28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si tratta, in definitiva, di una valutazione condivisa dallo stesso autore dello studio<br />

di cui è stata data lettura in udienza:<br />

DOMANDA Va bene. La seconda domanda è questa, sempre citando Chan, le chiedo se condivide<br />

questa valutazione: Si è cercato l ha già detto <strong>la</strong> collega di riprodurre gli effetti fisiologici del<strong>la</strong><br />

colluttazione sottoponendo i soggetti dello studio ad un esercizio del<strong>la</strong> durata di 4 minuti prima di<br />

far loro assumere <strong>la</strong> posizione di contenimento. È però improbabile che tale periodo di esercizio<br />

possa simu<strong>la</strong>re tutte le alterazioni fisiologiche che si possono verificare durante una colluttazione<br />

o in stato di agitazione, inoltre non sono stati riprodotti gli effetti dei traumi e dello stress<br />

psicologico che spesso si verificano nelle persone durante l arresto . Condivide lei questa<br />

valutazione, cioè è d accordo?<br />

RISPOSTA Lho appena detto, adesso arriva da fonte più autorevole di me che è <strong>la</strong> stessa cosa<br />

sostanzialmente<br />

Infine una conferma del bagaglio culturale che un agente di polizia deve possedere<br />

quando è chiamato ad intervenire per bloccare pazienti agitati. E emerso dalle più<br />

volte citate linee guida così come dalle prescrizioni all azione di agenti del<strong>la</strong> forza<br />

pubblicas chiamati ad eseguire TSO ( circostanza richiamata dal prof. Berardi ) che in<br />

casi estremi questa è chiamata in ausilio ai sanitari per risolvere questioni delicate<br />

concernenti pazienti molto agitati e pericolosi per sé e per altri. Attraverso l accesso<br />

nelle strutture sanitarie gli agenti del<strong>la</strong> forza pubblica acquisiscono una visione<br />

umanitaria dell approccio al<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia mentale che entra a fare parte del proprio<br />

bagaglio esperienziale e del<strong>la</strong> cultura diffusa nei diversi corpi di polizia. Lignoranza<br />

di queste procedure e dei criteri diffusi nell ambiente medico in materia di<br />

trattamento di soggetti agitati costituisce imperizia professionale.<br />

Lapproccio al quale il prof. Varetto fa riferimento viene così descritto:<br />

RISPOSTA Ma l opinione del medico, di chi <strong>la</strong>vora in sanità è che <strong>la</strong> forza pubblica è costituita da<br />

persone che devono essere di aiuto all umanità, come primo compito, ed un aiuto all umanità e al<br />

paziente in quel momento è quello di immobilizzarlo, cioè una volta che lui ha raggiunto<br />

l opinione che non c è nient altro da fare, che è fallito qualsiasi tentativo di far scemare lo stato di<br />

agitazione in modo autonomo accompagnato, facilitato, con il metodo Montessori diciamo, e si<br />

deve ricorrere al<strong>la</strong> costrizione fisica, allora cosa faccio? Chiamo <strong>la</strong> forza pubblica perché sono in<br />

un ambiente che so amministrare, sono psichiatra che li coordina, so dire cosa, quali sono le cose<br />

migliori da fare e so di avere a che fare con persone che devono istituzionalmente vengono in<br />

aiuto al di là del reato, del non reato, questo di sicuro, sì.<br />

E più avanti ribadirà quanto abbiamo già rilevato: nell alternativa tra nuocere al<br />

paziente o sottrarsi allo scontro, l agente dovrebbe preferire questa alternativa, fino<br />

a quando non vi siano rischi per beni che l agente deve tute<strong>la</strong>re con prevalenza<br />

sull incolumità del soggetto agitato. Una condizione evidentemente eccezionale.<br />

Il prof. Giovanni Beduschi tira le fi<strong>la</strong> del<strong>la</strong> <strong>ricostruzione</strong> alternativa del<strong>la</strong> causa di<br />

440

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!