27.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 56.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

236 RAV<br />

iinnno i car<strong>di</strong>nali legati: nel iG^y Bor-<br />

romeo, nel 1 660 Ban<strong>di</strong>nelli, nel 1 667 Sa-<br />

velli che dopo pochi mesi rinunziò senza<br />

essere partito da Roma. Clemente IX nel<br />

1667 fece legato il car<strong>di</strong>nal Roberti; Clemente<br />

X nel 1670 il car<strong>di</strong>nal Gabrielli;<br />

Innocenzo XI nel 167 7 il car<strong>di</strong>nal Raggi<br />

the morì dopo io anni e fu sepolto o-<br />

norevolmenle in s. Apollinare, onde nel<br />

1687 gli sostituì il car<strong>di</strong>nal Corsi. Innocenzo<br />

XII nominò legali, neli6q2 il car<strong>di</strong>nal<br />

Caraffa, che non recandosi in Romagna<br />

la fece governare dal vice-legato<br />

Tommaso Rullo; e nel 1693 il car<strong>di</strong>nal<br />

Carlo Barberini , da cui con gran spesa<br />

venne restaurato il palazzo del legato, ed<br />

oltre ad altri benefìzi, fu istituito il colle-<br />

giode'nobili; nel 1697<br />

il car<strong>di</strong>nal Astalli,<br />

il quale, al <strong>di</strong>re<strong>di</strong> Placucci, nel 1698 risiedeva<br />

in Forlì. Nel pontifìcato<strong>di</strong> Clemente<br />

XI furono legati i car<strong>di</strong>nali Durazzo<br />

vescovo <strong>di</strong> Faenza nel 170Ì , Gualtieri<br />

nel I 707, Rullo nominato nel 1 709 : con<br />

(àcoltà<strong>di</strong> presidenteClementeXI nel 1 7 1 o<br />

inviò visitatore apostolico Fisimbo Ma-<br />

i'alx)ltini <strong>di</strong> Macerata ; altri 3 car<strong>di</strong>nali<br />

legati fece Clemente XI , Gozza<strong>di</strong>ni ve-<br />

scovo d'Imola nel 1714» Da via vescovo<br />

<strong>di</strong> Rimini nel 17 i7,Benlivoglio nel 1720.<br />

Nel 1726 Benedetto XIII <strong>di</strong>chiarò legato<br />

il car<strong>di</strong>nal Maj-ini; ed a' 1 8 settembre col-<br />

la bolla Divina Proi'identia,pre&io\[ Bull.<br />

Rotn. 1. 12, p. i4oj confermò i privilegi<br />

del .collegio de' dottori giureconsulti <strong>di</strong><br />

Ravenna, ad uno de'quali assegnò la cà-<br />

rica <strong>di</strong> luogotenente generale della città,<br />

con l'onorario <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> 5o mensili, oltre<br />

le sportule ed i privilegi che gli concesse.<br />

Clemente XII fece legati, nel 1730 il car<strong>di</strong><br />

imi IMassei ves(:ovod'Ancona,e neh 735<br />

lì car<strong>di</strong>nal Alberoni. Dice Novaes nella<br />

vita <strong>di</strong> quel Papa, che per la suddescritta<br />

<strong>di</strong>versionede'fiumi Montone e Ronco, col<br />

Ponte Nuovo sopra <strong>di</strong> essi ridotti in con-<br />

fluenza, spedìaRavenna ilcelebre e intraprendente<br />

car<strong>di</strong>nal Alberoni con 5o,ooo<br />

(•cu<strong>di</strong>, coi quali me<strong>di</strong>ante una cataratta<br />

trasportò i due lluoii ad altro letto, sup-<br />

RAV<br />

plendo con detto bel ponte alla <strong>di</strong>visio-<br />

ne che la nuova corrente fece nella strada<br />

romana, aprendo da Ravenna al ma-<br />

re per 7628 passi un fosso, nel quale siccome<br />

un porto unitele acque, restò grandemente<br />

agiato il trasporto delle mercan-<br />

zie della città. Quanto fece il car<strong>di</strong>nale<br />

a Piacenza sua patria, ed alla repubbli-<br />

ca <strong>di</strong> s. Marino, a questi articoli lo rac-<br />

contai. Benedetto XIV successivamente<br />

<strong>di</strong>chiarò legati i car<strong>di</strong>nali, Marini <strong>di</strong> nuovo<br />

neli74o, Aldovran<strong>di</strong> nel 1743, Od<strong>di</strong><br />

nel 1746, Bolognetti nel 1751, Enriquez<br />

nel 1 755 (che con <strong>di</strong>spiacere de'ravennali<br />

e <strong>di</strong> tutta la provincia a*25 aprile 17 56<br />

morìe fu tumulato nella chiesa dello Spi-<br />

rito santo), Stoppani nel 1 756. Sotto Clemente<br />

Xlli furono legati i car<strong>di</strong>nali, nel<br />

1 r 76 Lodovico Gualtieri (la sua biogra-<br />

fia non al cognome , ma in riportai nel<br />

voi. XLIX, p. 207 ) che morì prima <strong>di</strong><br />

partire, nel i 76 i Crivelli, nel 1 767 Od<strong>di</strong>,<br />

che dopo 24 giorni <strong>di</strong> legazione morì in<br />

Arezzo nel collegio de'gesuiti , onde per<br />

9 mesi governò il pro legato Cambiaso;<br />

Piccolomini nel 1768, che giunto in Ri-<br />

mini vi morì a' 18 novembre e fu sepolto<br />

nella cattedrale,.laonde il prelato Cambiaso<br />

ripigliò il governo pel rimanente<br />

dell'anno, finché nel 1 769 fu eletto il car-<br />

<strong>di</strong>nal Borromeo. Pio VI promosse alla<br />

legazione <strong>di</strong> Romagna il car<strong>di</strong>nal Valen-<br />

ti nel I 778, che giunse a Ravenna il 7 à-<br />

prileJ783, al quale si deve pure la nuova<br />

strada sul fiume Ronco, che da Ra-<br />

venna conduce a Forlì; nel 1786 il car-<br />

<strong>di</strong>nal Colonna <strong>di</strong> Stigliano, nel 179? il<br />

car<strong>di</strong>nal Dugnani che dovette fuggire nel<br />

declinar <strong>di</strong> gennaio 1797 per l'invasione<br />

fatta dai francesi repubblicani dell'Emi-<br />

lia a'2 febbraio : <strong>di</strong> questi due ultimi fu<br />

vicelegato Giacomo Giustiniani poi car-<br />

<strong>di</strong>naie. Le vicende politiche, cui soggiacque<br />

la R.omagna nel declinar del passato<br />

secolo e nel corrente, avendole descritte<br />

in tanti luoghi, e particolarmente a Ferrara<br />

e Forlì, sino e inclusive a Grego-<br />

rio XFJ (f^.) , si possono vedere quegli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!