28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con <strong>la</strong> polizia è fondamentalmente il discrimine tra un esito mortale ed uno non<br />

mortale del<strong>la</strong> patologia. Siamo quindi agli antipodi dal<strong>la</strong> visione dell imputato<br />

Pontani secondo cui il soggetto agitato doveva essere comunque fermato.<br />

A proposito <strong>delle</strong> modalità e degli effetti dello scontro violento, si ricavano dal testo<br />

altre preziose indicazioni:<br />

Se è proprio necessario esercitare violenza per bloccare l individuo occorre agire rapidamente per<br />

ridurre al minimo il tempo del<strong>la</strong> lotta. Occorrerebbe che <strong>la</strong> polizia adottasse lo stesso<br />

comportamento seguito dagli staff psichiatrici per ottenere un rapido controllo dei pazienti<br />

violenti. Servono almeno cinque o sei individui per un rapido controllo del soggetto .<br />

Ogni tentativo di bloccare un individuo in stato di excited delirium può portare al<strong>la</strong> <strong>morte</strong> dello<br />

stesso. Lottare con questi individui per immobilizzarli può durare anche 30 minuti.<br />

La maggior parte <strong>delle</strong> riferite morti improvvise si sono verificate nel giro di minuti e fino ad<br />

un ora dall inizio del<strong>la</strong> lotta. 13 Un controllo rapido si può ottenere solo con forza soverchiante.<br />

Personale medico e sanitario esperiente in materia di procedure di restrizione fisica deve essere<br />

chiamato sul<strong>la</strong> scena prima di avviare qualsivoglia tentativo di restrizione fisica di individui in<br />

stato di excited delirium. Questo team può contemp<strong>la</strong>re, valutazione psichiatrica, celere<br />

medicazione e supporto vitale se si verifica un arresto cardiaco sul<strong>la</strong> scena. Riducendo il tempo<br />

del<strong>la</strong> lotta e provvedendo immediatamente a medicazione sedativa, gli effetti del<strong>la</strong> continua<br />

fisiologica aumento <strong>delle</strong> cateco<strong>la</strong>mine inerente al<strong>la</strong> lotta saranno ridotti e <strong>la</strong> <strong>morte</strong> può essere<br />

prevenuta.<br />

Si legge ancora nel testo:<br />

In ogni momento anche sul posto deve essere monitorato lo stato del<strong>la</strong> respirazione<br />

dell individuo fino all arrivo in ospedale. Lindividuo andrebbe trasportato in una posizione upright<br />

o seated o sdraiato su un fianco ma ciò solo per non dare pretesti ad accuse di asfissia posizionale<br />

o restrittiva.<br />

Sappiamo che per i due autori massimi fautori del<strong>la</strong> teoria dell e.d.s come causa<br />

autonoma di <strong>morte</strong>, <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> deve essere ricondotta all agitazione e mai<br />

al<strong>la</strong> posizione fatta assumere al soggetto. Tuttavia il loro richiamo all esigenza di<br />

monitorare costantemente <strong>la</strong> respirazione e di evitare posizioni che rendono <strong>la</strong><br />

respirazione difficoltosa sono <strong>la</strong> più evidente ammissione del<strong>la</strong> possibilità che <strong>la</strong><br />

polizia possa in determinate circostanze essere ritenuta responsabile del<strong>la</strong> <strong>morte</strong><br />

per asfissia.<br />

La durata del<strong>la</strong> battaglia è fondamentale. Per questo è necessario essere in numero<br />

sufficiente a portare a compimento l immobilizzazione in pochi secondi. Più dura <strong>la</strong><br />

13<br />

Il riferimento al tempo del<strong>la</strong> lotta che conduce al<strong>la</strong> <strong>morte</strong> è da tenere distinto dal tempo necessario a<br />

condurre a <strong>morte</strong> il soggetto per autoconsuzione, senza l intervento del<strong>la</strong> polizia secondo <strong>la</strong> prospettiva del<br />

dr. Giron. In questi casi <strong>la</strong> casistica par<strong>la</strong> di ore e anche di giorni. Il che fa comprendere quanto errata sia <strong>la</strong><br />

tesi del consulente del<strong>la</strong> difesa a dire del quale l intervento del<strong>la</strong> polizia è irrilevante rispetto all esito finale<br />

infausto. Rispetto al<strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> <strong>morte</strong>, avvenuta hic et nunc quell intervento è sicuramente<br />

determinante.<br />

453

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!