28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La spiegazione del<strong>la</strong> compatibilità tra ematoma interno ed assenza di sangue<br />

all esterno e di segni sul torace riceve questa spiegazione:<br />

RISPOSTA Adesso le rispondo, basta così, ci siamo capiti, i famosi blunt trauma del cuore sono<br />

con torace indenne, senza nessuna evidenza.<br />

DOMANDA Va bene, questo l avevo capito, l avevo capito anche prima, <strong>la</strong> domanda però è<br />

diversa è: se questo blunt trauma del cuore è compatibile con un cuore che all esterno non<br />

presenta alcun segno di corredo emorragico?<br />

RISPOSTA Sì.<br />

DOMANDA Per quale ragione?<br />

RISPOSTA Perché è <strong>la</strong> cavità ventrico<strong>la</strong>re sinistra dall interno che è sottoposto ad uno stress<br />

partico<strong>la</strong>re per ragioni pressorie, per quei fenomeni sisto-diastolici che si verificano al suo interno,<br />

è l endocardio, cioè quello che è dentro il cuore non l epicardio quello che è fuori al cuore che è<br />

soggetto a rischi di <strong>la</strong>cerazione e di emorragia.<br />

DOMANDA Il senso del<strong>la</strong> domanda, l ha capito da solo, è abbastanza chiaro, cioè lei dice: questo<br />

ematoma che sicuramente si è cagionato anche per una compressione toracica, perché e questo<br />

quello che lei ha detto prima, io le chiedo se il fatto che comunque vi sia stata una compressione<br />

toracica è compatibile, non solo con il fatto che sul dorso, inteso come soma, non v era alcun<br />

segno di pressione ma anche con il fatto che nel cuore, inteso come tale, non vi fosse alcun segno<br />

di compressione?<br />

RISPOSTA Esatto, è perfettamente compatibile, perché i giochi avvengono all interno del<strong>la</strong> cavità<br />

ventrico<strong>la</strong>re sinistra anche se <strong>la</strong> pressione è esterna. ( p. 37)<br />

Il fatto che Ma<strong>la</strong>guti descriva <strong>la</strong> macchia indicativa dell ematoma come di<br />

consistenza al tatto analoga ai tessuti limitrofi non esclude affatto nche si<br />

trattasse di un ematoma ma indica semplicemente che lo stravaso si era limitato ai<br />

tessuti superficiali.<br />

DOMANDA Dal suo punto di vista, questa descrizione di consistenza al tatto analoga ai tessuti<br />

limitrofi, riferita diciamo a questa zona dove secondo lei si è localizzato l ematoma, che significato<br />

ha?<br />

RISPOSTA Significa che non era un ponfo.<br />

DOMANDA Che non era?<br />

RISPOSTA Un ponfo, cioè nel senso che non era rilevato questo ematoma sotto l endocardio ma<br />

che si era infiltrato in profondità, per cui di fatto <strong>la</strong> sua consistenza era normale, pari al tessuto<br />

circostante e non aveva dato luogo a deformazioni volumetriche di quelle, d altro canto il fascio di<br />

his decorre lì nel sub endocardio e quindi è stato molto , più che altro perché , mi permetta<br />

RISPOSTA Comunque le foto sono, diciamo così, di un evidenza incontrovertibile, cioè proprio<br />

nero e bianco.<br />

DOMANDA Cioè lei dice, sempre con riferimento al<strong>la</strong> frase che le ho detto prima: <strong>la</strong> circostanza<br />

che si dà atto che <strong>la</strong> consistenza al tatto è analoga a quel<strong>la</strong> dei tessuti limitrofi a mio avviso è<br />

compatibile con il fatto che si trattasse di un ematoma. Questo è il senso del suo pensiero?<br />

RISPOSTA No, voglio dire che non è un ematoma che ha dato un gonfiore, cioè un ponfo, che è<br />

diventato rilevato, nel senso che, se questo fosse stato un ematoma con rilievo l avrebbe sentito<br />

turgido, rigido, invece evidentemente è un ematoma che è infiltrato alle strutture circostanti, ne<br />

467

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!