28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

preposti al contenimento. In tutti situazioni si verificano spesso re<strong>la</strong>zioni confuse su<br />

<strong>cause</strong> e circostanze <strong>delle</strong> morti. Sta di fatto che statisticamente le morti<br />

improvvise si verificano in un maggior numero di casi durante scontri con finalità<br />

restrittive. Ovviamente i medici-legali in tali casi hanno estrema difficoltà ad<br />

identificare <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> sul<strong>la</strong> so<strong>la</strong> base dell autopsia.<br />

Da qui <strong>la</strong> necessità di definire una specifica sindrome del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> in stato di<br />

arresto per indicare gli inspiegabili decessi che si verificano tutte le volte in cui una<br />

<strong>morte</strong> non ha alcuna altra apparente causa se non l arresto da parte del<strong>la</strong> polizia. In<br />

questi casi le risultanze indicano un comportamento disturbato degli individui che<br />

giunge ad una condizione di agitazione che va oltre quel<strong>la</strong> con cui gli agenti hanno<br />

normalmente a che fare. Uno stato estremo nel quale in genere si riferisce oltre<br />

all agitazione, eccitabilità, paranoia, aggressività, grande forza, insensibilità al<br />

dolore.<br />

Sono obbiettivamente note ai medici diverse <strong>cause</strong> di acuto disturbo del<br />

comportamento collegato a ad alcune ma<strong>la</strong>ttie specifiche o all assunzione di<br />

droghe. Ma <strong>la</strong> sindrome di delirio eccitato è una condizione diversa e non conosciuta<br />

da tutti i medici. La formu<strong>la</strong> risale ad alcuni anni addietro e sembra essere stata<br />

coniata per indicare <strong>la</strong> fase conclusiva degli effetti di un continuo abuso di droghe<br />

come <strong>la</strong> cocaina, indicata come <strong>la</strong> droga tipicamente produttiva del delirio eccitato.<br />

In America qualche anno fa si era verificata una netta scissione tra l Associazione dei<br />

medici americani che non riconosceva questa sindrome come una ma<strong>la</strong>ttia o una<br />

psicosi e l Associazione dei medici legali che invece <strong>la</strong> riconosceva come tale e <strong>la</strong><br />

diagnosticava in una serie di situazioni quali quelle descritte. Fino a qualche anno fa,<br />

ma ancora oggi è quindi assai controverso l uso di questa sindrome per spiegare<br />

morti improvvise in stato di restrizione. Chi si oppone dichiara di non avere mai<br />

avuto prove dell esistenza di persone in stato di agitazione psicomotoria, da so<strong>la</strong><br />

sufficiente a condurlo a <strong>morte</strong>. Il dubbio nasce dall assoluta funzionalità del<strong>la</strong><br />

formu<strong>la</strong> medico-legale a coprire eventuali abusi del<strong>la</strong> polizia. Le circostanze del<strong>la</strong><br />

<strong>morte</strong> sono spesso tali da non consentire di ammettere una <strong>morte</strong> per effetto di<br />

sostanze stupefacenti o di questa misteriosa nuova sindrome, incrociandosi in<br />

genere le circostanze dell abuso o dall uso inappropriato del<strong>la</strong> forza e del<strong>la</strong><br />

restrizione coattiva durante violenti sconti che avrebbero potuto e dovuto essere<br />

evitati. In tutti questi casi <strong>la</strong> <strong>morte</strong> è direttamente collegata allo scontro fisico con gli<br />

agenti del<strong>la</strong> polizia e allo stress psico-fisico che questo comporta ( increzione<br />

cateco<strong>la</strong>minica, aumento del battito cardiaco, del<strong>la</strong> temperatura e dello sforzo fisico<br />

portati a limiti estremi. Il ragionamento è lineare. Il soggetto prima dell incontro con<br />

<strong>la</strong> polizia è vivo; durante o subito dopo lo scontro violento con <strong>la</strong> polizia il soggetto<br />

muore. Ragionevole ritenere, ipotizzare e ricercare abusi consistenti in uso eccessivo<br />

del<strong>la</strong> forza, tecniche di restrizione produttive di asfissia meccanica e/o posizionale,<br />

uso incontrol<strong>la</strong>to <strong>delle</strong> violenza e di armi improprie.<br />

455

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!