />

trada già spettante al re, onde Gregorio<br />

IX or<strong>di</strong>nò ai teutonici la restituzione, ed<br />

al re danese <strong>di</strong> rimborsare l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

(pianto vi avea speso. All'anno 1 244) o."<br />

52, Rinal<strong>di</strong> racconta, che il duca d'Au-<br />

stria vedendo che nella Prussia gl^idola-<br />

tri tenevano i teutonici in agitazione, e<br />

pieno <strong>di</strong> desiderio <strong>di</strong> propagare il nome<br />

cristiano, preparò un forte esercito, per<br />

cui Innocenzo IV concesse a chi ne se-<br />

guiva le ban<strong>di</strong>ere le indulgenze proposte<br />

dal concilio generale a chi andava in aiuto<br />

<strong>di</strong> Terra santa. Ma perchè gl'infedeli si<br />

debbono non tanto abbattere colle armi,<br />

quanto allettare alla cognizione delie verità<br />

cattoliche colla pre<strong>di</strong>cazione, vi man-<br />

dò<strong>di</strong>versi missionari, e Domenico d'Ara-<br />

gona frate minore <strong>di</strong> singoiar virtù. Al-<br />

l'anno 1245, n." 82, lo slesso Rinal<strong>di</strong> ci<br />

(lice che Sw^antopelcoduca <strong>di</strong> Pomerania<br />

avendo tirannescamente usurpalo quel<br />

ducato , ed i cavalieri religiosi teutonici<br />

combatluto i prussiani o pruleni pagani,<br />

nemici della nazione polacca, conquistato<br />

più città e luoghi, come indotto molti a<br />

ricevere il battesimo, questi il duca pro-<br />

curò <strong>di</strong> sedurre per farli ritornare all'er-<br />

rore, onde invasi <strong>di</strong> furore improvvisamente<br />

tagliarono a pezzi e uccisero tulli<br />

i polacchi e tedeschi cattolici <strong>di</strong>moran-<br />

ti nella Prussia, eleggendosi a principe<br />

Swantopelco stesso. Questi per equilibra-<br />

re le sue fori.e a quelle de' polacchi e dei<br />

teutonici, fece lega coi lituani, coi jaczvin-<br />

ghi e con altri pagani; in<strong>di</strong> rolla la con-<br />

chiusa pace corsero su Culuia che tante<br />

spese e sangue avea costalo a' cavalieri,<br />

la manomisero e costrinsero i convertiti<br />

a tornare al paganesimo. Venuto <strong>di</strong> tut-<br />

to in cognizione Innocenzo IV., ne fu af-<br />

flitto, vedendo pericolare la religione cri-<br />

sliana in Prussia, laonde invitò i cava-<br />

lieri tedeschi ed i crocesignati a reprimere<br />

i comuni nemici , scrivendo ai sedo<strong>di</strong><br />

perchè si ritirassero dal duca <strong>di</strong>Po-<br />

»nerauia. O lire a ciò, eccitò lo zelo dcll'ur-<br />

PRU<br />

civescovo<strong>di</strong> Gnesna e quello de'suoi suf-<br />

fragane!, ad ammonirlo onde riparasse il<br />

mal fatto, e se non si correggeva lo sco-<br />

municassero solennemente col consueto<br />

rito ecclesiastico. Aggi unse, che se il malvagio<br />

principe, già altra volta scomuni-<br />

cato pe'suoi enormi misfatti, restasse in-<br />

sensibile a tali ammonizioni, <strong>di</strong>sprezzan-<br />

do le chiavi della Chiesa, e continuasse a<br />

perseguitare i fedeli, invocassero contro<br />

<strong>di</strong> lui il braccio secolare. Non andò guari,<br />

che Casimiro duca <strong>di</strong> Cujavia, con eser-<br />

cito vittorioso percorse la Pomerania e<br />

mise in rotta il duca ed i prussiani con<br />

grande strage. Ma il duca avendo giurato<br />

ad Opizo abbate <strong>di</strong> Mezano e legato del-<br />

la s. Sede in Polonia, ch'erasi portato in<br />

Prussia ed in Pomerania, <strong>di</strong> ritirarsi dai<br />

prussiani e mai più danneggiare i cristia-<br />

ni, fu assolto dalle censure. Nel 1 247 In-<br />

nocenzo IV spe<strong>di</strong> legato apostolico in Po-<br />

merania, Polonia e Germania il car<strong>di</strong>nal<br />

Capocci; in<strong>di</strong> nel i25r egualmente per<br />

legato inviò in Pomerania , Livonia e<br />

Prussia Jacopo Panlaleone che nel 1 261<br />

<strong>di</strong>venne Urbano IV. Nell'anno prece-<br />

dente riporta Rinal<strong>di</strong> al n.° 22 , <strong>di</strong>e avendo<br />

i cavalieri fallo una rocca sul monle<br />

s. Giorgio, riuscendo gravissimo ai prussiani<br />

infedeli ed ai lituani, questi con due<br />

eserciti si portarono in Curlan<strong>di</strong>a a com-<br />

batterli; li vinsero e obbligarono alcune<br />

rocche ad arrendersi. Avvisato Alessan-<br />

dro IV dai cavalieri, secondo le loro pre-<br />

ghiere fece in queste regioni pre<strong>di</strong>care dai<br />

chierici dell' or<strong>di</strong>ne la croce contro i ne-<br />

mici della s. fede; e per meglio determi-<br />

nare i popoli a combattere, promise loro<br />

<strong>di</strong> ricevere sotto la sua papale prolezione<br />

le terre che avessero conquislale. Contemporaneamente<br />

Mendoco MendoK'o princi-<br />

pe <strong>di</strong> Lituania, con vigoroso esercito piombò<br />

sulle terre cristiane, guastò Masovia e<br />

arse Plosko;quin<strong>di</strong> passando in Prussia ne<br />

uccise i cattolici, <strong>di</strong>roccò le recenti chiese<br />

e fece copiosissitna preda. Eurico mar-<br />

chese <strong>di</strong> Misnia nello slesso armo si por-<br />

tò con 5oo guerrieri valorosi ìu soccorso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!