28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

coperte con un rinnovato ruolo strategico assegnato al ruolo <strong>delle</strong> sostanze<br />

stupefacenti effettivamente rinvenute nel sangue.<br />

La debolezza strutturale del<strong>la</strong> perizia, per avere dovuto essa dare per ammessa<br />

l assunzione di LSD di cui non si aveva riscontro nell indagine tossicologica, era<br />

aggirata assegnando un ruolo strategico al<strong>la</strong> combinazione di ketamina e morfina<br />

alle quali veniva attribuito uno strategico ruolo scatenante, andando ben oltre i<br />

timidi e modesti accenni contenuti nel<strong>la</strong> consulenza tecnica Ma<strong>la</strong>guti-Lumare.<br />

La necessità di trascurare i fatti e le circostanze causali che riconducevano al<strong>la</strong><br />

responsabilità degli imputati ha indotto <strong>la</strong> difesa a interrogarsi sul<strong>la</strong> possibilità di<br />

assegnare autosufficienza al<strong>la</strong> condizione di delirio eccitato come causa del<strong>la</strong> <strong>morte</strong>,<br />

tesi sostenuta attribuendo un inedito ruolo al<strong>la</strong> combinazione di sostanze quale<br />

Ma<strong>la</strong>guti-Lumare-Avato non avevano neppure osato pensare; a negare qualsiasi<br />

incidenza causale all azione restrittiva degli imputati sia sul piano medico-legale che<br />

in punto di fatto; in via subordinata a costruire comunque un quadro di incertezza<br />

sull effettivo decorso causale tale da giustificare l esonero da responsabilità.<br />

La domanda del<strong>la</strong> difesa è stata raccolta dai consulenti tecnici nominati ed escussi a<br />

dibattimento, le cui tesi non hanno peraltro retto al vaglio dibattimentale, non<br />

resistendo al<strong>la</strong> serrata critica dei difensori del<strong>la</strong> parte civile, all attento vaglio <strong>delle</strong><br />

fonti scientifiche da questi effettuata, al<strong>la</strong> serrata e coerente spiegazione alternativa<br />

offerta dai consulenti <strong>delle</strong> parti civili, il cui principale merito sta nel<strong>la</strong> capacità di<br />

dare conto di tutte le circostanze del fatto e di tutte le risultanze dell indagine<br />

autoptica senza dovere negare o ignorare alcunchè, costruendo un quadro organico,<br />

realistico e completo nel quale tutte le componenti del fatto, anche quelle contrarie<br />

al<strong>la</strong> tesi sostenuta, si sono inserite agevolmente senza forzature od omissioni,<br />

concorrendo al<strong>la</strong> spiegazione complessiva. Ma soprattutto soccombendo<br />

fragorosamente di fronte all intervento del prof. Thiene, <strong>la</strong> cui capacità di fornire<br />

l anello mancante del<strong>la</strong> spiegazione causale è stato tanto dirompente quanto capace<br />

di resistere agevolmente alle contestazioni, sia a quelle ovviamente interessate di<br />

Ma<strong>la</strong>guti Lumare e Avato, il cui <strong>la</strong>voro subiva una gravissima e totale falsificazione,<br />

sia a quelle del prof. Rapezzi, involontario protagonista dell intervento in causa del<br />

prof. Thiene. In tutto questo l intelligente <strong>la</strong>voro di sintesi e ricucitura del prof.<br />

Beduschi, convalidato dal prof. Thiene, ha permesso di avere piena comprensione<br />

del meccanismo causale del<strong>la</strong> <strong>morte</strong>. Una spiegazione che deve essere accolta non<br />

solo per gli intrinseci argomenti medico-legali ma anche perché, non bisogna<br />

dimenticarlo, al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong> <strong>ricostruzione</strong> del fatto che ha portato ad escludere <strong>la</strong><br />

sussistenza degli elementi sintomatici dell agitazione delirante preesistente al<strong>la</strong><br />

prolungata colluttazione con gli agenti, <strong>la</strong> teoria Thiene-Beduschi si pone come<br />

unica, convincente, corroborata da prove, spiegazione del meccanismo causale.<br />

Tutti i ragionamenti dei consulenti di parte restano quindi inficiati da una premessa<br />

confutata in fatto, all inizio sostenuta dalle affermazioni interessate degli imputati,<br />

<strong>la</strong> cui falsità è già stata dimostrata.<br />

402

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!