28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel<strong>la</strong> specie il contatto tra le due pareti del ventricolo sinistro era avvenuto più che<br />

con un solo colpo violento attraverso ripetute e protratte compressioni.<br />

Altri argomenti più dettagliati e diffusi sul<strong>la</strong> natura vitale del<strong>la</strong> soffusione riscontrata<br />

emergono dal controesame del difensore. Ne riportiamo il contenuto per <strong>la</strong> loro<br />

decisività:<br />

DOMANDA Ultima cosa, ecco, questa per non avere io confusione, lei prima parzialmente ha<br />

risposto al<strong>la</strong> collega Vecchi, questo ematoma che lei descrive lei ha potuto comprendere<br />

dall esame del<strong>la</strong> fotografia quale origine specifica avesse avuto?<br />

RISPOSTA Lorigine ovviamente vuole dire che è un stravaso ematico che proviene da capil<strong>la</strong>re di<br />

quel<strong>la</strong> regione per appunto, probabilmente contribuiscono i due fattori, un asfittico che rende più<br />

fragili questi vasi ed il meccanico che effettivamente li finisce per rompere, è quel<strong>la</strong> che si chiama,<br />

noi <strong>la</strong> chiamiamo rexi , scusate questa terminologia, rexi dal capil<strong>la</strong>re<br />

DOMANDA E per escludere<br />

RISPOSTA Anche un piccolo vaso, insomma.<br />

DOMANDA Per escludere viceversa, da un esame diciamo così fotografico, quindi macroscopico<br />

è diverso immagino da quello che può essere un esame diretto, che ci potesse essere viceversa<br />

quest altra valutazione, cioè di un origine post <strong>morte</strong>m di questo ristagno sanguigno, che<br />

consistenza, che cosa avremmo dovuto leggere nel<strong>la</strong> descrizione e che cosa avremmo dovuto<br />

apprezzare dalle foto per poter arrivare a questo tipo di<br />

RISPOSTA Cioè non sarebbero state così circoscritte e così elevati in termini proprio di cromia,<br />

queste sono soffuse, sono molto più ve<strong>la</strong>te.<br />

DOMANDA Molto più ve<strong>la</strong>te. E quindi, perdoni, ma ci dia un ipotesi, se noi avessimo trovato<br />

quell alternativa che lei tenderebbe ad escludere che cosa avremmo visto nel<strong>la</strong> fotografia?<br />

RISPOSTA Avrei vista dovunque sia nel ventricolo sinistro che nel ventricolo destro sparsa ma<br />

non localizzata, qui c è proprio un target che guarda caso è in quel<strong>la</strong> zona di maggiore vicinanza<br />

<strong>delle</strong> pareti del cuore.<br />

DOMANDA Localizzata su tutta l estensione del muscolo?<br />

RISPOSTA Sì, ma in maniera generica e aspecifica senza necessariamente questa focalità, è il<br />

carattere di focalità di questa lesione che assume un significato importante, poi ripeto focalità<br />

così disgraziata che è andata a coinvolgere il fascio di his perché questa è tra l altro l incredibi è<br />

incredibile, è c<strong>la</strong>moroso questo reperto qua, anche nel<strong>la</strong> mia esperienza, chiedetemi, è<br />

c<strong>la</strong>moroso. (p. 50)<br />

Riteniamo che le sottolineature forniscano risposte ai molti interrogativi su un caso<br />

che ha <strong>la</strong>sciato a lungo incerti e dubbiosi, persino gli imputati e gli investigatori,<br />

essendo al di là di qualsiasi capacità di questi soggetti capire e prevedere come<br />

potesse essere accaduto quell improvviso afflosciarsi del soggetto che ai primi<br />

appariva vivo e vitale. Ciò che si doveva comprendere era che una colluttazione<br />

violentissima, come è di comune esperienza, espone a rischi mortali al di là,<br />

ovviamente, di qualunque intenzione, per l interferenza di fattori accidentali, anche<br />

rari e sconosciuti, imprevisti ma assolutamente prevedibili tenuto conto<br />

dell assoluta delicatezza del corpo umano che può resistere ad ingiurie fisiche<br />

violentissime, può essere esposto senza conseguenze ad asprezze di ogni genere ma<br />

può essere colpito mortalmente con estrema facilità. Non a caso i torturatori sono<br />

469

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!