27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i38<br />

QUI<br />

Paolo IIF, al cui conclave si Irovò pre-<br />

sente, fu impiegalo in gravissime lega-<br />

zioni, come in Germania, specialmente<br />

a Carlo V, quali tutte sostenne con decoro<br />

e vantaggio della s. Sede, ed in una<br />

<strong>di</strong> esse fu fatto ai restare da Napoleone<br />

Orsini abbate <strong>di</strong> Farfa e guardato nella<br />

fortezza <strong>di</strong> Bracciano, donde fu tratto per<br />

opera del s. collegio. Si <strong>di</strong>ce che Clemen-<br />

te VII per l'opinione che avea dell'ec-<br />

cellente pietà e sua insigne dottrina, gli<br />

dove in poche linee espresse<br />

i pregi <strong>di</strong> detto breviario , <strong>di</strong> cui molti<br />

parlarono svantaggiosamente, tacciando-<br />

lo <strong>di</strong> soverchia brevità e come troppo <strong>di</strong>-<br />

scordante dagli antichi riti. La facoltà teo-<br />

logica <strong>di</strong> Parigi nel 1 535 lo censurò gravemente<br />

e lo giu<strong>di</strong>cò degno <strong>di</strong> soppres-<br />

sione, non però come eretico al modo che<br />

scrisse per enorme calunnia lo Sleidano;<br />

ma poi nel i54o risolvè <strong>di</strong> lasciarlo cor-<br />

rere e <strong>di</strong> approvarlo. Per la sua brevità<br />

gli ecclesiastici con trasporto l'adottaro-<br />

no, e sebbene dai Papi non fosse mai con<br />

generale approvazione per tutta la Chie-<br />

sa conceduto, né comandato, pure in soli<br />

4o anni fu stampato, oltreché in Roma, 3<br />

volte a Venezia, altrettante a Parigi, e6<br />

a Lione. La sola con<strong>di</strong>scendenza de'Pa pi<br />

ili permetlerne la stampa, e <strong>di</strong> dare ogni<br />

volta licenza ad ogni ecclesiastico in par-<br />

ticolare che volesse servirsene, bastò per<br />

renderne T uso assai comune. Nelle bi-<br />

blioteche Casanateuse e Angelica <strong>di</strong> Roma<br />

ve ne sono esemplari, e molli scritto<br />

-<br />

QUI<br />

ri ne fanno lodevole menzione. Non<strong>di</strong>me-<br />

no s. Pio V colla bolla Quod a nobis pòslnlat,<br />

nel 1 568 stimò bene che si doves-<br />

se sopprimere e ritenere l'antico brevia-<br />

rio, per non introdurre nella Chiesa no-<br />

vità , singolarmente in ciò che riguarda<br />

il culto <strong>di</strong>vino. Consumato il car<strong>di</strong>nale<br />

dalle fatiche e dalle austerità, si riposò<br />

nel Signore in Veroli nel settembre 1 54o,<br />

dov'erasi fabbricalo un palazzo. Trasfe-<br />

rito in Roma il suo corpo fu sepolto nel<br />

suo titolo da lui restaurato, presso la tribuna<br />

e il tabernacolo del ss. Sagraraen-<br />

to, che avea fatto costruire con ecclesia-<br />

stica magnificenza e secondo l'antico ri-<br />

to, nel sepolcro ch'erasi preparato col so-<br />

lo nome e titolo car<strong>di</strong>nalizio scolpito sul<br />

marmo. Riferisce Ughelli neW Italia sacra<br />

, che la <strong>di</strong> lui anima da Bernar<strong>di</strong>no<br />

Haredo suo compagno e uomo <strong>di</strong> santa<br />

vita, fu veduta ascendereal cielonel momento<br />

in cui morì. Lasciò alcuni scritti<br />

sul suo generalato e sui privilegi conces-<br />

si ai minori francescani, oltre il Breviariiiin<br />

Rontamun ex sacra potissimum<br />

Scriptura et probatissanctoriun historiis<br />

nuper confectiun, Romaei 535, con altre<br />

e<strong>di</strong>zioni.<br />

QUIMPER. F. CORNOVAILLES.<br />

QUINDENNIOoQUINTADECIMA.<br />

Metà de' fruiti d'un anno che si paga sul-<br />

la ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> que' Benefizi ecclesiastici<br />

(^.) , che per concessione apostolica si<br />

applicano ai seminari, orfanotrofi, capi-<br />

toli, ec, lo che viene contribuito alla camera<br />

apostolica ogni 1 5 anni, non vacando<br />

più silFatti benefizi. Dice il Novaes<br />

Storia de' Pontefici 1. 1 2, p. Sj, che quau*<br />

do si provvedono i benefizi ecclesiastici<br />

vacanti, le persone'provvistedebbono pa-<br />

gare alla camera apostolica, prima della<br />

spe<strong>di</strong>zione delle bolle, le rispettiveanna-<br />

te <strong>di</strong> detti benefizi, cioè la metà de'frut-<br />

ti d'un anno. Essendo poi molti <strong>di</strong> que-<br />

sti benefizi uniti ai monasteri e luoghi pii,<br />

siccome questi non muoiono mai, cosi noa<br />

vagano i benefizi ad essi uniti. Per non<br />

defraudare dunque la delta camera <strong>di</strong><br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!