27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAP<br />

loia d'oro smaltata <strong>di</strong> bellissimo lavoro.<br />

Recatosi in Roma il car<strong>di</strong>nale, ricevè da<br />

Pio VI il cappello car<strong>di</strong>nalizio, per titolo<br />

la chiesa <strong>di</strong> s. Maria sopra Minerva, e le<br />

congregazioni de' vescovi e regolari, del-<br />

l'inimunilà, del concilio, dell'indulgenze<br />

e s. reliquie. In<strong>di</strong> si portò al suo vesco-<br />

vato d'Ancona, ove nel declinar del se-<br />

colo passato, dopo proclamala la repub-<br />

blica, fu insultato il suo stemma e sotFii<br />

altri <strong>di</strong>spiaceri, fino a dover prestare il<br />

giuramento <strong>di</strong> fedeltà alla repubblica<br />

liancese e alla democrazia, come ripor-<br />

ta il Leoni, Ancona illusCraia , p. 877,<br />

lodandolo ottimo vescovo, il quale però<br />

costantemente si ricusò ad altre esigenze<br />

democratiche, avendo patito tutte le con-<br />

seguenze degli asse<strong>di</strong> e altro <strong>di</strong> quella in-<br />

felice epoca, per cui non potè recarsi al<br />

conclave <strong>di</strong> Venezia per l'elezione <strong>di</strong> Pio<br />

VII, lo che apprendo da Artaud. Bensì<br />

fu rallegrato dalla venuta del nuovo Papa<br />

in Ancona a'21 giugno 1800, che po-<br />

tè ospitare nel palazzo che abitava, ora<br />

Mei. Afflitto da tante vicende politiche e<br />

guerresche, il buon car<strong>di</strong>nal vescovo mo-<br />

rì in Ancona <strong>di</strong> 74. anni passati , nella<br />

notte del 27 ottobre <strong>di</strong> detto anno 1800,<br />

come si ha dal n.° 8q del Diario dì Roma,<br />

riferendo le successive iVo^zJer// /io<br />

ma, che fu esposto e sepolto in quella cat-<br />

tedrale.<br />

RAPACCIOLI AxGELo Francesco ,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Nato in Roma e oriundo <strong>di</strong><br />

Collescipoli, <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Narni, fece rapi<strong>di</strong><br />

progressi nelle lettere , che congiunti a<br />

cuore leale gli acquistarono molti amici e<br />

gli aprirono l'a<strong>di</strong>to alle primarie <strong>di</strong>gnità.<br />

Nel 1634 Urbano Vili lo fece reggente<br />

della cancelleria, nel 1636 chierico <strong>di</strong>camera<br />

e presidente degli archivi, in<strong>di</strong> te-<br />

soriere e commissario delle milizie papali<br />

arrolate per le <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>e insorte colla casa<br />

Farnese pel ducalo <strong>di</strong> Castro e Ronciglione,<br />

nelle quali importanti incum-<br />

benze fu commendabile per probità e giu-<br />

stizia. Laonde Urbano Vili a' 1 3 luglio<br />

1643 lo creò car<strong>di</strong>nale prele<strong>di</strong> $. IMaria<br />

-<br />

RAP 167<br />

in V^ia, ed fnnoceozo X <strong>di</strong> cui fu irape-<br />

gnatissimo promotore gli conferì la pingue<br />

abbazia <strong>di</strong> s. Anastasio <strong>di</strong> Carbone<br />

nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> CIermont,e neh 646 il ve-<br />

scovato <strong>di</strong> To<strong>di</strong>. In questo oltre l'avervi<br />

celebrato il sinodo, fece spiccare noumeno<br />

la sua prudenza e mansuetu<strong>di</strong>ne, che<br />

rinnocenza e integrità de'costumi, riformando<br />

il gregge alla sua cura commesso<br />

e singolarmente gli ecclesiastici, più col<br />

proprio esempio e dolcezza, che coU'imperoe<br />

la forza delle leggi, soprattutto con<br />

essere generosissimo co' poveri massime<br />

nel giubileo i65o, facendo a mezzodì sa-<br />

cerdoti adunare nel proprio palazzo in<br />

quantità i poveri pellegrini, cui. somministrava<br />

l'alimento colle sue mani. Deco-<br />

rò con elegante fabbrica la chiesa , recò<br />

gran<strong>di</strong> vantaggi alla <strong>di</strong>ocesi con impie-<br />

garvi ezian<strong>di</strong>o considerabili somme<strong>di</strong> denaro;<br />

ma per le sue abituali infermità da<br />

cui era ammalorato, la rinunziò neh 656<br />

ad Alessandro VII, nel cui conclave, al<br />

modo che narrai nel voi. XII, p. 87, non<br />

pochi car<strong>di</strong>nali onninamente lo volevano<br />

Papa, perchè fornito <strong>di</strong> gran senno godeva<br />

la stima del s. collegio. Morì in Roma<br />

nel 1 657, d'anni 62, e fu sepolto in s.<br />

Maria sopra Minerva presso la cappella<br />

del Rosaiio, sotto semplice lapide, col suo<br />

nome e insegne gentilizie. Il Mandosio<br />

Bihl. romana cen. 9, p. 76, fece il catalo-<br />

go <strong>di</strong> sue opere.<br />

RAPHANEA o RAFANEA. Sede ve-<br />

scovile della 2." Siria, sotto la metropoli<br />

d'Apamea, eretta nel IV secolo, presso il<br />

fiumeEleutero. Persiloeperartefu tan-<br />

to ben munita, che nel regno de'latinì<br />

servì <strong>di</strong> ritirata ai saraceni,onde per espu-<br />

gnarla re Baldovino eresse contro <strong>di</strong> essa<br />

un castello, ed avendola presa l'unì alla<br />

contea <strong>di</strong> Tripoli. L'Oriens chr. l. 2, p.<br />

822 riporta 6 vescovi; ne parla Tei'zi,<br />

Siria sagra a p. 102.<br />

RAPHI.A. Sede vescovile della Pale-<br />

slina I.", sotto la metropoli <strong>di</strong> Cesarea,<br />

eretta nel VI secolo. Presso questa città<br />

Tolomeo IV Filopalore vinse Antioco il<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!