28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3.1. Conferme e novità nelle dichiarazioni dei consulenti del p.m. Bellero-<br />

Lumare-Ma<strong>la</strong>guti-Avato<br />

Sul<strong>la</strong> deposizione del dr. Bellero vi è poco da aggiungere rispetto a quanto dallo<br />

stesso riportato nel verbale di ispezione dei luoghi e del cadavere. Il teste ha cercato<br />

di riportarsi rigorosamente al documento scritto già esaminato. Abbiamo appreso<br />

che l ispezione dei luoghi si è svolta essenzialmente all interno del perimetro<br />

dell area recintata dal<strong>la</strong> polizia, pur precisando, in modo generico, di essere andato<br />

un po oltre. Ha ribadito di essersi posto il problema con <strong>la</strong> collega Lumare se<br />

definire cianotico il viso del cadavere e di avere convenuto di non usare questa<br />

qualificazione per ragioni prudenziali, rimettendo al<strong>la</strong> fase successiva una<br />

valutazione definitiva. Possiamo dire che le risposte del consulente appaiono assai<br />

prudenti così come l intera stesura del verbale appare svolta con precisione, in<br />

assoluta assenza di qualsivoglia autonoma iniziativa da parte dei giovanissimi e forse<br />

anche inesperti medici legali di turno intervenuti sul posto; essi si limitarono a<br />

scattare le foto senza, a dire di Bellero, modificare <strong>la</strong> posizione del cadavere.<br />

Peraltro questa categorica affermazione viene corretta con <strong>la</strong> precisazione che<br />

movimenti del cadavere vi furono per potere eseguire le fotografie e svolgere tutti<br />

gli accertamenti.<br />

I medici legali autori dell autopsia e del<strong>la</strong> consulenza tecnica richiesta dal p.m., già<br />

esaminata e commentata in precedenza, sono stati esaminati congiuntamente<br />

all udienza del 15 luglio.<br />

E interessante osservare come il dr. Ma<strong>la</strong>guti partecipi all autopsìa senza essersi<br />

recato sul posto e senza essersi quindi formato una propria idea del<strong>la</strong> situazione. Chi<br />

fornisce le informazioni di contesto è <strong>la</strong> dr.ssa Lumare che era stata sul posto e si era<br />

formata un idea del<strong>la</strong> dinamica del<strong>la</strong> colluttazione sul racconto di Pontani presente<br />

sul posto. La dr.ssa Lumare all epoca del<strong>la</strong> sua indagine aveva appena trent anni e<br />

non era neppure specializzata in medicina legale, essendo soltanto specializzanda al<br />

quarto anno di corso. E piuttosto singo<strong>la</strong>re osservare come <strong>la</strong> dr.ssa Lumare, priva<br />

apparentemente di significativa esperienza e che non aveva neppure concluso <strong>la</strong><br />

specializzazione, manifesti a dibattimento certezze che neppure il più anziano ed<br />

esperto dr. Ma<strong>la</strong>guti si sente di confermare nei termini apodittici esposti dal<strong>la</strong><br />

collega.<br />

In punto di fatto è rimasto confermato che l autopsìa e il successivo studio sui<br />

reperti autoptici sono stati compiuti dai due medici senza avere cognizione<br />

dell esistenza dei due manganelli rotti. Il dr. Ma<strong>la</strong>guti li vede soltanto qualche<br />

384

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!