27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2i4<br />

RAV<br />

pio Leone HI imperatore, che avendo più<br />

Tolle e scopertamente insi<strong>di</strong>ato alla sua<br />

vita, persisteva nel perseguitare crudelmente<br />

il culto delle sacre immagini eia<br />

chiesa cattolica con un complesso d'ini-<br />

quità, eopprimeva in tanti mo<strong>di</strong> gl'italia-<br />

ni, e vedendo l'esarca Eulichio collegarsi<br />

coi longobar<strong>di</strong>, le armi de'quali unite al-<br />

le greche vessavano i popoli àeW Esar-<br />

cato e della Pentapoli (<strong>di</strong> cui parlai ancora<br />

nel voi. II, p. ^5, e perchè delta De-<br />

capoli),dì cui prese paterna e zelante <strong>di</strong>-<br />

fesa, come molti <strong>di</strong> essi presero le armi<br />

per sostenerlo, volle prendervi energico<br />

rime<strong>di</strong>o. Quin<strong>di</strong> s. Gregorio II, invocato<br />

il patrocinio <strong>di</strong> jFrtì!«cia(/^.),dopo il 726<br />

e verso il 780 scomunicò solennemente<br />

l'eretico Leone III,eassolvette i sud<strong>di</strong>ti i-<br />

taliani dal Giuramento (F.); laonde ri-<br />

bellatasi l'Italia al giogo greco, molte città<br />

si eressero in signorie priva te, al tre non<br />

avendo forze per sostenere allora la pro-<br />

pria libertà, si assoggettarono ai longobar<strong>di</strong>,<br />

e Roma col suoducatochedagran<br />

tempo avea sperimentato l'efficace prote-<br />

zione de'Papi, spontaneamente acclama-<br />

rono sovrano s. Gregorio li e la chiesa<br />

lomana con giuramento <strong>di</strong> fedeltà: cos\<br />

in quel gran Pontefice ebbe più stabile<br />

origine il dominio temporale. Marciaro-<br />

no su Roma con poderose squadre Liutprando<br />

ed Eutichio; ma s. Gregorio II<br />

seppe placare il re e riceverne ossequio,<br />

riconciliandosi col debole esarca, cui al-<br />

l' ombra de' longobar<strong>di</strong> restò un potere<br />

sprezzato. Nel 74» nell'elezione <strong>di</strong> Papa<br />

s. Zaccaria terminò la soggezione impo-<br />

sta dalla prepotenza degl'imperatori gre-<br />

ci, <strong>di</strong> doversi aspettare la loro conferma,<br />

o degli esarchi <strong>di</strong> Ravenna, onde consa-<br />

grarsi il nuovo Pontefice, come fu l'ul-<br />

timo Papa greco, se Alessandro V non si<br />

considera per tale, della qual nazione il<br />

favore e l'influenza degli esarchi avea fat-<br />

to salire al trono pontificale non pochi<br />

soggetti, poicliij dal 685 al 741 fra io Papi<br />

solo s. Gregorio li non fu greco 00-<br />

rientale. /^. Grecia, ove toccai delle a-<br />

RAV<br />

stuzie de'greci, colie quali procuravano<br />

che fossero i car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> loro nazione per<br />

dominar la chiesa romana. Ne' voi.XXII,<br />

p. 77, LII, p. 2 I e altrove narrai, come<br />

Liutprando vagheggiando il dominio <strong>di</strong><br />

Ravenna, nel 74^ vi pose l'asse<strong>di</strong>o, angariando<br />

l'Esarcato eia Pentapoli sua pro-<br />

vincia, per cui Eutichio e Giovanni 5."<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Ravenna su[)i)licarono s.<br />

Zaccaria a interporre col re la sua autorevole<br />

me<strong>di</strong>azione. 11 Papa per amore<br />

verso que'popoli non curati dagl'impe-<br />

ratori orientali, li prese sotto la protezio-<br />

ne e <strong>di</strong>fesa della s. Sede, egli esaudì re-<br />

candosi a Pavia: <strong>di</strong>ssi pure come passando<br />

per Ravenna vi fu festeggiato, celebrando<br />

in s. Apollinare <strong>di</strong> Classe, e che<br />

tutto ottenne da Liutprando, insieme alla<br />

restituzione degl'invasi territorii raven-<br />

nati; onde Costantino IV Copronimo im-<br />

peratore, per gratitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> quanto avea<br />

operato per la conservazione dell'Esar-<br />

cato, gli concesse le richieste masse <strong>di</strong> Nin -<br />

fa e Norma (^.). Notai inoltre che dopo<br />

essersi l'Esarcato posto sotto la protezio-<br />

ne de'Papi, successivamente ne sperimen-<br />

tò que'beneflci effetti che <strong>di</strong>chiarai. Nel<br />

748 Ravenna fu travagliata dal terremo-<br />

to che fece cadere la chiesa <strong>di</strong> s. Pietro<br />

iu Classe e il musaico in s. Martino, ed<br />

ancora da un certo greco che con arma-<br />

ta navale venne ad espugnarla; ma vinto<br />

da' ravennati, questi per memoria celebrarono<br />

anniversari per la vittoria. Non<br />

potendo i longobar<strong>di</strong> <strong>di</strong>(nenticare la loro<br />

costante ansietà <strong>di</strong> occupare R.avenna ,<br />

<strong>di</strong>venuto il nome greco vieppiù o<strong>di</strong>oso e<br />

la forza longobarda più che mai prepon-<br />

derante, il le Astolfo nel 752 l'asse<strong>di</strong>ò, e<br />

dopo lunghi e sanguinosi combattimenti<br />

gli riuscì occuparla, fuggendo vergogno-<br />

samente in Napoli e poi in Grecia l'esar-<br />

ca Eulichio, terminando con lui la <strong>di</strong>-<br />

gnità degli esarchi greci e il principato e<br />

la dominazione dell'Esarcato negl'imperatori<br />

greci. Poiché la caduta <strong>di</strong> Raven-<br />

na trasse seco quella <strong>di</strong> tutte le altre città<br />

dell'Esarcato, <strong>di</strong>chiarando Astolfo Ra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!