27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUI<br />

l'abbazia <strong>di</strong> Vange<strong>di</strong>zza, nella quale eres-<br />

se poi il seminario, costruì l'altare raag-<br />

giore della chiesa con fìnissimi marmi e<br />

ne rinnovò il pavimento. Per compiace»<br />

re il Papa curò una nuova e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

PietroComestore, cioè \'His(oria scìiola-<br />

stica, che intitolò al concilio <strong>di</strong> Benevento.<br />

Si occupò quin<strong>di</strong> a ultimare la sua ma-<br />

gnifica cattedrale, ed in seguilo contri-<br />

buì ad un gran numero <strong>di</strong> costruzioni e<br />

<strong>di</strong> fondazioni utili, tanto nella sua <strong>di</strong>oce-<br />

si, che in altri luoghi d Italia, trovando<br />

i mezzi col vivere assai parco e ristretto.<br />

In Roma ve ne sono splen<strong>di</strong>de testimo-<br />

nianze, nelle restaurate e nobilmente abbellite<br />

Chiese <strong>di</strong> s. Gregorio, <strong>di</strong> s. Pras-<br />

sede^ <strong>di</strong> s. Alessio, e <strong>di</strong> s. Marco (/^.)<br />

<strong>di</strong>venuto suo titolo, con immense spese<br />

e ad onore <strong>di</strong> Dio. In Brescia eresse pure<br />

pegli or<strong>di</strong>nan<strong>di</strong> un collegio in s. Eu-<br />

stachio; ebbe cura speciale del seminario,<br />

in cui chiamò dotti professori, affinchè i<br />

suoi chierici fossero meglio istruiti nelle<br />

lettere; visitò la <strong>di</strong>ocesi, ed esaurì le parti<br />

tutte <strong>di</strong> zelante e provvido vescovo. Cle-<br />

nienteXIInel 1780 lo promosse a bibliotecario<br />

<strong>di</strong> s. Chiesa, come notai ne' voi. V,<br />

p. 229, VI, p. 109, <strong>di</strong>cendo pure quan-<br />

to operò nella biblioteca Vaticana, e come<br />

arricchì quella da lui fondata in Bje-<br />

scia, col dono della propria, con avver-<br />

tireciòche<strong>di</strong>versamenteaveascriltoNo- vaes circa il dono alla Vaticana. Per con-<br />

tentare i suoi <strong>di</strong>ocesani vi passava 9 mesi<br />

dell'anno, e non faceva chedue gite a Roma<br />

<strong>di</strong> 6 settimane, per <strong>di</strong>simpegnare le<br />

incombenze a lui aflidate. Benedetto XIV<br />

Tole va conferirgli la chiesa <strong>di</strong> Padova; ma<br />

il car<strong>di</strong>nale, ad onta della pingue men-<br />

sa, per amore ai bresciani ricusò, onde fu<br />

fatto prefetto dell'in<strong>di</strong>ce. Volendo quin-<br />

<strong>di</strong> non solo coll'opera, ma ezian<strong>di</strong>o coi<br />

frutti <strong>di</strong> sua applicazione e dottrina gio-<br />

vare a Brescia, pubblicò le opere de'ss.<br />

Gaudenzio e Filastrio, del b. Ramperlo,<br />

e del ven. Adelmanno suoi predecessori<br />

nel vescovato, e quelle <strong>di</strong> s. Efrem siro.<br />

Scrisse la vita <strong>di</strong> Paolo II {F.), ven<strong>di</strong>-<br />

Q U I .43<br />

candola dalle calunnie <strong>di</strong> Platina, celebrò<br />

Paolo IJI{P'.),e(\\è alla luce le lettere<br />

del car<strong>di</strong>nal Polo (F.), e alt re opere piene<br />

<strong>di</strong> eru<strong>di</strong>zione, come sono principalmen-<br />

te : Aniniadversicnes in propositioneni<br />

XXI libri rn Eucli<strong>di</strong>s, cani demonstra-<br />

tione, et demonstralionum algebricanini<br />

specimine. Diatriba prelimìnaris ad Fr.<br />

Barbari, et aliorum a<strong>di</strong>psuniepistolas.<br />

Specimen litteratiirae Brixianae. Fita<br />

del car<strong>di</strong>nal Gaspare Contareno. Epistola<br />

de Herculaneo. Commentarius de<br />

rebus perlinentibiis ad Ang. lìJ. Quirinum,<br />

Ùrixiae i 749, ossia la storia <strong>di</strong> sua<br />

vita fino al i 740 scritta da se medesimo,<br />

<strong>di</strong> cui abbiamo <strong>di</strong>verse e<strong>di</strong>zioni. Ficeri'<br />

naliaBrixiensia. Tiara etPurpura Fé-<br />

neta. Venne associato alle primarie ac-<br />

cademie <strong>di</strong> R.oma, Bologna, Vienna, Ber-<br />

lino, Pietroburgo, Parigi, ec. Favorì o-<br />

gni genere <strong>di</strong> lavori letterari, e rese gran-<br />

<strong>di</strong> servigi a quelli che visi de<strong>di</strong>cavano;<br />

per essi investigava mss., raccoglieva le<br />

note che loro potevano essere più utili,<br />

e facilitava la pubblicazione, non meno<br />

che la composizione delle loro opere. Gli<br />

scrittori <strong>di</strong> tutte le sette l'hanno colmato<br />

<strong>di</strong> elogijperchèsapeva far giustizia a tulli<br />

i talenti, ed usare fino nelle controver-<br />

sie la più dolce e la più benevola urba-<br />

nità. Mentre il car<strong>di</strong>nale più altre cose<br />

me<strong>di</strong>tava a vantaggio<strong>di</strong> sua chiesa e del-<br />

le lettere, colpito da mortale accidente,<br />

cessò <strong>di</strong> vivere in Brescia all' improvvi-<br />

so a' 6 del 1^55, d'anni 75 non compi-<br />

ti. Ebbe onorevole sepoltura avanti l'ai-<br />

tar maggiore della cattedrale, con breve<br />

iscrizione da lui composta, fa Ita vi scoi pi-<br />

re dalla congregazione apostolica <strong>di</strong> Brescia<br />

istituita da lui sua erede. Non man-<br />

cò <strong>di</strong> sollevare le in<strong>di</strong>genze de'poveri,e<br />

<strong>di</strong> esercitarsi in altre belle virtù. La sua<br />

gran dottrina e profonda eru<strong>di</strong>zione fu<br />

celebrata daZaccaria lìcWaStoria lett. d I'<br />

talia,\. I, p. i83, t. 2, p. 297,1. i4» P-<br />

33 I ; da Gradenigo, nella Brescia sagra,<br />

p. 4^4 ^'^ J Mazzucchelli, Hlitseo t. 2, p.<br />

273; da d. Antonio Sambuca, Lettere in-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!