28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quel<strong>la</strong> sede si era portata l attenzione. Lassunto è credibile poiché non vi è dubbio<br />

che Zanzi di quest approccio avrebbe tenuto conto, par<strong>la</strong>ndone con Gua<strong>la</strong>ndri. Il<br />

silenzio del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione gli dà poi ragione.<br />

Usa peraltro un altro argomento il consulente per escludere di avere colto una<br />

qualsivoglia inclinazione dei consulenti d ufficio a considerare le discromie in<br />

questione come fenomeni post mortali. Tutti si era d accordo nel rilevare<br />

l infiltrazione di eritrociti, vitali, nel<strong>la</strong> zona del miocardio, ciò che escludeva che si<br />

fosse in presenza di imbibizione emoglobinica. Con Gua<strong>la</strong>ndri aveva sempre<br />

attribuito <strong>la</strong> macchia a fenomeno vitale dovuto al<strong>la</strong> congestione causata dall asfissia.<br />

Il taglio, di cui solo in udienza aveva colto <strong>la</strong> presenza, rafforzava <strong>la</strong> sua opinione:<br />

affonda nel tessuto e si distingue dalle altre zone segna<strong>la</strong>te dal<strong>la</strong> Lumare per <strong>la</strong> sua<br />

scura profondità, a fronte del<strong>la</strong> chiarezza e superficialità <strong>delle</strong> altre macchie, rilievo<br />

di cui si può dare conferma a vista. Non si era posto il problema, attribuendolo a<br />

propria disattenzione, di chiedere egli stesso l incisione. Si era accorto del taglietto<br />

solo in udienza con l ingrandimento perché in precedenza aveva visionate le foto<br />

solo nell originaria dimensione. In sostanza Zanzi esclude di avere mai escluso<br />

rilevanza al<strong>la</strong> macchia sul cuore, pensando trattarsi di fenomeno postmortale;<br />

esclude di averne discusso con i consulenti d ufficio; non esclude che costoro<br />

abbiano affrontano l argomento tra loro senza metterlo a parte e non esclude che<br />

costoro ritengano erroneamente di averne par<strong>la</strong>to con lui.<br />

Levidenza dà ragione, come visto, al dr. Zanzi. Il silenzio di Ma<strong>la</strong>guti in re<strong>la</strong>zione non<br />

permette di affermare che <strong>la</strong> questione sia stata affrontata in contraddittorio con il<br />

consulente di parte che non avrebbe par<strong>la</strong>to di microemorragie o emazie agli organi<br />

interni, cuore compreso, a carattere vitale, sia pure come segni di asfissia, se avesse<br />

giudicato quei segni come postmortali.<br />

Al<strong>la</strong> medesima udienza, dopo quel<strong>la</strong> del prof. Thiene, era stata assunta <strong>la</strong><br />

deposizione del dr. Giorgio Gua<strong>la</strong>ndri.<br />

Il dr. Gua<strong>la</strong>ndri inquadra <strong>la</strong> deposizione del prof. Thiene, come contributo specifico<br />

al<strong>la</strong> prova dell avvenuta compressione meccanica del torace, come causa, prima<br />

ancora del<strong>la</strong> contusione, del<strong>la</strong> asfissia. La prova del<strong>la</strong> compressione era<br />

rappresentata proprio dai due ematomi specu<strong>la</strong>ri, uno all altro, ematomi che in<br />

ambito medico legale andrebbero chiamati meglio ecchimosi o infiltrazioni<br />

emorragiche, terminologie diverse che non mutano <strong>la</strong> sostanza <strong>delle</strong> cose. Si tratta<br />

di elementi localizzati uno di fronte all altro, al<strong>la</strong> base dell origine dell aorta e che<br />

dimostrano <strong>la</strong> compressione del cuore per effetto del<strong>la</strong> compressione del torace,<br />

una compressione tra lo sterno e <strong>la</strong> colonna vertebrale. In questo senso un anello<br />

conclusivo prima mancante al<strong>la</strong> prova del<strong>la</strong> compressione toracica. Lelemento non<br />

era stato considerato perché nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione Ma<strong>la</strong>guti-Lumare non se ne par<strong>la</strong>va,<br />

essendo unicamente descritta una so<strong>la</strong> area emorragica sotto le cuspidi dell aorta,<br />

che veniva fatta rientrare nel meccanismo asfittico, equivalente a tutte le altre<br />

481

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!