28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOMANDA - Quindi si dice da parte di altri consulenti diversi da lei, poi li ha sentiti perché era in<br />

Au<strong>la</strong> l ultima udienza, che in realtà per quanto quei due punti che costituiscono l espressione di un<br />

unico ematoma in zona anteriore, secondo <strong>la</strong> sua <strong>ricostruzione</strong>, secondo <strong>la</strong> loro <strong>ricostruzione</strong> sono<br />

altra cosa e va bene, ma è tanto vero che non sarebbero l espressione, <strong>la</strong> freccia di sinistra a mano<br />

e <strong>la</strong> freccia di destra a mano di un unico ematoma, anche perché hanno forme differenti tra di<br />

loro, l uno ha più una forma quadrango<strong>la</strong>re, l altro più nastriforme, più piccolo. Quindi se tu tagli<br />

dovresti comunque il taglio può essere preciso, impreciso, non è quello, ma le due parti<br />

dovrebbero essere più o meno corrispondenti, invece non c è specu<strong>la</strong>rità di forma, questo è quello<br />

che dicono i suoi obiettori, diciamo così.<br />

RISPOSTA<br />

Ma quel<strong>la</strong> che è rimasta a destra è una picco<strong>la</strong> coda di questo ematoma anteriore,<br />

non è <strong>la</strong> metà, in parole povere l anguria non l hanno tagliata a metà, ma ne hanno tagliato un<br />

pezzettino e poi <strong>la</strong> maggior parte è rimasta sul<strong>la</strong> sinistra; (38)<br />

A questo inevitabile chiarimento segue l interpretazione autentica da parte di<br />

Thiene del<strong>la</strong> sua tesi principale, essendosi il consulente reso conto del<strong>la</strong><br />

deformazione cui è andato incontro il suo pensiero nel corso del dibattito:<br />

Ma io vorrei dire una cosa, cioè quando io nel<strong>la</strong> mia re<strong>la</strong>zione inizialmente ho puntato su quel<br />

posteriore era <strong>la</strong> cosa che mi aveva più colpito e cioè che quel<strong>la</strong> zona lì è <strong>la</strong> zona più vitale del<br />

cuore. Se non passa lo stimolo elettrico attraverso il fascio di His si verifica il blocco per arresto<br />

cardiaco, non da fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re, ma per asistolia. Se il paziente non viene subito<br />

rianimato è chiaro che rischia di morire improvvisamente, se viene riamato può riprendere anche,<br />

come ha detto il professor Rapezzi, un ritmo, che viene chiamato idioventrico<strong>la</strong>re, ma <strong>la</strong> pausa che<br />

si interrompe che si verifica per l interruzione del cavo elettrico è sufficiente per far morire il<br />

paziente.<br />

DOMANDA Questo l ho capito, siccome però altri consulenti, e le dico Gua<strong>la</strong>ndri, Zanzi ad<br />

esempio, hanno addirittura valorizzato maggiormente nel<strong>la</strong> loro <strong>ricostruzione</strong> quest ematoma in<br />

sede anteriore e <strong>la</strong> mia domanda era giustificata.<br />

RISPOSTA<br />

Io vorrei aggiungere di più, quell ematoma lì anteriore non ha nessun significato dal<br />

punto di meccanismo fisiopatologico di <strong>morte</strong>, ha soltanto un significato nel senso che è <strong>la</strong> spia di<br />

un meccanismo traumatico che però nel suo aspetto letifero ha avuto importanza soltanto<br />

posteriormente.<br />

Chiamato e rendere <strong>la</strong> sua opinione sul descritto meccanismo ma anche sulle<br />

premesse descrittive, traendo da queste spunto <strong>la</strong> difesa per falsificare tutta <strong>la</strong><br />

<strong>ricostruzione</strong> del prof. Thiene, il dr. Ma<strong>la</strong>guti si sottrae al confronto e dal prendere<br />

posizione; par<strong>la</strong> d altro, segno ancora una volta del<strong>la</strong> difficoltà e dell imbarazzo nel<br />

contestare le affermazioni del prof. Thiene sul terreno comune. Inevitabile che le<br />

repliche di Thiene arrivino a segno:<br />

DOMANDA Volevo sapere l opinione del dottor Ma<strong>la</strong>guti su questo, lei è d accordo su quanti<br />

hanno detto, beh, diciamo <strong>la</strong> parte <strong>la</strong> zona contrassegnata dal<strong>la</strong> freccia a sinistra che corrisponde<br />

al primo cerchio mi segue, dottore, o le faccio dare dal Presidente <strong>la</strong> foto con le frecce? Perché<br />

se no si è detto da parte dei consulenti che hanno evidentemente <strong>la</strong> vostra stessa idea, ma <strong>la</strong><br />

zona contrassegnata dal<strong>la</strong> freccia a mano a sinistra e dal<strong>la</strong> freccia a mano a destra non sono un<br />

505

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!