28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ichiamati nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione dei medici-legali del p.m., il prof. Thiene così si esprime ed<br />

il prof Rapezzi concorda:<br />

RISPOSTA Allora vediamo un po che cosa significa retrazione e gli equivoci che ha generato<br />

questo concetto di retrazione, mi dispiace per il mio collega Rapezzi, il quale si è basato<br />

giustamente sul<strong>la</strong> descrizione, lei ha presente una fisarmonica, quand è che <strong>la</strong> fisarmonica dà più<br />

onde? Quando si retrae. Quindi retrazione è uguale ad ondu<strong>la</strong>zione, ma non ha niente a che fare<br />

con le bande di contrazione. Frammentazione invece è quel distacco dei cardiomiociti l uno<br />

dall altro, che è un fenomeno effettivamente post mortale, ma non ha niente a che vedere con<br />

quel discorso di contrazione tetanica, addensamento dei sarcomeri, che è ben visibile nel<strong>la</strong><br />

fotografia, che ho portato.<br />

DOMANDA Ed il concetto di ondu<strong>la</strong>zione invece come rileva in questo caso?<br />

RISPOSTA Allora l ondu<strong>la</strong>zione effettivamente è un fenomeno che sta a significare che le cellule<br />

miocardiche sono non funzionamenti ed è un fenomeno quasi sempre agonico e legato al<br />

prolungamento dell attività finale del cuore e le cellule miocardiche sono così flosce che si fanno<br />

trascinare dalle altre con questo movimento a fisarmonica in cui una volta sono distese ed una<br />

volta sono retratte, ondu<strong>la</strong>te.<br />

DOMANDA Intende aggiungere qualcosa, professor Rapezzi?<br />

RAPEZZI No.<br />

La <strong>morte</strong> da eccesso di increzione cateco<strong>la</strong>minica non ha base oggettiva, non ha<br />

supporto scientifico è smentita dalle prove cliniche. Le ipotesi Ma<strong>la</strong>guti-Lumare,<br />

Testi-Bignamini ( nei termini di mera concausa ), Giron-Berardi-Rapezzi sono<br />

contraddette dal dato scientifico. La <strong>morte</strong> di Federico Aldrovandi non ha<br />

spiegazione diversa da quel<strong>la</strong> sostenuta dai consulenti di parte civile.<br />

8. Considerazioni conclusive<br />

La tesi dell excited delirium syndrome applicato al<strong>la</strong> vicenda del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> di Federico<br />

Aldrovandi non può essere considerata causa del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> perché contraddetta:<br />

1. Dal<strong>la</strong> <strong>ricostruzione</strong> in fatto che smentisce le premesse storico circostanziali<br />

dei consulenti del<strong>la</strong> difesa e dello stesso pubblico ministero. Cadute queste non<br />

restano che castelli di sabbia<br />

.<br />

2. Dall assoluta carenza di tutti i presupposti clinici di una <strong>morte</strong> da<br />

iperincrezione cateco<strong>la</strong>minica. A questo proposito non può che stigmatizzarsi il<br />

revirement del principale consulente tecnico del<strong>la</strong> difesa, il prof. Rapezzi che,<br />

dopo avere sostenuto l esistenza nei reperti autoptici di segni palesi di bande di<br />

contrazione, indicative di <strong>morte</strong> cateco<strong>la</strong>minica, ha dovuto convenire con il prof.<br />

Thiene nell escludere <strong>la</strong> sussistenza dei segni prima considerati essenziali e<br />

riscontrati per diagnosticare una <strong>morte</strong> da e.d.s.<br />

3. Dall assenza di qualsivoglia riscontro in ordine ai possibili effetti <strong>delle</strong> sostanze<br />

stupefacenti assunte come di causa di innesco di una condizione di agitazione<br />

delirante.<br />

516

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!