28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ha alterato soltanto <strong>la</strong> cromia, cioè nel senso che chiarissimamente questo colore qua è c<strong>la</strong>ssico<br />

colore del sangue che non è più ossigenato perché evidentemente adesso è scomparso<br />

l ossigeno e quindi è bluastro, cianotico, ceruleo. (39)<br />

Non necessaria un indagine più approfondita per diagnosticare l ematoma e per<br />

stabilire <strong>la</strong> sua incidenza sul fascio di His, <strong>la</strong> cui ubicazione è certa come è certa <strong>la</strong><br />

presenza del<strong>la</strong> pupil<strong>la</strong> nell occhio:<br />

DOMANDA Quindi non c è bisogno, lei dice, di una documentazione istologica partico<strong>la</strong>rmente accurata e<br />

approfondita per poter pervenire a questa valutazione, a quel<strong>la</strong> che fa lei?<br />

RISPOSTA Perché l ematoma è in corrispondenza, esatto, non è una picco<strong>la</strong> petecchia ma è una<br />

deformazione molto grosso<strong>la</strong>na esattamente in corrispondenza dove c è questo asse elettrico del cuore. (p.<br />

41).<br />

La compressione sul cuore era stata molto intensa e violenta. Nonostante ciò è<br />

compatibile con il blunt trauma il mancato prodursi di lesioni esterne. La questione<br />

è di grande rilievo per <strong>la</strong> difesa ed il prof. Thiene <strong>la</strong> supera bril<strong>la</strong>ntemente, facendo<br />

riferimento al<strong>la</strong> giovane età di Federico e all e<strong>la</strong>sticità del suo scheletro e più in<br />

generale dei suoi organi interni. Le altre spiegazioni rafforzano il complessivo<br />

contenuto del<strong>la</strong> deposizione:<br />

RISPOSTA Importante questo che si sappia, perché non si creano le fratture da appunto traumi<br />

del torace o pressioni che si esercitano nel torace nei giovani. Le do <strong>la</strong> risposta? Perché hanno<br />

ancora <strong>la</strong> carti<strong>la</strong>gine, non sono come le persone anziane, per cui loro non vanno incontro, quando<br />

viene esercitata una pressione forte, anche in fase di rianimazione, non vanno incontro a fratture<br />

perché <strong>la</strong> carti<strong>la</strong>gine è e<strong>la</strong>stica. Questa è una cosa che noi conosciamo perfettamente.<br />

DOMANDA Lei ha già risposto prima all avvocatessa Vecchi dicendo che questo ematoma, lei lo<br />

ritiene, lo giudica un ematoma, è perfettamente compatibile con il fatto che non ci siano segni<br />

tegumentari e che non ci siano segni sul cuore stesso prima del sezionamento?<br />

RISPOSTA Tutto dentro all interno del ventricolo sinistro.<br />

DOMANDA È possibile che , le faccio una domanda veramente da profano quale sono: è<br />

possibile che un azione di schiacciamento così rilevante, come quel<strong>la</strong> che lei ha descritto, non <strong>la</strong>sci<br />

alcun segno, non solo sul<strong>la</strong> pelle, sul corpo, sul torace o sul dorso del soggetto ma nemmeno sul<br />

cuore? Perché questa è una foto ingrandita di quelle che sono state prodotte dal<strong>la</strong> Parte Civile,<br />

questo è un cuore perfettamente<br />

RISPOSTA Ho già risposto più volte.<br />

RISPOSTA Ecco, io volevo dirvi che <strong>la</strong> sede dei due ematomi è esattamente il punto di maggiore<br />

vicinanza <strong>delle</strong> pareti del ventricolo sinistro e dove più probabilmente si possono toccare, baciare<br />

e dar luogo a quel tipo di lesione, ma le ripeto senza quello che avviene fisiologicamente<br />

all interno del ventricolo sinistro nelle fasi sisto-diastoliche non si potrebbe verificare una roba del<br />

genere, nel ventricolo destro non succede perché nel ventricolo destro le pressioni sono a 10, 15<br />

dall altra parte sono 130 180, provi ad immaginare se un azione <strong>la</strong> eserciti quando c è una<br />

pressione a 120 130 già diastolica che <strong>la</strong> fai portare a 200 robe di questo genere e poi<br />

ovviamente c è proprio <strong>la</strong> ragione anatomica, vi dicevo, di stretta vicinanza, non è a caso che<br />

evidentemente si sono verificati gli ematomi.<br />

468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!