28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questo modo <strong>la</strong> <strong>morte</strong> per e.d.s. si prova soltanto con <strong>la</strong> testimonianza di chi ha<br />

interesse a sostenerlo.<br />

Ha definitivamente buon gioco il prof. Thiene nel liquidare tale assurda posizione<br />

scientifica, affermando che <strong>la</strong> ragione fondamentale per <strong>la</strong> quale l excited delirium<br />

syndrome, quale causa di <strong>morte</strong> improvvisa viene messa in discussione dalle più<br />

importanti istituzioni scientifiche, è proprio perché di essa manca <strong>la</strong> prova<br />

scientifica:<br />

Manca cioè l evidenza istologica di danno da cateco<strong>la</strong>mine, manca il dosaggio urinario dei<br />

metaboliti <strong>delle</strong> cateco<strong>la</strong>mine ed in questo caso qua, guarda caso, manca addirittura ovviamente il<br />

tracciato terminale di fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re, questo è un castello in aria.( 72)<br />

Va ancora rilevato come <strong>la</strong> difesa di parte civile abbia posto una domanda molto<br />

suggestiva ma importante al prof. Rapezzi. Il quesito verteva sul defibril<strong>la</strong>bilità del<br />

cuore in asistolia. La risposta è stata ovviamente negativa. Ma con ciò il prof. Rapezzi<br />

ha fornito un importante supporto al<strong>la</strong> tesi del prof. Thiene che ricava <strong>la</strong> <strong>morte</strong> di<br />

Aldrovandi per blocco atrioventrico<strong>la</strong>re anche dal<strong>la</strong> mancata risposta all azione dei<br />

medici del pronto soccorso che aveva tentato di rianimarlo con il defibril<strong>la</strong>tore senza<br />

ottenere alcun effetto. E lo stesso prof Rapezzi a ricordare che ogni cuore in<br />

fibril<strong>la</strong>zione può essere defibril<strong>la</strong>to. Il fatto che Federico Aldrovandi non abbia dato<br />

alcuna risposta al defibril<strong>la</strong>tore è un altro evidente riscontro al<strong>la</strong> tesi che si sia<br />

trattato di una <strong>morte</strong> per asistolìa e non per fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re, secondo<br />

l ipotesi collegata all e.d.s. Ricordiamo che secondo <strong>la</strong> versione degli imputati<br />

Federico Aldrovandi aveva respirato fino a pochi secondi prima dell arrivo<br />

dell ambu<strong>la</strong>nza, il che vuol dire che al momento dell arrivo degli operatori del<br />

pronto soccorso sarebbe stato perfettamente defibril<strong>la</strong>bile se non si fosse trovato in<br />

asistolìa.<br />

Il professor Thiene ha rilevato infine come <strong>la</strong> ketamina non produca effetti in termini<br />

di incremento <strong>delle</strong> cateco<strong>la</strong>mine.<br />

A specifica domanda del<strong>la</strong> difesa degli imputati ha risposto:<br />

RISPOSTA Allora le dico che gli effetti possono essere degli effetti legati ad un aumento<br />

energetico, ma che non si traducono in bande di contrattura, che possono dare una fibril<strong>la</strong>zione<br />

ventrico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> cateco<strong>la</strong>mina non dà fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re.<br />

Spiegando quindi che <strong>la</strong> sua limitata conoscenza sugli effetti del<strong>la</strong> ketamina<br />

(ricordata al<strong>la</strong> precedente udienza, nel corso del controesame ) non gli impedivano<br />

di dire che non aveva l effetto di incrementare le cateco<strong>la</strong>mine.<br />

Linsussistenza di bande di contrazione nelle foto dei reperti istologici, ha ripetuto il<br />

prof. Thiene, non dipende dal fatto che le foto 25-26-27 allegate al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione<br />

autoptica siano meno ingrandite del<strong>la</strong> foto da lui esibita con finalità esplicative del<br />

514

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!