28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

legittima una presa di posizione ex post.<br />

Tolto l argomento pro-persona, ad escludere l ipotesi del<strong>la</strong> putrefazione sono le<br />

foto stesse. Qui par<strong>la</strong> il medico-legale, lo specialista, secondo il prof. Avato, del<strong>la</strong><br />

distinzione tra fenomeni mortali e post mortali:<br />

487<br />

è una formazione ben circoscritta,<br />

delimitata e lievemente bombata nel<strong>la</strong> superficie d esame - stavo per dire<br />

lievemente bombata all esterno ma in realtà dobbiamo sapere che stiamo par<strong>la</strong>ndo<br />

dall interno del cuore -, quindi lievemente bombata sul<strong>la</strong> superficie e poi anche<br />

sviluppata in profondità. In una foto di cui mi ero fatto dare adesso <strong>la</strong> copia, credo di<br />

aver<strong>la</strong> <strong>la</strong>sciata lì sul tavolo, in cui è compreso anche il bulbo aortico, si dice: anche<br />

nel bulbo aortico ci sono i segni di una iniziale putrefazione ( si vedano i segni sul<strong>la</strong><br />

foto ingrandita tracciati dal<strong>la</strong> dr.ssa Lumare). Questi segni si possono dare per<br />

esistenti ma, come può rilevare chiunque a vista senza essere il prof. Beduschi, è fin<br />

troppo evidente <strong>la</strong> differenza morfologica tra <strong>la</strong> putrefazione che si può notare sul<br />

bulbo aortico che ha i caratteri del<strong>la</strong> soffusione, cioè è una dispersione nell ambito<br />

del tessuto di pigmento emoglobinico, i globuli rossi si lisano per <strong>la</strong> putrefazione,<br />

fanno uscire il loro pigmento il quale viene ad (imbibire) i tessuti, nelle nostre<br />

verbalizzazioni noi infatti parliamo sempre di soffusione putrefattiva, macchia verde<br />

putrefattiva all addome, è una macchia non delimitata, non demarcata perché non<br />

avrebbe neanche patogeneticamente senso nel divenire del<strong>la</strong> putrefazione, una<br />

putrefazione così nettamente demarcata come invece vediamo nelle lesioni sotto<br />

valvo<strong>la</strong>ri<br />

e appunto lo spandimento emorragico in esame.<br />

Confermato che le lesioni sotto valvo<strong>la</strong>ri di cui occuparsi sono tre per effetto<br />

dell avvenuta apertura del cuore, il prof. Beduschi li definisce grumi , raccolte .<br />

Che ci sia stata una pressione interna in queste raccolte lo si ricava dal<strong>la</strong> bombatura<br />

che si vede nel<strong>la</strong> foto ingrandita che riproduce il taglio col bisturi all interno. Il taglio<br />

affettuato al centro, anche in questo caso secondo comune capacità visiva e<br />

interpretativa, consente di rilevare uno spessore in profondità di qualche millimetro.<br />

Siamo quindi di fronte ad una raccolta ematica che non è una soffusione<br />

ecchimotica, che non è una soffusione putrefattiva. Un microematoma, rispetto a<br />

quelli somatici, circoscritto nodu<strong>la</strong>re , che presuppone si sia caricata, si sia<br />

riempita . Escluso ( un altra cosa che vista <strong>la</strong> provenienza mi <strong>la</strong>scia ulteriormente<br />

perplesso ), che nel morto, cessata l attività circo<strong>la</strong>toria, l ematoma possa caricarsi<br />

di sangue, di tutta evidenza, che questi siano ematomi, e richiamo quindi al<strong>la</strong><br />

differenza di quel<strong>la</strong> che può essere <strong>la</strong> soffusione cromatica putrefattiva che c è<br />

sopra, in rapporto al<strong>la</strong> sfumatura e non al<strong>la</strong> delimitazione .<br />

Differenza quindi di colorazione, in rapporto in primo luogo agli esempi offerti dal<strong>la</strong><br />

stessa dr.ssa Lumare. In secondo luogo lo spessore, dimostrato dal taglio, che<br />

depone per un alimentazione pressoria; di conseguenza si tratta di lesioni che, in<br />

rispettosa discordanza dell amico e collega professor Avato , il prof Beduschi<br />

insieme al professor Thiene ed indipendentemente dal<strong>la</strong> di lui autorevolezza ,<br />

ritiene vitali, prodotte in vita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!