27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i52 RAD<br />

cofani seguì i destini politici <strong>di</strong> Siena, sof-<br />

frì molto nel i555 allorché Chiappino<br />

Vitelli generale <strong>di</strong> Cosimo I tentò con<br />

grossa artiglieria ogni maniera, sebbene<br />

inutilmente, <strong>di</strong> espugnarlo. Caduta però<br />

con Montolcino l'ultima sede de'repub-<br />

blicani sanesi, anche gli abitanti <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>-<br />

cofani a* 1 7 agosto 1 559 prestarono giuramento<br />

a Cosimo 1, che rese più forte<br />

la fortezza sanese, fatta saltare in aria nel<br />

decorso secolo. Nel i58o Gregorio XIII<br />

col granduca Francesco I rinnovò il trat-<br />

tato sui pagamento del censo alla camera<br />

apostolica. Diversi Papi e altri sovrani,<br />

come luogo <strong>di</strong> passaggio, onorarono <strong>di</strong> lo-<br />

ro presenza Ra<strong>di</strong>cofani. Nel voi. LUI, p.<br />

io4 ricordai il passaggio nel 1798 del<br />

detronizzato Pio VI, ed a p. 126 <strong>di</strong>ssi<br />

che vi pernottò a'3 novembre i8o4Pio<br />

VII, ricevuto al <strong>di</strong> là del fiume Paglia,<br />

confine de'due stati, dal senatore Salvetti<br />

e dai dragoni toscani, ed in Ra<strong>di</strong>cofani<br />

dal maggiordomo Corsini, dal nunzio <strong>di</strong><br />

Firenze, e dai vescovi <strong>di</strong> Chiusi e Soana:<br />

nella mattina seguente, dopo celebrata la<br />

messa, benedì dalla loggia della locanda<br />

il plaudente popolo e proseguì il viaggio<br />

per /^/rewze. Nel citato voi. p. \^\ ripor-<br />

tai come Pio VII deportato dai francesi<br />

nel 1809 vi ritornò a'6 luglio, pernot-<br />

tando alla locanda, e nella sera del 7 ne<br />

partì; laonde dal trono <strong>di</strong> Roma, passò<br />

alla frugale stanza <strong>di</strong> questa locanda, i<br />

cui particolari narra il car<strong>di</strong>nal Pacca<br />

compagno <strong>di</strong> viaggio. Memorie t. 2, e. r.<br />

Nel ridetto voi. p, i Sg, <strong>di</strong>cendo del viag-<br />

gio del Papa a Genova nel 1 8 1 5, in<strong>di</strong>cai<br />

che traversò Ra<strong>di</strong>cofani a'22 marzo,eche<br />

nel ritorno a'5 giugno volle rivedere le<br />

stanze in cui abitò prigioniere, regalando<br />

la serva che lo avea assistito,coraeno-<br />

tò Pacca, Eelazione del viaggio p. 124.<br />

RADOLOVIC Nicolò, Car<strong>di</strong>nale. Oriundo<br />

da famiglia <strong>di</strong> Ragusi trasferita<br />

in Napoli, nacque in Polignano. Fino dal-<br />

l'adolescenza <strong>di</strong>e chiari segni <strong>di</strong> elevato<br />

ingegno. D' anni 22 recatosi in Roma,<br />

Ui bano Vili gli affidò successivamente il<br />

RAD<br />

governo d'alcune città, in<strong>di</strong> lo fece com-<br />

missario sanitario pei timori dì pestilen-<br />

za. Alessandro VII nel 1 GSq lo promosse<br />

ad arcivescovo <strong>di</strong> Chieti, ove si mostrò<br />

zelante dell'immunità <strong>ecclesiastica</strong>, in <strong>di</strong>-<br />

fesa della quale più volte lanciò la scomunica<br />

contro i governatori della pro-<br />

vincia. Adempiendo tutte le parli <strong>di</strong> sol-<br />

lecito e vigilante pastore, visitò l'arci<strong>di</strong>o-<br />

cesi, celebrò due sino<strong>di</strong>, perfezionò e com •<br />

pi il seminario, restaurò <strong>di</strong>verse chiese,<br />

arricchì <strong>di</strong> preziose suppellettili la metro-<br />

politana, fondò un conservatorio alle ver-<br />

gini orfane e sovvenne i poveri con ab-<br />

bondanti limosine. Innocenzo XII lo richiamò<br />

a Roma, lo fece segretario della<br />

visita apostolica, poi della congregazione,<br />

de' vescovi e regolari, dove meritossi l'ap-<br />

plauso non meno della curia, che de're-<br />

ligiosi che ne celebrarono altamente il<br />

sapere; laonde in premio <strong>di</strong> tante bene-<br />

merenze, il Papa ai 1 4 novembre 1 699 lo'<br />

creò car<strong>di</strong>nale prete <strong>di</strong> s. Bartolomeo al-<br />

l'Isola, ed in sua morlecon grave <strong>di</strong>scor-<br />

so determinò i car<strong>di</strong>nali alla pronta ele-<br />

zione del successore. Morì in Roma nel<br />

1 702, d'anni 76, e fu sepolto nel suo ti-<br />

tolo sotto semplice lapide col solo suo nome,<br />

lasciando delle opere mss.<br />

RADZIEJOV^SKI oRADZIEWSKI<br />

Michele Stefano , Car<strong>di</strong>nale. Nacque<br />

nell'omonima contea, feudo <strong>di</strong> sua nobi-<br />

lissima famiglia in Polonia. Caduloin mi-<br />

seria per essere stato il padre spogliato<br />

de'beni dal reGio. Casimiro, pel sospet-<br />

to <strong>di</strong> aver favorito gli svizzeri allorché<br />

ostilmente entrarono ne' confini del re-<br />

gno, si portò a Parigi applicato allo stu-<br />

<strong>di</strong>o nell'università <strong>di</strong> Sorbona. Tiasferi-<br />

tosi in Roma, dopo esservisi <strong>di</strong>stinto pei<br />

suoi talenti, vi prese la laurea dottora-<br />

le. Istruito nell'eru<strong>di</strong>zione, nella scienza<br />

e nella cognizione delle lingue, ripatriò<br />

quando già era stato reintegrato nelle so-<br />

stanze dai re Michele e Giovanni III, il<br />

primo de'quali conferitogli un canonica-<br />

to nella cattedrale <strong>di</strong> Cracovia, lo ado-<br />

però in gravissimi affari, come nel conci-<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!