28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

spiegazioni e dati i fatti accertati.<br />

Da ricordare che il consulente esclude che le lesioni al volto possano essere<br />

ricondotte al<strong>la</strong> caduta dall alto del corpo a peso morto, come nel<strong>la</strong> versione degli<br />

imputati, secondo cui vi sarebbe stata caduta in avanti dal<strong>la</strong> portiera dell auto con<br />

violento urto del<strong>la</strong> faccia per terra. Viceversa queste lesioni sono compatibili con un<br />

urto del<strong>la</strong> faccia con <strong>la</strong> portiera e potrebbero spiegare il danneggiamento el<strong>la</strong><br />

vettura all altezza del<strong>la</strong> maniglia e le macchie di sangue che vi si rinvengono<br />

prodotte da una <strong>delle</strong> ferite al capo che potrebbe essere stato sbattuto contro <strong>la</strong><br />

portiera all altezza del<strong>la</strong> maniglia provocando anche <strong>la</strong> rottura del vetro.<br />

Anche nel<strong>la</strong> foto E, che riproduce altre parti del volto, si rilevano ecchimosi con<br />

meccanismo di produzione sempre compressivo. Questa volta il consulente<br />

introduce come possibile fattore produttivo il corpo contundente, sempre nel<strong>la</strong><br />

doppia accezione del corpo che si abbatte sul volto e sul<strong>la</strong> testa e del<strong>la</strong> testa che<br />

viceversa va contro l oggetto contundente. Sollecitato dal p.m., il consulente deve<br />

ammettere come ipotesi irrealistica che tutte le innumerevoli lesioni descritte<br />

possano essere state prodotte secondo questo meccanismo poiché ciascuna di esse<br />

comporterebbe un distinto colpo del<strong>la</strong> testa contro il corpo contundente, del tutto<br />

inverosimile dato il numero <strong>delle</strong> lesioni.<br />

Interessante il cambiamento di rotta del dr. Ma<strong>la</strong>guti nell interpretazione del<br />

significato degli spandimenti emorragici che si notano in foto F, al di sotto del<strong>la</strong><br />

mucosa orale in corrispondenza degli elementi dentali, soprattutto incisivi, sia<br />

superiori che inferiore, a sinistra. Il consulente riconosce trattarsi di una lesività di<br />

difficile interpretazione e oggetto di discussione con <strong>la</strong> dr.ssa Lumare. Le conclusioni<br />

nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione ( traumatismo derivante dagli atti di rianimazione e non da causa<br />

esterna in ragione del<strong>la</strong> simmetria <strong>delle</strong> lesioni e dell assenza di riscontri esterni al<br />

livello <strong>delle</strong> <strong>la</strong>bbra e <strong>delle</strong> mucose <strong>la</strong>biali interne). Esclusa dal<strong>la</strong> dr.ssa Fogli <strong>la</strong><br />

possibilità che il suo intervento possa avere cagionato dette lesioni, il dr. Ma<strong>la</strong>guti<br />

con <strong>la</strong> consueta prudenza deve convenire che dette lesioni possano essere il segno<br />

di una partico<strong>la</strong>re situazione di ipertensione e congestione vasale che arriva al<br />

punto di ledere <strong>la</strong> parete vasale, dando quindi luogo a stravasi che normalmente<br />

sono di picco<strong>la</strong> entità. La risposta liberatoria del consulente è affermativa anche se<br />

egli, consapevole dell apporto che tale conclusione reca al<strong>la</strong> tesi dell asfissia<br />

posturale, cerca di rifugiarsi, per ridimensionare l impatto, nel<strong>la</strong> sua casistica<br />

negativa che è tuttavia un argomento contrario evidentemente assai debole.<br />

MALAGUTI Rispondiamo di sì, anche se nel<strong>la</strong> mia esperienza non ho mai visto cose di questo tipo<br />

con questa simmetricità, di questa estensione e in questa sede, però non lo escludo. ( p.98)<br />

386

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!