28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fondamentale <strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> macchia visibile all apertura del cuore che dànno<br />

Ma<strong>la</strong>guti e Lumare. Essi <strong>la</strong> descrivono come fenomeno evidentemente vitale, non<br />

avendo altrimenti senso descrivere un fenomeno putrefattivo; non ne traggono<br />

tuttavia alcuna conseguenza, dimenticando addirittura di allegare <strong>la</strong> foto del cuore<br />

al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione.<br />

Ricordiamo cosa si legge nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione, pag. 51:<br />

Al taglio del<strong>la</strong> punta, 3/4 del<strong>la</strong> superficie di sezione è costitutita dal ventricolo sinistro. Gli osti<br />

valvo<strong>la</strong>ri appaiono pervi e gli apparati valvo<strong>la</strong>ri sono normo-conformati ed indenni. Si dà atto che<br />

<strong>la</strong> camera ventrico<strong>la</strong>re sinistra, nel<strong>la</strong> regione compresa tra <strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> semilunare destra e<br />

posteriore e quel<strong>la</strong> circostante <strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> semilunare sinistra, presenta discromia rosso-nerastra, a<br />

contorni sfumati e consistenza, al tatto, analoga, ai tessuti limitrofi.<br />

I consulenti danno quindi atto di un elemento che ritengono significativo ma dal<br />

quale non traggono alcuna conseguenza, pur ponendosi il problema di verificare al<br />

tatto <strong>la</strong> consistenza del<strong>la</strong> sostanza discromica rispetto ai tessuti circostanti.<br />

Neppure da questa operazione traggono alcuna conclusione.<br />

Ma le osservazioni del prof. Thiene non si fermano a quel punto poiché il massimo<br />

esperto nazionale del<strong>la</strong> materia tiene a fare sapere come ciò che egli aveva rilevato<br />

era non solo evidente ma avrebbe consentito di risolvere il caso senza sforzi e<br />

incertezze:<br />

Vede se io, mi permetta Avvocato, se io faccio un autopsia, in questi casi qua mi capita, e trovo<br />

una perdita del genere, in una persona che è morta improvvisamente non solo posso dire che<br />

quel<strong>la</strong> è stata <strong>la</strong> causa di <strong>morte</strong> ma posso anche presumere, con elevatissima certezza che il<br />

meccanismo di <strong>morte</strong> non è stata <strong>la</strong> fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re ma è stato il blocco perché è stato<br />

interrotto il filo elettrico che unisce gli atri ai ventricoli.<br />

La censura del <strong>la</strong>voro dei consulenti del p.m. è dunque radicale.<br />

Dato atto del<strong>la</strong> sussistenza di un preliminare meccanismo asfittico sul quale si è<br />

innestata <strong>la</strong> lesione del cuore e quindi ammessa esplicitamente <strong>la</strong> piena attendibilità<br />

del <strong>la</strong>voro del prof. Beduschi e degli altri consulenti <strong>delle</strong> parti civili fino a quel<br />

momento, il prof. Thiene rivolge <strong>la</strong> restante parte <strong>delle</strong> sue severissime osservazioni<br />

al<strong>la</strong> diagnosi <strong>delle</strong> ondu<strong>la</strong>zioni <strong>delle</strong> fibre del miocardio. Anche qui, dall alto di<br />

un autorevolezza incontestata, <strong>la</strong> critica del prof. Thiene alle posizioni espresse in<br />

au<strong>la</strong> dal dr. Ma<strong>la</strong>guti e dai consulenti del<strong>la</strong> difesa è definitiva:<br />

Qui credo che ci sia un equivoco, le ondu<strong>la</strong>zioni vengono interpretate come uguali alle bande di<br />

contrattura, se uno studente mi facesse una risposta di questo genere lo boccerei, le bande di<br />

contrattura, io mi sono permesso di portarle, sono queste. Queste sono le bande di contrattura da<br />

iperincrezione di cateco<strong>la</strong>mine, non queste che sono le ondu<strong>la</strong>zioni e che possono avere una<br />

spiegazione, quelle riportate in perizia, che possono avere una spiegazione agonica o anche<br />

ipossico asfittica, ma certamente queste non hanno niente a che fare. Io sono rimasto sorpreso<br />

che si sia detto che le bande di contrattura e le ondu<strong>la</strong>zioni sono <strong>la</strong> stessa cosa. Faccio presente<br />

460

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!