27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i?.2<br />

QUA<br />

jando gl'interessi della camera apostolica;<br />

in<strong>di</strong> nel 1 807, come <strong>di</strong>ssi nel voi. XVI,<br />

j). 7,Go,Io <strong>di</strong>chiarò segretario della congregazione<br />

<strong>di</strong> propaganda, ed agli 8 mar-<br />

701816 lo creò car<strong>di</strong>nale prete, pubbli-<br />

candolo a'11 luglio col titolo <strong>di</strong>s. Maria<br />

il) Araceli, nel quale anno donò due pic-<br />

coli candellieri d'ambra al santuario <strong>di</strong><br />

Loreto. Inoltre Pio VII lo elesse prefet-<br />

to <strong>di</strong> segnatura e della celebre stampe-<br />

ria <strong>di</strong> propaganda. Morì in Roma a' i5<br />

selletnbre 1820, nell'età d'anni 87 meno<br />

I 0. giorni, e gli fu celebrato il funerale<br />

nella sua titolare , cantando la messa il<br />

suo amico car<strong>di</strong>nal de Gregorio, in<strong>di</strong> fu<br />

tumulato nella cappella del s. Bambino<br />

padronato <strong>di</strong> sua famiglia. A[)partenne a<br />

«liverse congregazioni car<strong>di</strong>nalizie, e fu<br />

j)rotetlore <strong>di</strong> Viterbo e <strong>di</strong> quel monastero<br />

<strong>di</strong> s. Rosa, della città <strong>di</strong> Norcia, <strong>di</strong> Monte<br />

Leone in Sabina, non che protettore e vi-<br />

sitatore della confraternita <strong>di</strong>s. Lorenzo<br />

in Lucina. Il n.^yG del Diario <strong>di</strong> Roma<br />

ili detto anno ne riporta le notizie e gli<br />

rende questoclogio. "Alla grande perizia,<br />

massime nella giurisprudenza, accompagnava<br />

la piìi specchiata integrità e ret-<br />

lilu<strong>di</strong>ne; ad una soda pietà la modestia,<br />

ad un animo nobile e generoso una pro-<br />

fonda umiltà; nò lo abbagliò lo splendo-<br />

re della porpora, mentre la stessa affabi-<br />

Jilà e piacevolezza, che <strong>di</strong>mostrò ne'primi<br />

suoi anni , costantemente mantenne<br />

lino agli estremi del viver suo ".<br />

QUARESIMA, Quadragesima. Hoc<br />

<strong>di</strong>cjfjunium quadragenariu'H occipit.Je-<br />

jiinia et status conciones incipiunt. Spazio<br />

de'giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>giuno che precedono la festa<br />

<strong>di</strong> Pasqua. Apprendo da Lambertini, poi<br />

Cenedelto XI V, Notificazione 1 4, 1. 1 : La<br />

s. Chiesa e il secolo ci vanno <strong>di</strong>sponen-<br />

do alla quaiesioia con strade <strong>di</strong>fferenti e<br />

opposte. La Chiesa ci <strong>di</strong>spone alla s. qua-<br />

resima nelle tre domeniche antecedenti<br />

<strong>di</strong> Settuagesima y Sessagesima e Quin-<br />

qaagcsiina ( /'.), alle quali furono dati ta-<br />

li nomi perchè precedono la domenica <strong>di</strong><br />

Quadragesima, (/.)o quaresima ,<br />

chia-<br />

QU A<br />

mala così pel susseguente <strong>di</strong>giuno <strong>di</strong> 4^<br />

giorni. Perciò era conveniente chiamare<br />

la pili rimota delle 3 antecedenti col nome<br />

<strong>di</strong> settuagesima, quella <strong>di</strong> mezzo col<br />

nome <strong>di</strong> sessagesima, e l'ultima col nome<br />

<strong>di</strong> quinquagesima. Il secolo poi ci <strong>di</strong>spo-<br />

ne alla santa quaresima col Carnevale<br />

(/^.), l'etimologia del quale nome, che<br />

riportai a tale articolo , secondo alcuni<br />

scrittori si desume dall'essere questo tempo<br />

quello nel cui fine si lascia <strong>di</strong> man-<br />

giar carne. Nella settuagesima, sessagesima<br />

e quinquagesima è la Chiesa ripiena <strong>di</strong><br />

mestizie, sottraendo dai <strong>di</strong>vini ufllzi il fe-<br />

stivo Allcluja (F.) e sostituendo il Z^rt«5<br />

libi Domine {f'^.), preghiera ben propor-<br />

zionata all' umiltà, e alla nostra caduta<br />

neli." padre Adamo. Ne'medesimi <strong>di</strong>vini<br />

uffizi si levano i salmi Doniinus regna-<br />

vit,cJuhilale, come salmi <strong>di</strong> allegrezza ;<br />

sostituendosi i salmi Miscrere {f^.) e Con-<br />

filemini , quali salmi <strong>di</strong> penitenza : pren-<br />

desi dalla Chiesa il segno del duolo nel co-<br />

lore paonazzo, sopprime i cantici e il suo-<br />

no dell' 0/'g

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!